News

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
6 ore fa
Condividi

La notizia più importate che ci si aspettava dalla nuova amministrazione USA è arrivata. SEC e Coinbase si sarebbero accordati – secondo quanto è stato riferito dallo stesso CEO del crypto exchange – per chiudere il procedimento attualmente in corso negli States. Coinbase non pagherà multe e non cambierà nulla della sua attività.

È una vittoria su tutti i fronti per l’exchange e più in generale per il resto del mondo crypto, che durante la gestione Gensler è stato più volte portato in tribunale anche in assenza di regole chiare e – cosa che ora conferma anche SEC – in assenza di risposte e indirizzi da parte dell’agenzia stessa.

Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, celebra il raggiungimento dell’accordo come un grande successo. Vedremo ora alla riapertura delle piazze USA quale sarà il giudizio delle borse sul titolo $COIN, che si trova in una fase piuttosto felice della sua esistenza, come avevamo già analizzato sul nostro Canale Telegram VIP durante questa settimana.

Mancherebbe il voto interno a SEC

Prima dell’ufficialità dell’accordo mancherebbe però una sorta di votazione interna all’agenzia per accettare termini che sono tutti pro Coinbase. Non c’è all’interno dell’accordo alcuna multa e non ci sono neanche modifiche richieste al funzionamento del crypto exchange, che potrà continuare a offrire tutti i suoi servizi senza temere ulteriori ritorsioni legali da parte di SEC.

La notizia è stata accolta positivamente dai mercati, che probabilmente però si esprimeranno ai loro massimi livelli soltanto quando ci sarà l’ufficialità dell’accordo. Il caso si chiuderebbe con pregiudizio, il che vorrebbe dire, secondo quanto afferma il CLO di Coinbase Paul Grewal, che SEC non potrà utilizzare in futuro le stesse motivazioni per muovere causa ad altri operatori del settore.

Notizia estremamente bullish

Per quanto fosse quasi scontato che SEC avrebbe rivisto alcune delle posizioni che riguardano le criptovalute, in pochi si aspettavano evoluzioni così imminenti.

Seguiremo anche sul nostro Canale Telegram le evoluzioni di quella che potrebbe essere una giornata molto importante per tutto il comparto. L’accordo finirebbe per estendersi anche all’altra causa importante, quella che vede SEC contro Binance? Probabilmente sì – e con quella si chiuderebbe una stagione di attacchi aperti al mondo crypto da parte di una delle agenzie più importanti del mondo.

Il settore, cosa prevedibile ma non così a breve, potrà dunque muoversi con maggiore libertà e senza il timore di vedersi recapitare le Wells notice che negli USA anticipano l’avvio di indagini che poi quasi sempre finiscono con una citazione in giudizio.

Rimarrà da valutare la reazione di exchange come Kraken, che in passato hanno pagato multe per ragioni che non sarebbero… più valide.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da