News

Bybit: i clienti prelevano oltre 5 miliardi di dollari in crypto. Prelievi 100% ok, ora il tentativo di recupero

5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di problemi.
1 mese fa
Condividi

La situazione di crisi di Bybit sembrerebbe essere ampiamente rientrata e si possono ora contare i danni all’attività nel suo complesso. Oltre alla perdita di quasi 1,5 miliardi di dollari in ETH, il popolare exchange crypto ha infatti dovuto far fronte a degli importanti outflow. Detta in modo più semplice: in tanti hanno ritirato mossi dal panico hanno prelevato, riducendo in modo significativo il totale dei capitali custoditi da Bybit.

Se da un lato potrebbe sembrare un problema – Bybit dovrà lavorare sodo per tornare ai livelli precedenti – dall’altro, in una crisi di questo tipo, è una sorta di medaglia al valore. L’exchange ha processato infatti intorno a 5 miliardi di dollari di prelievi senza battere ciglio, nonostante appunto una situazione di grande difficoltà che probabilmente quasi nessuno sarebbe stato in grado di fronteggiare.

Nel complesso rispetto all’inizio della crisi mancano da Bybit quasi 6 miliardi i dollari. Cifra importante, ma che non ha messo in crisi i processi di prelievo di Bybit, testimoniandone la solidità.

I numeri nelle riserve di Bybit

Bybit ha fronteggiato la più grande crisi della storia del mondo crypto. Una crisi che come sempre accade in circostanze simili è in due fasi: prima si deve far fronte all’hack, poi al bank run che inevitabilmente si innesca. Un bank run, che come è stato confermato anche dalla dirigenza di Bybit, si aggira intorno ai 5 miliardi, poco meno di un terzo delle crypto che i clienti tenevano sull’exchange.

  • Che tipo di lettura possiamo dare?

Una lettura tutto sommato positiva. In pochi avrebbero potuto fronteggiare prelievi di questa entità. Sono stati non solo prelievi per 5 miliardi, distribuiti in oltre 350.000 richieste. Non solo dunque un test della presenza delle crypto detenute dai clienti, ma anche della gestione dei processi di prelievo.

Dati Defillama

Ora Bybit tenterà il recupero

Come ho già scritto su X, l’operazione di gestione della crisi è stata quella più di successo di sempre.

Nella tragedia, perché di tale si tratta, i clienti non ci hanno rimesso nulla e hanno potuto, ordinatamente, decidere di prelevare e ottenere indietro quanto richiesto. Sarà una base di fiducia importante per l’exchange, che potrà ripresentarsi sui mercati dicendo che sì, c’è stato un problema di sicurezza, ma che la gestione è stata assolutamente impeccabile.

Continueremo a tenervi aggiornati anche sulla terza fase, quella del recupero – e sulle conseguenze per il mercato crypto -sul nostro Canale Telegram Ufficiale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • persone serie e di buona volontà alla fine saranno loro a essere premiati anche se non sempre nei tempi giusti.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Scusatemi sul mio conto bybit ci sono 21624'32 perché mi avete bloccato e mi chiedete per arrivare sul mio conto mi chiedete 950 euro , ma siete onesti oppure fate delle frode anche voi

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Nicola, è sicuro di non essere vittima di una truffa? Bybit non chiede soldi per "arrivare sul conto".

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Nicola, sei purtroppo vittima di una truffa che nulla ha a che fare con la piattaforma Bybit.

      Un saluto

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da