News

Raydium CROLLA a -30%, Solana fa -8%: Pump Fun con il suo AMM cambia tutto sul mercato

RAY a picco dopo un'incredibile notizia da Pumpfun. Ecco cosa sta succedendo (anche a Solana).
2 ore fa
Condividi

Crollo per $RAY di Raydium, che perde a mercato oltre il 28% del suo valore dopo una brutta notizia – per il suo business – che arriva dalla piattaforma Pumpfun. Da questo link è infatti già accessibile un nuovo AMM – legato appunto alla stessa piattaforma, che una volta attivo potrebbe tagliare una parte rilevante dei volumi che arrivano a Raydium.

E per un exchange – che sia decentralizzato o meno – meno volumi vogliono dire minore rilevanza e vogliono dire anche un’immediata perdita di interesse dei mercati nel token di riferimento. Il crollo di $RAY è stato di proporzioni importanti – e vedremo ora se ci sarà spazio per risalire.

Non è chiaro per il momento quali potrebbero essere le tempistiche di lancio dell’eventuale swap AMM di Pump.fun. Si tratterà comunque di un evento di enorme rilevanza per tutto l’ecosistema Solana e che, cosa che in parte ha già fatto – andrà anche a ridisegnare certi equilibri.

Cosa sta succedendo a Raydium?

Uno dei più importanti ingranaggi dell’ecosistema di Solana si trova in difficoltà. Parliamo di Raydium e del suo token $RAY, che hanno dovuto – nel cuore della notte ora italiana – fare i conti con una notizia certamente scioccante. Pumpfun è infatti pronto (o quasi?) con un suo swap – cosa che renderebbe Raydium molto meno importante in particolare nel comparto dei cosiddetti meme token, meme che hanno trovato in Solana l’infrastruttura preferita per il loro lancio e in Raydium appunto uno degli scambi preferiti.

L’attivazione di uno swap interno a Pumpfun chiuderebbe una parte rilevante di quel mercato all’interno di questa piattaforma, andando appunto a ridurre la rilevanza di Raydium.

Il token ha perso quasi il 30% nel giro di pochi minuti di scambio, approfittando anche dei bassi volumi che stavano e stanno tuttora caratterizzando il mercato.

Nel momento in cui scriviamo non sembra ancora ci siano accenni di di rimbalzo, con la profondità dei principali orderbook che rimane ridotta, esponendo dunque il tutto a grandi movimenti di prezzo anche a fronte di posizioni non di enormi proporzioni.

La notizia ha finito per impattare anche sul prezzo di $SOL, che perde il 7,8% nel momento in cui scriviamo questo approfondimento.

Attenzione al trading in queste ore

Per quanto l’occasione possa sembrare delle più ghiotte, rimane importante prestare la massima attenzione di fronte ad eventi del genere, soprattutto per chi non ha una propensione al rischio molto elevata.

I rischi sono moltiplicati e il nostro consiglio è quello di muoversi con il massimo della prudenza almeno fino a quando la situazione non si sarà completamente stabilizzata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: ci sono 5 MOTIVI di ottimismo. Se succederà QUESTO, allora potremo RIPARTIRE

Cinque motivi di grande ottimismo su Bitcoin. Arriva la svolta che tutti aspettiamo?

da

Che succede alla crypto CRO? Analisi con volatilità in compressione e Bande di Bollinger

Cronos in trend ribassista e -38% nel 2025. Volatilità in compressione e prima resistenze…

da

Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO

Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…

da

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da