News

Hedera HBAR: OTTIME NOTIZIE da SEC. ETF Crypto già a buon punto. Notizia bullish?

HBAR: arriva anche il form 19b-4 di NASDAQ per Canary. È un ottimo segno.
3 ore fa
Condividi

Ottime evoluzioni per uno degli ETF crypto dei quali si parla meno. È l’ETF di Canary su HBAR di Hedera, che dopo aver ricevuto un aggiornamento del form S-1, ora è dotato anche del form 19b-4. Tecnicismi legali che andremo a spiegare in questo approfondimento, perché sono un ottimo segnale per l’approvazione di questo specifico prodotto.

A portarlo avanti è Canary, società che è specializzata in ETF crypto negli USA, che è di nuova fondazione e che sta portando avanti diversi ETF anche su asset digitali non proprio con grandi volumi e con grande interesse da parte del grande pubblico.

Poco male: si sta andando avanti – e questo potrebbe essere un buon catalyst per l’interesse verso $HBAR, che ha vissuto comunque un’ottima stagione da quando si è diffusa notizia del tentativo di far approvare questi prodotti.

Arriva anche il form 19b-4

Come dovrebbero già sapere i nostri lettori, ogni ETF negli USA ha bisogno di due diversi form. IL primo è il 19b-4, che viene inviato dalla borsa che quoterà il prodotto, che è poi quello che SEC approva per dare l’ok al listing. C’è poi il form S-1, che include invece il funzionamento del prodotto in senso stretto.

Per quanto riguarda l’ETF su HBAR sono successe due cose importanti: prima è arrivato un aggiornamento al form S-1, aggiornamento che in genere avviene soltanto dopo che SEC ha fornito commenti al gestore. È segnale che c’è interazione e che dunque potremo avere un certo ottimismo sull’approvazione. In genere SEC richiede modifiche soltanto quando intravede almeno qualche possibilità che si arrivi a destinazione con un esito positivo.

Ora è arrivato da NASDAQ, che sarà la borsa che vedrà la quotazione di questo prodotto specifico di Canary, il form 19b-4. Quando SEC confermerà l’inserimento in lista, partirà il conto alla rovescia per l’approvazione. SEC avrà a disposizione diversi rinvii, ma potremo comunque considerarci sulla buona strada per l’ok.

E ora?

Ora serviranno risposte da SEC: sappiamo che tutto quello che si poteva fare a questo punto è stato fatto e che tutto sembra essere migliore anche delle aspettative più alte.

Buon segnale per $HBAR, che consigliamo di continuare a seguire per tutto l’eventuale processo di approvazione, anche sul nostro Canale Telegram – dove troverai tutte le notizie più importanti che muovono i mercati, notizie che possono cambiare il mercato anche i tempo reale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

2 miliardi di dollari in Bitcoin per Strategy negli ultimi giorni. Ma perché il prezzo non sale?

2 miliardi di dollari di acquisti di Bitcoin da parte di MSTR. Cosa succede…

da

Bitcoin: ci sono 5 MOTIVI di ottimismo. Se succederà QUESTO, allora potremo RIPARTIRE

Cinque motivi di grande ottimismo su Bitcoin. Arriva la svolta che tutti aspettiamo?

da

Che succede alla crypto CRO? Analisi con volatilità in compressione e Bande di Bollinger

Cronos in trend ribassista e -38% nel 2025. Volatilità in compressione e prima resistenze…

da

Raydium CROLLA a -30%, Solana fa -8%: Pump Fun con il suo AMM cambia tutto sul mercato

RAY a picco dopo un'incredibile notizia da Pumpfun. Ecco cosa sta succedendo (anche a…

da

Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO

Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…

da

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da