La giornata di oggi ha registrato un panorama crypto relativamente tranquillo, con alcuni movimenti interessanti, soprattutto nel caso di Hedera (HBAR) che è acquistabile con un bonus gratis di 3950$ + 4 TRUMP MEME. Attualmente quota 0,22047 USDT e, intraday, sta registrando un rialzo del 4,33% grazie a una good news: l’ETF di Canary ha fatto un ulteriore passo in avanti nei vari passaggi tecnico-burocratici presso la SEC.
Nel corso del 2025, Hedera ha mostrato un andamento molto volatile, con movimenti ad ampio range. A gennaio ha registrato un massimo di 0,40139 USDT, ma da inizio anno è in contrazione del -17%, soprattutto a causa del calo di febbraio (-28%).
Nonostante la correzione in atto, il ribasso è ancora contenuto rispetto al forte rialzo del 2024, quando HBAR ha chiuso a +213%. Questo rally ha permesso a Hedera di scalare posizioni su CoinMarketCap, anche se attualmente la sua capitalizzazione è di 9,30 miliardi di dollari, con una posizione numero 16, in arretramento rispetto alla 14ª raggiunta a gennaio.
Hedera è tornata all’attenzione del mercato crypto negli ultimi mesi del 2024, ma resta un token storico, quotato dal 2020. Il suo ATH è stato registrato a 0,5760 USDT nel settembre 2021, da cui è iniziata una fase ribassista. In soli 15 mesi, il prezzo è sceso fino al minimo di periodo di 0,03560 USDT nel dicembre 2022.
Osservando il grafico weekly, si nota che l’andamento di Hedera da inizio 2024 è stato piuttosto anonimo, caratterizzato da oscillazioni tra rialzi e ribassi. Con l’estate, il prezzo di HBAR si è trovato schiacciato sui minimi dell’anno.
A partire da novembre 2024, è partito un forte rally rialzista, sulla scia del sentiment positivo legato alle elezioni di Trump. Nell’arco di 5 settimane, HBAR ha registrato una crescita del 675%. Nonostante le ultime settimane di dicembre ribassiste, il prezzo ha chiuso il 2024 con un +213%.
Con l’inizio del 2025, il trend rialzista è ripreso, portando il prezzo di HBAR a segnare un massimo di 0,40139 USDT a metà gennaio. Questo movimento ha contribuito alla chiusura di gennaio a +14,70%.
Tuttavia, dal massimo annuale, è iniziata una fase correttiva, con il prezzo che ha rotto il supporto principale segnalato nell’analisi del 17 gennaio:
A scalare si trova il livello più rilevante in area 0,2230 USDT. Una perdita sotto questo livello potrebbe avviare una fase correttiva più profonda del prezzo di HBAR.
Alex Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Osserviamo l’andamento del prezzo di HBAR sul grafico daily a partire dall’inizio del 2025. Con l’inizio di febbraio, sulla scia della bad news riguardante i dazi di Trump, anche il prezzo di Hedera ha subito un spike ribassista, scendendo sotto il supporto principale e toccando il livello del 0,618 di Fibonacci del vettore che va dal minimo di novembre fino al massimo di gennaio 2025.
In questa zona il prezzo si è fermato e ha rimbalzato rapidamente, ma attualmente si trova in una fase laterale discendente da circa due settimane. Solo oggi sta tentando un allungo rialzista.
Un superamento deciso di questi livelli potrebbe confermare una ripresa del trend rialzista per HBAR con arrivo verso i massimi di Gennaio.
Hedera mostra volatilità nel 2025, con correzione dal massimo di gennaio. Attualmente in fase…
Cronos in trend ribassista e -38% nel 2025. Volatilità in compressione e prima resistenze…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Il report su Binance Coin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Scenario su…
Citadel sarebbe pronta a entrare nel mondo crypto e Bitcoin come market maker.
Se ne dicono tante sullo stato finanziario di Bybit al momento. Quasi tutte false.
2 miliardi di dollari di acquisti di Bitcoin da parte di MSTR. Cosa succede…
HBAR: arriva anche il form 19b-4 di NASDAQ per Canary. È un ottimo segno.
Cinque motivi di grande ottimismo su Bitcoin. Arriva la svolta che tutti aspettiamo?