Arrivano gli adulti e i pezzi grossi della finanza. Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg c’è Citadel Securities che punterebbe a diventare un market maker nel mondo crypto, direttamente dentro gli order book di Coinbase, Binance e Crypto.com. Le operazioni verrebbero comunque gestite da fuori gli Stati Uniti. Il piano non è ancora pubblico ed è frutto di uno scoop della testata USA.
È indicativo comunque del grande fermento che ormai ha colpito anche i grandi nomi di Wall Street in relazione con il mondo crypto. Citadel ha per ora partecipato in modo molto marginale a questo mercato – con un desk – EDX Markets – che è offerto soltanto a certi clienti istituzionali.
Al centro della svolta c’è chiaramente l’arrivo dell’amministrazione Trump e di quanto ci si aspetta in termini di apertura e regolamentazione del settore, in un contesto che lo renderebbe molto più appetibile rispetto a quanto lo fosse prima.
Le operazioni di market making avverranno, sempre secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, sui tre principali exchange che offrono trading negli Stati Uniti, ovvero Binance, ma anche Coinbase e Crypto.com. Il team sarà tenuto con ogni probabilità fuori dagli Stati Uniti, anche a livello legale e per motivi di tassazione.
Citadel Securities è oggi una delle realtà più importanti del mondo del market making a livello americano e internazionale ed è sempre stato molto cauto nell’approccio al mercato di Bitcoin e crypto. Un mercato che invece – come ricorda correttamente Bloomberg – è stato preso d’assalto da Jane Street e da altri operatori, con conseguenze non sempre positiva in termini di reputazione, anche in seguito al collasso di intermediari come FTX.
In realtà il trend è chiaro da almeno un anno. Il mercato crypto è così ricco da aver già attirato le attenzioni – e le operazioni – di giganti come BlackRock e Fidelity, nonché Goldman Sachs e anche JPM come ingranaggi del funzionamento degli ETF.
Continueremo a seguire le evoluzioni all’incrocio tra Wall Street e mondo crypto – un incrocio che si farà sempre più affollato non appena arriveranno dei segnali chiari da parte dell’attuale amministrazione degli Stati Uniti d’America, amministrazione che si sta già muovendo per offrire un contesto ben più chiaro all’interno del quale possano operare anche intermediari e società del mondo finanziario classico.
Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!
10 giorni di ETF Bitcoin in positivo. Ecco cosa sta succedendo, mentre i retail…
Si chiude l'indagine su Crypto.com da parte di SEC. Ecco cos'è successo e cosa…
Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…
Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…
Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…
Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)
Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…
Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!