Analisi Crypto

Ethena CROLLO nel 2025: 8 settimane di ribasso. Già annullato il rally 2024 [Analisi]

Ethena registra 8 settimane di ribasso, annullando il rally del 2024. Rischio di ulteriore discesa, supporti chiave a 0,2730 USDT e 0,20 USDT
3 ore fa
Condividi

Le correzioni del mercato crypto seguono sempre le stesse dinamiche. Il prezzo delle altcoin crolla molto più rapidamente rispetto a quello di Bitcoin. In particolare, le altcoin più giovani, che hanno registrato performance positive rilevanti, soffrono maggiormente, come nel caso di Ethena (ENA) acquistabile con un bonus gratis di 3950$ + 4 TRUMP MEME.

Il crollo di Ethena nel 2025

Attualmente, $ENA quota 0,3818 USDT e si sta avviando a chiudere febbraio con un calo del 50%, portando la discesa da inizio anno a -58%. Questo crollo inizia a pesare anche sulla performance complessiva del 2024, anno in cui Ethena aveva registrato un rialzo del 540%.

Capitalizzazione di mercato in calo

La discesa del prezzo sta riducendo anche la capitalizzazione di mercato di $ENA, ora pari a 1,93 miliardi di dollari, con una posizione numero 67 nel ranking di coin market cap. A gennaio 2025, aveva raggiunto una market cap di 3,71 miliardi di dollari.

Crescita di USDe

$ENA è il token di governance di Ethena, che gestisce l’emissione della stablecoin sintetica USDe. A differenza di ENA, USDe sta registrando un trend di crescita, con una capitalizzazione attuale di 5,9 miliardi di dollari. Lanciata sul mercato nel febbraio 2024, USDe è attualmente la terza stablecoin più diffusa, posizionandosi subito dopo Tether (USDT) e USDC e superando stabilmente DAI.

Ethena raccoglie 100 milioni

In questo scenario, va detto che l’attività di sviluppo e le partnership dell’ecosistema Ethena proseguono. Infatti, ha concluso una raccolta di 100 milioni di dollari attraverso una vendita privata di token ENA per  sviluppare un nuovo token chiamato iUSDe, progettato per le istituzioni finanziarie tradizionali (TradFi).

Il round di finanziamento è stato sostenuto da soggetti di primaria rilevanza, tra cui Franklin Templeton, F-Prime Capital (Fidelity Investments), Pantera Capital Management e altri.

Andamento di Ethena dalla quotazione

Ethena (ENA) – weekly 25 Febbriao 2025

Sul grafico weekly abbiamo una panoramica del prezzo di $ENA dal suo lancio con l’ATH di 1,52 USDT raggiunto quasi suibito lo scorso aprile. Da questo livello è iniziata una fase di calo che ha portato il prezzo in estate ad un minimo di 0,1940 USDT.

In queata zona di prezzo, tra agosto e settembre, ha fatto base ed è inziato un  trend rialzista, culminato con il rally di novembre, in cui $ENA ha registrato un  +132%. A dicembre, il prezzo di $ENA ha raggiunto un massimo di 1,33 USDT, senza però superare l’ATH di aprile.

ENA 8 settimane consecutive di ribasso

Focalizzandoci sul 2025, si può vedere che Ethena sta registrando 8 candele weekly rosse consecutive, un evento senza precedenti nella sua breve storia grafica. Questo downtrend ha praticamente annullato il rally iniziato a novembre 2024.

A livello grafico, abbiamo evidenziato con la trendline tratteggiata in blu l’apertura di novembre a 0,3374 USDT. Questo livello potrebbe avere un valore più psicologico che tecnico, dato che non ci sono altri punti di contatto significativi.

Sempre a livello statico, il prezzo presenta un’altra area di possibile supporto attorno a 0,2730 USDT, per poi scalare verso il livello di supporto chiave rappresentato dall’area dei minimi di agosto-settembre 2024, situata in zona 0,20 USDT.

Il crollo del 2025 di Ethena

Ethena (ENA) – daily 25 Febbriao 2025

Sul grafico daily, riproponiamo la panoramica del prezzo da inizio 2025. Qui è ben evidente il trend discendente, caratterizzato dalla classica serie di massimi e minimi decrescenti.

Con la rottura del supporto a 0,76 USDT, indicato nella nostra nostra analisi del 20 dicembre, c’è stata un’ulteriore accelerazione ribassista.

Possibili scenari e rischio di ulteriore discesa

Allo stato attuale, non abbiamo segnali o pattern di possibile inversione del trend. Anche a livello di indicatori tecnici, sia su RSI che sulle Bollinger Bands, non ci sono eccessi di ipervenduto. Il rischio rimane quello di una ulteriore discesa di $ENA. Da questa zona, per un primo segnale di ripartenza, il prezzo deve andare sopra la resistenza in area 0,59/60 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit RIPAGA i prestiti di Bitget (e non solo): complottisti liquidati dalla realtà. Una piccola lezione

Bybit inizia a restituire i prestiti ponte. E c'è una lezione per chi pensa…

da

Crollo CRYPTO e Bitcoin: LIQUIDAZIONI per MILIARDI. Pesano ancora dazi e incertezza internazionale

Una situazione pessima sui mercati, con Bitcoin e crypto ancora alla ricerca di un…

da

Mantra: rialzo a +115% YTD e nuovo ATH | Attenzione a possibili correzioni [Analisi]

Mantra resiste al mercato ribassista, registrando +55% a febbraio e +115% YTD. Segnali di…

da

Previsioni Binance Coin (BNB) 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Binance Coin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Scenario su…

da

Hedera: febbraio in negativo. Prezzo in laterale Prospettive per il 2025

Hedera mostra volatilità nel 2025, con correzione dal massimo di gennaio. Attualmente in fase…

da