News

ETF Bitcoin: 1 miliardo in fuga in una sola sessione. Tutti i numeri (e l’occasione per RIPARTIRE?)

Orsi dominano la sessione anche sugli ETF Bitcoin USA, che perdono quasi 1 miliardo in poche ore.
4 settimane fa
Condividi

Gli ETF su Bitcoin hanno fatto registrare la peggiore giornata di sempre. Quasi 1 miliardo di dollari di outflow, con importanti fuoriuscite di capitale anche da quelli che possiamo considerare come ETF minori e sui quali in genere c’è molto poco movimento. Una fotografia impietosa della paura che ha dominato la sessione del 25 febbraio, sessione che ha visto scarichi importanti sotto supporti che sembravano intoccabili.

La situazione degli ETF continua a essere relativamente critica, per un febbraio assolutamente da dimenticare, per quanto si ritenga correttamente che certi disimpegni, anche a guardare quali degli ETF hanno perso di più, arrivi principalmente dagli investitori retail.

Si comporta infatti relativamente bene, pur perdendo delle somme importanti, iShares / Blackrock, che è quello che ha tessuto i maggiori legami con gli investitori cosiddetti istituzionali, che a rigor di logica dovrebbero avere un orientamento di periodo più ampio.

Tutti i numeri di una giornata terribile

La giornata degli ETF Bitcoin è stata certamente terribile e non c’è bisogno di indorare la pillola, anche perché il bicchiere, per chi è dotato del giusto ottimismo, rimanere sopra certi livelli di prezzo con quasi 1 miliardo di outflow non è da tutti.

I numeri sono certamente impietosi - e raccontano di uno scenario estremamente diverso da quello di un anno fa, quando erano gli investitori storici nel mondo Bitcoin a scaricare su chi entrava nell'ETF. Corsi e ricorsi storici, che possono però essere letti partendo da diversi assunti.

  • In rapporto BlackRock tiene

Ed è un buon segnale. Gli investitori in BlackRock sono sì retail, ma anche grossi istituzionali che hanno degli orizzonti temporali più ampi. Dati i numeri - con iShares che in rapporto tiene rispetto agli altri, è lecito pensare che questi istituzionali abbiano maggiore contezza di quanto sta accadendo e della normalità di certe correzioni.

  • I piccoli in difficoltà

Gli outflow sul totale per i piccoli ETF sono importanti. Tenendo conto che si trattava già di prodotti che avevano raccolto molto poco in termini di capitale, la cosa è maggiormente interessante. La giornata di ieri è stata un disastro fatto e finito - cosa che dovrebbe essere chiara soprattutto da questi numeri e non soltanto da quelli aggregati.

Paura ne abbiamo?

L'andamento è chiaro: lo scarico è stato dettato da una paura che sul mercato crypto non si vedeva da tempo e che ha colpito anche i mercati dove questi asset si trattano direttamente senza che vengano incapsulati all'interno di un ETF.

Il metro del rapporto tra paura e avidità d'altronde parla molto chiaro, per quanto sia un indicatore che in genere è in ritardo rispetto a quanto si verifica. Una paura che stasera potrebbe ridursi in caso di buone trimestrali da parte di Nvidia, trimestrali che sono diventate il fulcro di tutte le aspettative di questa fase di mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Newbies ;)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

È TUTTO FINITO, ma Bitcoin e crypto hanno almeno QUATTRO motivi per essere BULLISH

Ci sono almeno 4 motivi che dovrebbero mandare via il pessimismo dai mercati. Vediamo…

da

Ci siamo: il pro crypto Paul Atkins in Senato per l’ok. E promette chiarezza su caso FTX!

Paul Atkins in Senato: ultimi step prima di avere il primo commissario SEC pro…

da

Bittensor (TAO): rimbalzo dai minimi del 2025 | Cosa aspettarsi ora [Analisi]

TAO rimbalza dopo il crollo a 212 USDT. Occhi puntati su contatto con resistenze…

da

Dati USA: Bitcoin e crypto aspettano la svolta che NON è arrivata. Ma è un BUON segnale

Cosa ci dicono i dati di oggi su Bitcoin e crypto: America dov'era prima…

da

Ripple: nuova partnership da 5 milioni di utenti in Africa. Ottima notizia per il protocollo

Importante partnership in Africa per Ripple, che porta a casa 5 milioni di nuovi…

da