News

SEC e Justin Sun in cerca di una accordo per chiudere TUTTO! Bullish per crypto Tron TRX?

Accordo tra SEC e Justin Sun in vista? L'agenzia chiede rinvio al processo!
1 mese fa
Condividi

Il grosso delle cause di SEC ancora in corso verso attori crypto è stata messa già da parte. Coinbase ne è uscito pulito al 100%, così come Gemini e Uniswap. Ora potrebbe essere il turno di Tron e di Justin Sun, coinvolti in una causa più articolate delle altre che abbiamo già citato. Ne abbiamo parlato diffusamente all’interno del nostro sito e ora è il momento di tornare a farlo, perché secondo quanto è stato diffuso da Reuters, SEC e Justin Sun starebbero cercando di trovare una soluzione.

Una soluzione che prevederebbe un accordo – non è chiaro se con multa o meno – ma che permetterebbe a Sun e Tron di dimenticare una volta per tutte una delle questioni più rilevanti nel giudicarne le prospettive future.

Justin Sun era stato infatti accusato non solo di aver distribuito illegalmente e contro le leggi sulle security USA il token legato a BitTorrent, ma anche di aver pagato segretamente diverse celebrity che avevano sostenuto diverse delle sue imprese nel mondo crypto.

Per ora nessun commento dai diretti interessati

Non ci sono stati commenti da parte dei diretti interessati, anche se l’atteggiamento di SEC aperto all’accordo emerge chiaramente dalla richiesta avanzata ai giudici di avere 60 giorni di stop nel procedimento, proprio al fine di individuare una possibile soluzione con la controparte. Controparte che è Justin Sun, leader di Tron, personaggio eclettico e anche tra i più divisivi del mondo mondo crypto.

Al centro ci sono accuse piuttosto gravi e che riguardano principalmente la distribuzione del token legato a BitTorrent, nonché campagne pubblicitarie che hanno coinvolto celebrity anche per il progetto principale di Sun, ovvero Tron, senza che i pagamenti siano stati resi pubblici.

Non è chiaro per ora su quali termini potrebbero SEC e Tron, o meglio, Justin Sun, trovare accordo. Quel che sembrerebbe possibile – e che è la vera buona notizia che arriva dagli States su questo caso – è che si interrompa il dibattimento in tribunale per cercare una soluzione che da un lato permetterebbe a SEC di salvare la faccia, dall’altro a Sun di tornare a operare negli USA senza ingombri.

Justin Sun e Donald Trump

Vale la pena di ricordare che Justin Sun ha già investito in WLFI, il progetto DeFi legato alla famiglia di Donald Trump – e che questo è stato già fonte di polemiche importanti.

Se dovesse arrivare l’accordo con una SEC completamente ridisegnata dall’arrivo del tycoon, o meglio del ritorno del tycoon alla Casa Bianca, ci aspettiamo ancora polemiche che però varranno poco a fronte di un certificato di buona condotta o di accordo per Sun e per le sue attività.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da