News

Altra vittoria del mondo crypto contro SEC: ora tocca a Metamask e Consensys

Finisce anche una delle cause più importanti del mondo crypto contro SEC.
4 settimane fa
Condividi

Fine del caso di SEC anche contro Consensys e Metamask, altro segnale importante del cambiamento di atteggiamento da parte della principale agenzia governativa degli USA a tema mercati, nei confronti del mondo crypto. Anche se non si tratta di un exchange né di un token, si tratta di una decisione di grande impatto sul futuro del comparto.

L’annuncio è stato confermato anche da Joseph Lubin, che ha dato il benvenuto all’accordo pur confermando di essere pronto a lottare, per conto della sua azienda, fino a fine per difendere anche il principio che ha portato SEC a attaccare Consensys stessa.

Tutto è bene quel che finisce bene per il settore, con le cause interrotte, rimandate o chiuse che diventano tante: da Coinbase a Gemini, solo per citare quelle più importanti. Ci si aspettano evoluzioni anche sul caso Ripple, per quanto sia forse il meno importante (il grosso del problema è stato… già risolto).

Finita anche la causa di Consensys

La causa è finita, andate in pace. L’annuncio è arrivato anche dall’account ufficiale di Joseph Lubin:

Sono entusiasta di annunciare che Consensys e SEC hanno trovato un accordo per la chiusura del caso che riguardava Metamask. Dopo l’approvazione da parte della Commissione [SEC, NDR], SEC invierà alla corte un accordo che chiuderà ufficialmente il caso.

Il caso riguardava appunto MetaMask, uno dei wallet più importanti per numero di utenti del mondo Ethereumed erano finiti sotto inchiesta i servizi di staking offerti dal wallet stesso. Le accuse di SEC avevano poi innescato anche una contro-causa da parte di Consensys, che riguardava a sua volta la categorizzazione di Ethereum come security.

Un caso complicato che ora arriva alla fine e che libera altre energie, anche economiche, che si potranno dedicare allo sviluppo di funzionalità e al miglioramento del settore, lasciando una volta per tutte da parte questioni legali il cui esito è comunque incerto, che consumano risorse e che impediscono a società meno strutturate di cercare di offrire certi servizi.

Cambio di passo: altre attese

Il cambio di passo di SEC è evidente, fosse anche soltanto per il grande numero di cause che sono state chiuse di recente proprio nel mondo crypto.

Ci aspettiamo ora anche qualche novità su quanto rimane del caso Ripple e anche in termini di approvazione degli ETF su altre crypto oltre Bitcoin e Ethereum. Ce ne sono in ballo diversi – con quelli su Litecoin, Solana e HBAR che sembrerebbero essere in vantaggio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da

Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato

Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…

da

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da

Oggi alle 13:00 il DATO TOP per Fed: scopri qui le REAZIONI di Bitcoin e crypto. Tabella SEMPLICE

Arrivano oggi i dati sul PCE - il più importante indicatore di inflazione per…

da

Gli istituzionali fanno INCETTA di Bitcoin! ETF da 10 giorni in positivo, mentre i retail temono il CROLLO

10 giorni di ETF Bitcoin in positivo. Ecco cosa sta succedendo, mentre i retail…

da