Arriva il primo Crypto Summit del governo americano. Sarà venerdì 7 marzo e vedrà partecipare David Sacks in qualità di direttore dei lavori. Non è chiaro ancora quali saranno le conseguenze di questo incontro. Potrebbe essere la giornata decisiva per le riserve federali in Bitcoin e crypto?
Oppure si tratterà del primo di una lunga serie di incontri? Più probabilmente, a meno di clamorose sorprese, la seconda. All’incontro parteciperanno anche, leggiamo dal comunicato della Casa Bianca, CEO e player di settore, in quello che sembrerebbe essere più una festa di benvenuto che una riunione operativa.
Poco male: in attesa c’è in realtà molto per il grande pubblico che segue Bitcoin e criptovalute – e questa potrebbe essere l’occasione per vedere, magari per la prima volta, al gran completo una task force che ha promesso delle novità importanti per tutto il comparto.
La task force che si occuperà di criptovalute e che anzi se ne sta già occupando non dovrebbe essere una novità per nessuno dei nostri lettori. Parliamo di un gruppo di lavoro che è stato nominato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e che è già a lavoro.
Per il 7 marzo è stata indetta una sorta di tavola rotonda, che avrà come principale obiettivo quello di far incontrare la task force con diversi degli operatori del settore, gettando le basi per quello che dovrebbe essere, almeno nelle intenzioni, un rapporto proficuo tra la nuova amministrazione e il settore.
David Sacks ha parlato anche della presenza di investitori del settore, cosa che immaginiamo si riferisca a società che se ne occupano a livello professionale. La lista degli invitati non è ancora pubblica, e non appena lo sarà aiuterà tutti a comprendere di che tipo di incontro si tratterà e di cosa con ogni probabilità si parlerà.
Probabilmente non ancora, per quanto questa amministrazione ci abbia già abituato a sorprese importanti e soprattutto a tempi bruciati almeno rispetto a quelli utilizzati altrove.
Si tratterebbe di un annuncio che potrebbe aiutare a riportare un po’ di ottimismo su un mercato, quello crypto, che sta vivendo un momento di grande confusione d’altronde rispecchiato dai prezzi.
In tanti – noi compresi in realtà – si aspettano una spinta verso il ritorno di un sentiment più positivo – cosa che avrebbe, dato quello che oggettivamente dovrebbe aspettarci, avere anche senso. Staremo a vedere – occhi puntati ora al meeting del 7 marzo.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…