News

Il 7 marzo Donald Trump parlerà al mondo crypto e Bitcoin: ecco cosa succederà

Il 7 marzo ci sarà anche Donald Trump a parlare al settore crypto.
1 mese fa
Condividi

Ci sarà anche Donald Trump in persona alla riunione prevista per venerdì 7 marzo e organizzata dalla task force crypto creata dallo stesso presidente. Sarà Trump ad aprire i lavori con un discorso inaugurale il cui contenuto però è ancora, ovviamente, top secret.

Il segnale politico però dovrebbe esserci tutto: non ci si è dimenticati delle crypto e Bitcoin a livello governativo e al contrario si stanno muovendo i primi ingranaggi per diverse questioni: la regolamentazione delle criptovalute classiche, la regolamentazione degli stablecoin, possibilmente una riserva in Bitcoin e in altre crypto.

Abbiamo già diffuso qui i primi dettagli sulla riunione – che dovrebbe avere un impatto maggiore rispetto alle tante commissioni e sotto-commissioni che si sono riunite in seno al Congresso e dalle quali sono venute fuori più divisioni che intenti di unità.

Trump pronto a parlare al mondo crypto e Bitcoin

Dopo la campagna elettorale, sarà di fatto la prima volta che Donald Trump tornerà a parlare di Bitcoin e di criptovalute. Le prime 6 settimane dal giuramento sono state – come prevedibile – dominate da questioni relative alla politica estera e economica e meno su temi comunque secondari come quello delle criptovalute.

Il 7 marzo sarà l’occasione per tornare però a parlarne: è la Casa Bianca stessa a invitare alla riunione diversi dei principali attori del settore, dagli Exchange Crypto fino alle società che si occupano di investimenti nel settore, in quello che sarà un incontro presieduto da David Sacks, lo zar della nuova task force del governo americano sul mondo crypto.

Una task force che ha tecnicamente soltanto poteri di indirizzo, che però hanno già prodotto effetti interessanti. Uno su tutti la battuta in ritirata di SEC da quasi tutte le indagini che riguardavano exchange, protocolli e anche software (vedi il caso di Consensys).

Un incontro per il morale?

Il sospetto – a nostro avviso fondato – è anche che l’incontro sia per il morale di un settore che sente di avere anche qualcosa da recriminare all’attuale presidenza. Il lancio dei due token presidenziali non è andato granché sia sul piano economico che su quello della reputazione del settore.

E dopo che in campagna elettorale si era parlato di 150.000$ per Bitcoin nella prima parte di presidenza, è ragionevole che il pubblico si aspetti qualcosa di più. Un qualcosa di più che passa anche da tenere alto un morale che non si vedeva così basso come dalla crisi del 2022.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • potrei anche sbagliarmi ma ho la sensazione che ciò che verrà detto alla riunione non influenzerà il valore di Bitcoin in positivo almeno per il breve periodo. Vorrei comunque che poniate attenzione al valore di ETH che potrebbe scendere ancora ed essere una vera opportunità di acquisto per un futuro non troppo lontano.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da