News

BREAKING: Solana, Cardano e Ripple in riserva crypto USA: conferma di Donald Trump. Vola anche Bitcoin

Riserva USA: parla Trump e indica le crypto che saranno incluse. Ma c'è un mistero.
1 mese fa
Condividi

AGGIORNAMENTO: Trump parla anche di Bitcoin e Ethereum per la riserva. E di altre crypto non specificate.

Ci aspettavamo che arrivasse una sorta di notizia ufficiale il prossimo 7 marzo, durante la riunione indetta dalla Crypto Task Force. Invece Donald Trump sembrerebbe aver anticipato i tempi e ha appena pubblicato sul suo social, Truth, l’intenzione di aprire a riserve strategiche crypto che avranno in cassa (oltre a Bitcoin) anche Ripple XRP, SOL di Solana e ADA di Cardano .

Una notizia che ha preso in contropiede i mercati che hanno reagito immediatamente con una corsa incredibile per le crypto coinvolte, in particolare e nell’ordine ADA, SOL e XRP di Ripple, che crescono tutte e 3 in doppia cifra.

Buona anche la performance di Bitcoin, che sale in modo convinto sopra gli 88.000$. Non è chiaro ancora però quali saranno le tempistiche né quali saranno le quantità che eventualmente gli Stati Uniti andranno ad acquistare. E non è chiaro se si tratterà allo stesso tempo sia di acquisti, sia di stop alle vendite di quelle che il governo USA ha già, tenendo conto del fatto che nelle casse federali ce ne sono di ottenute tramite sequestri in procedimenti penali.

Prime mosse per le riserve USA di crypto?

Il post è di Donald Trump e arriva direttamente dal suo social, Truth. Può essere verificato agilmente qui.

Una riserva crypto degli Stati Uniti innalzerà quest’industria critica dopo anni di attacchi corrotti da parte dell’amministrazione Biden, che è il motivo per il quale il mio Ordine Esecutivo sugli Asset Digitali ha indirizzato il Gruppo di Lavoro Presidenziale ad andare avanti con una riserva strategica crypto che includa XRP, SOL e ADA. Renderò certo che gli USA saranno la Crypto Capitale del mondo. Stiamo rendendo l’America grande di nuovo.

Non è citato Bitcoin direttamente, che però dovrebbe essere incluso senza alcun tipo di esitazione. Nel frattempo crescono anche crypto che non sono state citate direttamente dal presidente. C’è la possibilità tra le altre cose che vengano incluse anche altre crypto.

  • Crypto americane

Il favore sembrerebbe essere stato accordato alle crypto che sono gestite da fondazioni o società con effetti negli USA, come appunto Solana, ma anche Ripple e Cardano.

  • Con un pizzico di mistero

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump fa riferimento a un ordine esecutivo che fu emesso settimane fa e che però non includeva alcun tipo di lista di crypto da includere nelle riserve.

Si tratta, come ha chiesto correttamente Laura Shin, di una nuova ordinanza? O ci si sta riferendo con errore a quanto firmato già dallo stesso presidente?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da