News

Bitcoin, sequestro CHOC di 65 Milioni!

4 anni fa
Condividi

Incredibile, ma vero. Con Bitcoin tutto è possibile, anche questo! La notizia rimbalza dalla Germania, e fa il giro del mondo, non solo quello delle criptovalute… La Polizia bavarese ha sequestrato ad un cybercriminale ben 1.700 bitcoin, il cui controvalore è stimato oggi in circa 65 milioni di dollari, ma non è ancora riuscita a sbloccarli.

Il malfattore di Kempten, una piccola cittadina della Bavaria, non ha rivelato la password alla Polizia la quale assicura, attraverso il Publico Ministero Sebastian Murer, che “…forse nemmeno la conosce“.

Il wallet è stato confiscato da parte delle autorità competenti, le quali hanno inserito una nuova psw affinchè nessuno possa avere più accesso con la password originale. Lo scopo della Polizia era quello di convertire i 1.700 BTC in valuta FIAT, per farli defluire nelle casse dello stato tedesco.. ma per il momento senza successo.

Se da una parte il prezzo di BTC continua nuovamente a registrare record (le nostre previsioni su BTC lo confermano chiaramente), dall’altra c’è un organo di Polizia europea che tenta di convertire un massiccio sequestro di bitcoin in valuta corrente, senza scarsi risultati, ed il trend rialzista ringrazia.

Oggi, infatti, un solo bitcoin vale la bellezza di 38.000 dollari statunitensi!

Chi è il malfattore di Kempten

Si tratta di un uomo tedesco, di “professione” hacker informatico, che aveva messo a punto un malware, che ha infettato migliaia di PC sparsi per il mondo, con un solo obiettivo: sfruttare la potenza di calcolo dei PC delle sue ignare vittime, per minare Bitcoin.

Ed è proprio per questo che il suo portafoglio di BTC, nel giro di poco tempo, si è riempito della preziosissima cryptomoneta. Quel portafoglio, che oggi non riesce ad esser aperto nemmeno dalla Polizia di Stato, proprio perchè protetto dalla psw segreta che il minatore illegale non riesce a ricordare… così dice lui.

Potrebbe interessarti anche: Come minare Bitcoin

Minare criptovalute è ovviamente una pratica assolutamente legale, se lo si fa con i propri terminali o anche attraverso una rete organizzata, previo consenso da parte degli utilizzatori.

Per minare criptovalute, servono macchine ultra performanti, ed un grande impiego di risorse. Proprio per tali ragioni, le truffe che riguardano il mining illegale NON autorizzato, sono in rapido aumento. A tal proposito, hai già letto il nostro approfondimento su quali hardware comprare per costruire un PC per il mining.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da