I futures su Ethereum sono ufficialmente disponibili al Chicago Mercantile Exchange, il più importante scambio del mondo per i contratti futures, che hanno per sottostante materie prime classiche – e dove da qualche tempo sono scambiati anche i principali futures su Bitcoin.
Un’ottima notizia questa per chi ha iniziato ad investire da poco e potrà godere di un interesse, ora più che giustificato, anche da parte degli investitori istituzionali. Ma cerchiamo di capire cosa vuol dire questa apertura, dei mercati che contano, verso ETH.
Riportiamo, per gli interessati, le caratteristiche dei contratti che sono disponibili già da adesso al CME su ETH:
Caratteristiche molto simili a quelle dei futures su Bitcoin che ormai tradano da diverso tempo presso la piazza più importante del mondo.
L’arrivo sul mercato di un future che rappresenti ETH come sottostante è un’ottima notizia sia per chi investe direttamente in Ethereum, sia per chi invece fa trading su ETH. Questo perché i futures hanno diverse caratteristiche molto interessanti, in grado di attirare gli investitori istituzionali.
Ed è già partito l’interesse dei grandi investitori istituzionali, con 77 contratti acquistati durante le primissime ore di contrattazioni. Con i primi investitori istituzionali che si interessarono ai tempi dei futures su Bitcoin che sembrerebbero, secondo i primi report, già in prima linea nel trade.
Per i piccoli investitori – che difficilmente hanno accesso al CME – continua ad essere più conveniente fare trading su ETH con eToro (qui per aprire il conto demo gratis), che offre contratti CFD di taglia decisamente più abbordabile, oppure anche l’acquisto diretto di una quantità qualunque di Ether.
In alternativa Capital.com (con conto dimostrativo gratis) offre gli stessi strumenti, compresa l’analisi tecnica e i CFD, anche con un minimo di leva.
I volumi per la prima giornata di trading dei futures ETH non sono stati eccellenti, ma non era assolutamente lecito aspettarsi di più. 77 contratti sono più che sufficienti per dare il benvenuto ad Ethereum nel mondo della finanza che conta.
Un mondo della finanza che è sempre più interessato alle criptovalute e che potrebbe iniziare a spendersi, grazie ai futures al CME, anche su Ethereum, portandone ancora più su il valore.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…