Analisi Crypto

Orca (ORCA) esplode con +170%. Attenzione alla volatilità [Analisi]

Orca vola dopo la quotazione su Upbit. Volatilità altissima, +170% intraday. Attenzione ai livelli chiave: supporto a 3,80 USDT, resistenza 5,60 USDT.
1 settimana fa
Condividi

Nelle ultime 24 ore, il token Orca (ORCA) è salito alla ribalta nelle classifiche per crescita, legato all’omonimo DEX (Decentralized Exchange), operante sulla blockchain di Solana. Al momento di questa stesura, il prezzo di $ORCA quota 4 USDT, con un rialzo intraday del +170%. Il massimo toccato durante questa giornata è stato 6,27 USDT.

Boom di Orca su Upbit

Da questi numeri si intuisce l’elevata volatilità in atto sul prezzo di Orca. Probabilmente, al momento della lettura, potrebbero esserci state variazioni al ribasso anche molto pronunciate. Il boom di Orca è stato innescato dalla sua quotazione sul più grande exchange della Corea del Sud, Upbit. Questo exchange è uno dei più utilizzati nel mercato asiatico e attualmente occupa la quinta posizione per volumi di scambi spot.

Per un approfondimento sulla quotazione di Orca su Upbit, vi rimandiamo all’articolo di Gianluca Grossi: La crypto che fa +180% in poche ore. Basta QUESTA notizia per far volare ORCA.

Orca il DEX su Solana

Orca è un DEX su Solana, un Automated Market Maker (AMM), simile a Uniswap su Ethereum. Su Solana esistono diversi DEX  tra cui Raydium, Jupiter e appunto Orca, ciascuno con caratteristiche e funzioni specifiche. Orca è considerato uno dei più user-friendly, con fee tra le più basse grazie all’efficienza del protocollo.

Panoramica storica sul prezzo di Orca

Il DEX, Orca, è stato lanciato a inizio 2021, mentre la quotazione del suo token sugli exchange risale a ottobre dello stesso anno. In allegato riportiamo un grafico weekly, dove è possibile osservare il suo massimo storico raggiunto a novembre 2021, in un’area compresa tra 21 e 23 USDT.

Orca (ORCA) - Weekly 21 Marzo 2025Orca (ORCA) - Weekly 21 Marzo 2025
Orca (ORCA) – Weekly 21 Marzo 2025

Come spesso accade con token di piccola capitalizzazione, nelle prime fasi di quotazione si registrano forti fluttuazioni e variazioni di prezzo sugli exchange. Osservando il grafico, si può notare come, dopo aver raggiunto il massimo storico, il prezzo di $ORCA abbia subito un crollo verticale rapido e violento.

Crollo del 98% in 8 mesi

Nel giugno 2022, il prezzo di $ORCA ha toccato un minimo di 0,3537 USDT. Successivamente, il token ha continuato a scambiare vicino ai minimi per un lungo periodo, fino alla fine del 2023, quando ha registrato un picco a 9 USDT.

La prima parte del 2024 è stata ribassista e, nel luglio 2024, il prezzo di Orca ha toccato un nuovo minimo a 1,342 USDT. Da questo livello è iniziato un lento rimbalzo, culminato con il raggiungimento di un massimo a 9,90 USDT nel dicembre 2024.

Pericoli del boom rialzista di Orca

Passando ad analizzare il grafico daily, osserviamo la fase correttiva iniziata dal massimo di dicembre scorso. Il trend ribassista è ben evidente, caratterizzato dalla classica sequenza di massimi e minimi decrescenti. A gennaio, Orcaha registrato un -27%, mentre a febbraio un -37%. L’attuale rialzo di marzo segna un +126%, portando l’andamento su base annuale leggermente in positivo con un +3%.

Orca (ORCA) – Daily 21 Marzo 2025

Resistenze e possibili sviluppi

Lo slancio rialzista ha spinto il prezzo di $ORCA fino a un massimo di 6,207 USDT, per poi ritracciare. Per avere un segnale di tenuta, Orca dovrebbe chiudere una delle prossime sedute sopra la resistenza in area 5,60 USDT. Sopra questo livello, il rialzo potrebbe proseguire, ma il prezzo dovrà consolidarsi per confermare la ripartenza.

Supporti critici per evitare un’inversione

Per non annullare il movimento rialzista $ORCA deve mantenersi sopra il livello di supporto in area 3,80 USDT. Il rischio con questo genere di movimenti impulsivi è che il prezzo possa perdere gran parte dei guadagni, lasciando alcuni investitori – solitamente i retail – che diventano parco buoi, con posizioni in perdita.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da