Seguire Bitcoin in queste ore molto convulse per il mercato vuol dire analizzare gli altissimi volumi di scambio e la grandissima volatilità che si è registrata nelle ultime ore, a seguito dell’ingresso di Tesla all’interno del mondo di BTC.
Possiamo però fare un’analisi basata sui dati dell’analisi tecnica e che tenga conto di supporti e resistenze, cercando di anticipare il futuro trend e impostando correttamente i nostri ordini.
Una mini-guida per chi ha già iniziato ad investire in Bitcoin e chi invece vorrebbe iniziare a farlo adesso, sempre tenendo conto di quello che i grafici, scientemente, ci possono dire.
I supporti e le resistenze sono valori, calcolati sul grafico, oltre i quali dovrebbe esserci un’inversione di trend.
Indica un livello di prezzo che dovrebbe arrestare un trend negativo e vedere un rimbalzo Se le analisi fissano il supporto a 46.000$, questo vuol dire che non ci si attende che Bitcoin scenda al di sotto di quel livello e se dovesse raggiungerlo, ci si aspetta che risalga in pochissimo tempo.
Ha la funzione inversa, perché è posizionata in alto sul grafico, al di sopra del prezzo attuale. Quello che ci si aspetta in caso di raggiungimento di quel prezzo è che Bitcoin corregga, riportandosi all’interno del canale fissato tra Resistenze e Supporti di prima battuta. La resistenza per BTC è fissata, ora, a 47.800$.
Per posizionarci correttamente, prendendo per buone le previsioni offerte da Supporti e Resistenze, ci sono diverse modalità per operare. Lo faremo nel primo caso utilizzando i servizi di eToro – anche in demo gratuita – che consigliamo di utilizzare perché può essere un’ottima pratica, a costo e a rischio zero per imparare a fare trading su Bitcoin correttamente.
Nel secondo caso utilizzeremo invece il conto demo di Capital.com, che permette allo stesso modo di utilizzare strumenti sia al rialzo che al ribasso, tramite CFD.
Per BTC oggi la resistenza da superare è a quota 47.800$. Cosa abbiamo capito dalla breve spiegazione di cui sopra? Che superata questa resistenza, ci si attende che BTC prosegua al rialzo. Possiamo dunque piazzare un ordine condizionale di acquisto a 48.000$, sapendo che almeno secondo quanto previsto dall’analisi tecnica, superata questa soglia potrebbero esserci ulteriori rialzi.
Per le migliori e più affidabili analisi sul breve termine di BTC, il supporto è intorno a quota 46.100$. Al di sotto di questo prezzo, potrebbe peggiorare la tendenza ribassista. Quindi possiamo piazzare un ordine di vendita allo scoperto con il broker e entrare short se la correzione dovesse estendersi sotto questa soglia di prezzo.
Entrambi questi strumenti permettono di prendere posizione in modo corretto, almeno secondo i dati dell’analisi tecnica – e di fare trading nel modo corretto, partendo da quanto di più importante ci sia, ovvero l’analisi tecnica di breve periodo.
Ha un buon livello di affidabilità, anche se non può essere certo al 100%. Con l’aiuto di take profit e stop loss possiamo comunque organizzare degli ordini complessi, che ci permettano di posizionarci secondo quello che adesso sappiamo sulle evoluzioni di mercato a breve termine.
I migliori broker che offrono BTC possono proporre oggi tutti gli strumenti, sia di analisi, sia invece di posizionamento e gestione degli ordini, per sfruttare questo tipo di letture. Per tutto il resto rimangono valide, sul medio e lungo periodo, le previsioni su Bitcoin che Criptovaluta.it aggiorna costantemente.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…