News

Caos Hyperliquid: posizione su $JELLY costringe validator all’intervento. Perdite limitate dopo il panico

Ancora problemi per le liquidazioni su Hyperliquid. Intervengono i validator, attacco al protocollo
21 ore fa
Condividi

Ancora tragedie greche su Hyperliquid, exchange decentralizzato che offre principalmente futures perp. Un misterioso trader ha provato a sfruttare (con successo) il particolare meccanismo di liquidazione della piattaforma.

In breve: è stata aperta una posizione su $JELLY, crypto con una modesta capitalizzazione di mercato. Intanto il prezzo di $JELLY ha preso a correre, probabilmente per una posizione speculare sul mercato spot da parte dello stesso trader, e – come da funzionamento classico di Hyperliquid, è dovuta subentrare la HLP a prendersi carico della posizione.

Nel frattempo i validator di Hyperliquid hanno già votato per il delisting e soprattutto per il ristoro di tutti gli utenti che siano incappati nel problema, se così vogliamo definirlo, con le modalità che saranno illustrate più avanti, tenendo conto delle tempistiche necessarie per trovare una soluzione.

Hypeliquid ancora sotto attacco?

Sembrerebbe essere questo il caso. Una posizione certamente anomala, che non ha avuto grandi benefici economici dalla cosa, ma che ha seriamente messo in difficoltà un exchange che è già stato al centro di diverse controversie a causa della famosa balena che puntava forte su Bitcoin e Ethereum.

Il prezzo di $JELLY sarebbe stato consolidato a 0,095$ e attenderemo le prossime comunicazioni dello staff per capire cosa è successo e cosa succederà.

Dopo prove di attività malevola sul mercato, il set di validatori si è accordato e ha votato per il delisting dei perp su Jelly. Tutti gli utenti fatta eccezione per gli indirizzi flaggati [quelli dell’attacco, NDR] saranno rimborsati dalla Hyper Foundation. Questo sarà fatto automaticamente nei prossimi giorni basandoci su dati onchain. Non c’è bisogno di aprire un ticket. La metodologia sarà rivelata più tardi.

Come per le altre chain, i validator spesso devono accordarsi per prendere delle decisioni gravi, per assicurare l’integrità del network. È una priorità per rafforzare la robustezza e la trasparenza del sistema di voto.

Sottolineiamo che HLP [la pool di liquidità per le liquidazioni] ha avuto perdite per circa 700.000 USDC. Saranno implementati dei miglioramenti tecnici e il network crescerà più forte come risultato di queste lezioni che abbiamo appreso Saranno condivisi più dettagli a breve.

Una decisione che limita i danni economici ma che quasi certamente aprirà a polemiche a non finire sull’effettiva decentralizzazione dell’exchange di futures perp decentralizzato per eccellenza.

Il meccanismo sfruttato

Chi vi scrive ne ha già parlato qui:

È un meccanismo necessario per il corretto funzionamento del mercato che però è stato già abusato in almeno due occasioni, questa volta con danni potenzialmente più importanti, per quanto recuperati dall’intervento dei validator.

Attenderemo ulteriori comunicazioni dello staff di Hyperliquid per capire sia quali sono stati i provvedimenti presi nel dettaglio, sia per capire quali saranno le contromisure, a questo punto necessarie.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

1,3 miliardi di raccolta da GameStop per comprare Bitcoin: l’inizio del PIANO

Gamestop lancia 1,3 miliardi di dollari per finanziare i suoi primi acquisti in Bitcoin.

da

Crypto ONDO: +27% dal minimo di marzo | Breakout box range e livelli da monitorare [Analisi]

Ondo rimbalza del 35% dal minimo mensile, ma resta sotto 1 USDT. Focus su…

da

Caos Hyperliquid: nubi sul futuro dell’exchange. Arrivano importanti attacchi. Chi ha ragione?

Il caso Hyperliquid è grave, è serio, e tutti dovrebbero capirlo. Ne va del…

da

Crypto Curve in rally: +31% a marzo | Trend rialzista possibile [Analisi]

Curve DAO Token rimbalza con forza, +18% settimanale, guidando la DeFi. Obiettivo: resistenze a…

da

Oggi TRE dati FONDAMENTALI per Bitcoin e crypto: appuntamento alle 13:30. Come leggerli

Arrivano PIL, dati lavoro e anche i dati PCE. Sono riferiti in parte allo…

da