Home / Crypto ONDO: +27% dal minimo di marzo | Breakout box range e livelli da monitorare [Analisi]

Ondo (ONDO)

Crypto ONDO: +27% dal minimo di marzo | Breakout box range e livelli da monitorare [Analisi]

Ondo rimbalza del 35% dal minimo mensile, ma resta sotto 1 USDT. Focus su breakout e target tecnici di resistenza. TVL a 1 miliardo

ll prezzo di Ondo (ONDO) registra un +9,50% su base settimanale, seguendo il rimbalzo generalizzato del mercato crypto. Tuttavia, resta sotto la soglia psicologica di 1 USDT: al momento della stesura quota 0,9269 USDT, in crescita del 27% rispetto al minimo mensile di 0,7306 USDT toccato a inizio marzo.

Ondo rimbalza ma resta sotto 1 USDT

Nonostante il rimbalzo recente, marzo si mantiene in negativo con un -6,33%, mentre la performance da inizio 2025 è in calo del -30%. ONDO è quotato da circa dodici mesi e ha chiuso il 2024 con un rialzo superiore al 600%, uno dei migliori del settore.

Bridge tra TradFi e DeFi

L’attenzione verso Ondo è legata al suo posizionamento strategico nel segmento dei Real World Asset (RWA), in particolare per quanto riguarda la tokenizzazione degli asset finanziari tradizionali. ONDO si propone infatti come ponte tra la finanza tradizionale (TradFi) e la finanza decentralizzata (DeFi).

I prodotti di Ondo: focus su OUSG

OUSG (Ondo Short-Term US Government Treasuries)
OUSG (Ondo Short-Term US Government Treasuries)

Ondo ha sviluppato una suite di prodotti che replicano strumenti della finanza tradizionale all’interno dell’ecosistema DeFi. Tra questi, spicca il token OUSG, ancorato a titoli del Tesoro USA a breve scadenza (meno di un anno). Il rendimento di OUSG riflette gli interessi generati dai titoli sottostanti.

Nel grafico allegato è riportato l’andamento di OUSG negli ultimi 6 mesi. La sua capitalizzazione attuale è di 409 milioni di dollari, poco al di sotto del massimo storico di 443 milioni registrato a febbraio 2025.

TVL di Ondo oltre il miliardo

TVL di Ondo
TVL di Ondo – Fonte: DefiLlama

Focalizzandoci esclusivamente sull’andamento di Ondo, va sottolineato come la sua TVL (Total Value Locked) abbia raggiunto, nelle scorse settimane, la soglia di 1 miliardo di dollari. Sul grafico di DefiLlama si può osservare l’andamento da inizio 2025.

Panoramica del prezzo di  Ondo dal 2024

Sul grafico weekly, abbiamo una panoramica del prezzo di Ondo, che nella prima parre del 2024 ha avuto una fase rialzista fino a giugno, quando ha raggiunto un massimo di 1,4827 USDT, da dove è iniziata una fase di discesa con minimo di 0,50 USDT ad agosto.

Ondo (ONDO)  - Weekly 27 Marzo 2025
Ondo (ONDO) – Weekly 27 Marzo 2025

Su questa area di minimi il prezzo di Ondo ha fatto base e a novembre ha accelerato al rialzo segnando un +77%, raggiungendo a inizio dicembre il suo ATH a 2,15 USDT da dove ha iniziato a ritraccaire

Il ribasso di Ondo dall’ATH

Con l’inizio del 2025, è proseguita la fase ribassista di Ondo, che ha rotto il supporto in a 1,333 USDT. Il ribasso è stato violento e febbraio ha registrato un -33% risultando il peggior mese della storia di Ondo.

A marzo il prezzo ha registrato un minimo a 0,7306 USDT scendendo anche sotto il supporto a 0,85 USDT, indicato nella nostra analisi del 28 gennaio. Qui ha configurato una candela simile ad una doji con un body del 5%, da dove ha avviato un tentativo di inversione del trend.

Ondo breakout del box range e rialzo

Ondo (ONDO) - Daily 27 Marzo 2025
Ondo (ONDO) – Daily 27 Marzo 2025

Passando all’analisi del grafico daily, ci focalizziamo sugli ultimi movimenti di Ondo a partire da febbraio, periodo in cui è iniziato un trend discendente. Dopo aver toccato il minimo di inizio marzo, il prezzo ha attraversato una fase di lateralizzazione, ben visibile nel box range evidenziato sul grafico. Il breakout di due giorni fa ha interrotto questa congestione, aprendo la strada a un potenziale rimbalzo.

Resistenze e target

Tuttavia, per confermare la forza del movimento in atto, Ondo dovrà superare la resistenza chiave compresa tra 0,98 e 1,00 USDT. Il breakout di questa fascia consentirebbe al prezzo di puntare prima verso area 1,19 USDT, e successivamente verso la prima resistenza vettoriale in zona 1,2750 USDT.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments