News

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.
16 ore fa
Condividi

C’è una regola fondamentale del mondo crypto. Ed è quella che gli asset che accumulano guadagni più rapidamente sono poi quelli che correggono altrettanto rapidamente. La questione riguarda non solo quelli che sono degli asset percepiti come di rischio, ma anche quelli che, per motivi solidi, hanno finito per avere dei grossi gain negli scorsi giorni.

Il caso del “crollo” di oggi è emblematico. A perdere di più in top 100 sono $CRV di Curve e $S di Sonic, due asset che sono comunque ampiamente in positivo negli ultimi 7 giorni, il primo con un +12% al netto della pessima giornata di oggi, l’altro con un comunque interessante +8%.

Sono tra i migliori della settimana nonostante la pessima giornata di oggi, superati soltanto da Cronosper i motivi di cui vi abbiamo parlato già qui – la rediviva Berachain, Maker, Move e Zcash. Sul settimanale, si intende. La stessa traiettoria sembrerebbe essere inoltre intrapresa da $SUI di Sui e anche da Bonk. Cantava Mango ma tu che ne sai dei sogni? Aveva certamente ragione, ma rimane questa una pessima abitudine per chi vorrebbe… uscire dal mercato con qualche spicciolo in più.

Cosa possiamo imparare da questa importante correzione?

C’è una regola che sarà utile soprattutto per chi si muove sul breve e brevissimo periodo. Quando gli asset crypto sotto la top 10 fanno dei balzi in avanti, anche se spalmati su più giorni – è il caso del grosso degli asset che abbiamo citato in apertura – è certamente un bene prestare attenzione e iniziare a mettere qualche stop loss.

Le crescite esagerate verso l’alto segnalano da un lato la presenza di book rarefatti, dall’altro creano essi stessi degli enormi spazi alle spalle del prezzo attuale, sempre sui book order. Non appena le cose si mettono negativamente per il mercato, statisticamente sono proprio quelli gli asset che pagano il prezzo più alto.

  • Un’altra questione “statistica”

In una giornata che è stata terribile per i mercati finanziari classici avrebbe comandato un risk off, uno scarico delle posizioni più rischiose anche sul mercato crypto. E invece tra i peggiori della giornata non si annoverano i meme token – se non nel caso dei meme, ma diversi asset che si erano comportati più che bene nel corso della settimana. I già citati CURVE, SONIC S, ma anche asset come Lido DAO, Near, POL di Polygon e anche GRT di The Graph.

Una lezione da imparare – come quella di prendere i profitti

Ci son adverse lezioni da imparare. Tra queste quelle di prendere i profitti quando si tratta di aver ottenuto dei guadagni importanti nel giro di pochi giorni. Azzeranno le perdite di oggi, asset come Sonic e Curve sarebbero al vertice delle performance di settimana, sotto soltanto Cronos.

Dopotutto mai nessuno ha fallito prendendo regolarmente profitti. E senza innamorarsi di asset se il nostro obiettivo è di breve periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin con energia nucleare in surplus. Il governo francese valuterà presto le possibilità

Il governo francese valuta la possibilità che era stata ventilata da Marine Le Pen:…

da

Studio Ghibli domina anche le crypto meme: AI, trend e novità di un settore (non più?) in difficoltà

I meme a tema Studio Ghibli provano a dominare anche il mondo crypto. Qualche…

da

Ethereum CROLLO sotto i 2000$: È panico vero? Minimi contro Bitcoin [Analisi]

Ethereum scivola sotto i 2000 USD, perde supporto chiave a 1.930 USD. Vendite massicce…

da

Bitcoin: ieri nuovo DOWN! Ulteriore CROLLO imminente? Cosa aspettarsi ora [Analisi]

Bitcoin calo de 3,26%, peggior ribasso dal 10 marzo. Incerta la chiusura di marzo…

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da