Sarà anche questa una settimana di dati importanti per quanto riguarda la macroeconomia. Una settimana che – si spera – dovrebbe contribuire a rilassare un po’ animi che, soprattutto nelle borse tradizionali, sono stati eccessivamente cupi e agitati. Ci saranno infatti – venerdì prossimo – i dati sulla disoccupazione, che saranno però anticipati da diverse questioni che riguardano anche altri mercati e altri fattori macro.
Sono questioni importanti sia per Bitcoin sia per il mercato dei crypto altcoin e vedremo insieme cosa aspettarci e cosa potrebbe effettivamente aiutarci a capire di più di un mercato mai come oggi in certa di autore e in cerca di indicazioni sulle future direzioni.
Per prepararci al meglio per quanto riguarda il mercato, le sue aspettative e le attese anche nostre, riassumeremo qui i dati più importanti che arriveranno in settimana, cercando di capire quali potrebbero essere le reazioni dei mercati.
Tutti gli appuntamenti più importanti della settimana per il mondo crypto e Bitcoin
E anche per i mercati tradizionali – dato che si tratta di dati che impatteranno sulle prossime decisioni di politica monetaria degli Stati Uniti d’America.
- Lunedì: ore 14:45: Chicago PMI
Una premessa. L’Italia è tornata all’ora legale, e quindi ci sarà uno spostamento rispetto agli orari che abbiamo avuto la scorsa settimana. Si torna a una distanza di 6 ore con New York e Washington.
Il Chicago PMI – che arriva poco dopo prima dell’apertura delle borse – è u indice che misura la salute dell’economia della zona di Chicago. Trattandosi di una zona industriale di grande importanza per gli USA, è ritenuta anche un buon metro dell’andamento dell’economia.
Aspettative: 45,5
Un dato migliore è in genere considerato come positivo da parte dei mercati risk on.
- Martedì: ore 14:45 – 15:00: S&P PMI e JOLTS
Martedì sarà un’altra giornata di una certa rilevanza, perché avremo i dati che vengono rilevati da S&P sulla manifattura. Vale lo stesso discorso di prima: dati migliori sono in genere buoni per gli asset risk on e dunque anche per Bitcoin e crypto – che sono asset che almeno durante la seduta USA hanno dimostrato negli ultimi tempi una certa correlazione con il mondo delle azioni USA.
- Giovedì: ore 14:30: Initial Jobless Claims
La giornata di giovedì sarà quella in cui avremo le richieste di sussidio di disoccupazione. Aspettative a 227k. Un dato peggiore potrebbe aprire maggiormente alla possibilità di tagli. Oltre alle reazioni di breve periodo però – riteniamo che ci sia relativamente poco da trarre da questo dato sul medio e lungo periodo. Ci sarà poi infatti il dato più importante, quello di venerdì, a fare la differenza.
Venerdì alle 14:30 arriva la disoccupazione
È il dato che tutti aspettano. Le aspettative sono a 4,1%, il che vorrebbe dire che anche per il mese di marzo il mercato del lavoro ha tenuto. Come interpretare eventualmente un dato sulle aspettative?
Non siamo su quella pessima scia che in tanti avevano previsto: non vi è alcun crollo del mercato del lavoro, che invece rimane in ottime condizioni. Sul breve sarebbe una notizia che i mercati vivrebbero con una certa volatilità, perché in realtà i mercati preferirebbero qualche scricchiolio, ancora una volta, per avere maggiore possibilità di tagli.
Tuttavia un mercato del lavoro che tiene sarebbe la migliore delle situazioni possibili. Vorrebbe dire una conferma del fatto che il soft landing è ancora un’opzione sul tavolo.