Strategy, la società guidata da Michael Saylor, ha acquistato nel corso della scorsa settimana 22.048 Bitcoin, ad un prezzo complessivo di 1,92 miliardi di dollari. Un ulteriore acquisto per un gruppo che ha già in cassa oltre 500.000 Bitcoin e che continua in una strategia di accumulo che non tiene conto del prezzo attuale di Bitcoin e che rimane orientata al lungo e lunghissimo periodo.
L’acquisto arriva dopo che il gruppo aveva prima dato uno stop agli acquisti – e poi era tornato sul mercato con acquisti di dimensioni certamente meno importanti. Il 24 marzo, una settimana fa, il gruppo aveva comunicato acquisti per 584 milioni di dollari. La settimana precedente, il 17 marzo, aveva comunicato acquisti per soli 130 bitcoin, di molto sotto la media degli acquisti del gruppo.
Si tratta del più corposo acquisto di Bitcoin da parte di MicroStrategy dal 9 dicembre 2024, quando il prezzo era di 98.700$ e poco prima che si andassero a toccare nuovi massimi sul finire dell’anno.
Il piano è quello del 21+21, ovvero di 42 miliardi di dollari di acquisti di Bitcoin. E come da piano avverranno senza che ci sia alcun riguardo per il prezzo o per i movimenti di un mercato che è in forte sofferenza da qualche settimana ormai.
Strategy arriva infatti sul mercato con 1,92 miliardi di dollari, e porta le sue detenzioni totali a oltre 528.000 Bitcoin. Tutto questo in una fase di mercato che almeno sotto il profilo del prezzo non sembra granché entusiasmante.
Si attendono però – probabilmente già da questa settimana – anche gli ingressi a mercato di GameStop e di Marathon, aziende che – mutatis mutandis – stanno cercando di seguire la stessa strada di Saylor, anche in termini di prodotti finanziari utilizzati per raccogliere capitale.
Per ora Bitcoin sembra seguire senza grosse preoccupazioni i fatti propri, senza che l’acquisto comunicato in queste ore – che avevamo anticipato già nel weekend sul Canale VIP Premium, dato che ci erano giunte notizie di ulteriore capitale a disposizione dell’azienda di Saylor per intervenire a mercato.
Difficile, per ora, immaginare GME e MARA in grado di competere con la furia e gli impulsi di Saylor, che continua a raccogliere enormi quantità di capitale da investire in Bitcoin. Sarà lui il cigno nero di questo ciclo? Difficile da immaginarlo per ora – anche perché mancano gli elementi che dovrebbero portare alla sua disfatta.
Michael Saylor ha acquistato altri 22.048 Bitcoin. Spesa vicina ai 2 miliadi.
Dati CoinShares positivo per il mondo delle criptovalute e di Bitcoin. Ecco il report…
Tutti pazzi per l'oro, anche nella sua versione tokenizzata emessa da Tether e Paxos.…
Dati CoinShares positivo per il mondo delle criptovalute e di Bitcoin. Ecco il report…
Hut 8 si trasforma - entrano Eric Trump e Donald Trump Jr. con la…
Elon Musk smentisce qualunque tipo di collegamento con Dogecoin per il suo dipartimento.
Crisi alle porte? Goldman Sachs rivede le sue previsioni in senso molto peggiorativo.