Home / Il 2 aprile CROLLO per Bitcoin e crypto? Donald Trump annuncerà i dazi: cosa DEVI aspettarti

TRUMP DAZI 2 APRILE

Il 2 aprile CROLLO per Bitcoin e crypto? Donald Trump annuncerà i dazi: cosa DEVI aspettarti

Qualcuno parla di crollo, ma siamo sicuri che funzionino così i mercati? Analisi su Bitcoin e crypto di fronte al 2 aprile.

Domani 2 aprile sarà il giorno dell’annuncio dei dazi da parte degli Stati Uniti. Una data che in molti hanno cerchiato in rosso sul calendario, perché si aspettano (e non vi è motivo di essere certi di questo), uno scarico dei mercati. A completare l’opera di disinformazione, i soliti acchiappaclick sui social, che pur capendone molto poco, sanno benissimo come cavalcare la paura.

La questione interessa anche Bitcoin e crypto – che si sono dimostrati piuttosto sensibili all’incertezza politica – almeno da quando si è insediato Trump alla Casa Bianca.

Vanno fatte però delle precisazioni, perché senza capire come funzionano prezzi e aspettative del mercato difficilmente si andrà lontani, tanto nel mondo delle criptovalute, quanto nel mondo degli investimenti finanziari tradizionali. Sarà un discorso complesso, ma che non porterà via più di qualche minuto. Siediti comodo e prova a seguirci.

Il 2 aprile crolla tutto? E perché?

L’idea di fondo è che verranno annunciati i dazi e dunque i mercati correggeranno. È un’idea semplice e semplicistica, che non tiene conto di come si muovono i mercati. I mercati si muovono sulle informazioni disponibili e sulle decisioni attese e cercano di anticipare la realtà, quando questa si presenta.

Un esempio semplice da comprendere: se dovessi annunciare oggi una tassa sulle criptovalute del 30% aggiuntivo per il 2026, i mercati reagirebbero oggi anche di fronte a un evento che si verificherà con certezza soltanto l’anno prossimo.

Un altro esempio: se un paese dovesse annunciare l’inizio delle ostilità, una guerra, che avrà il via tra 48 ore, i mercati, parimenti, reagiranno da subito come se il fatto si fosse già verificato.

Questo vale sia per il mercato delle criptovalute e di Bitcoin, sia invece per quanto riguarda gli altri mercati.

Qualcosa che è certo che si verificherà viene scontato – questo è il gergo tecnico che indica quando i mercati si muovono su un evento futuro (certo o possibile) – già da adesso.

Perché il 2 aprile fa tanta paura?

In realtà i mercati hanno reagito già ampiamente all’annuncio, anzi agli annunci dei dazi. L’unico aspetto che può fare paura delle prossime 24 ore è che non sappiamo a quanto ammonteranno i dazi, verso chi saranno applicati e su quali categorie merceologiche.

Ciò che ci sembra di avere inteso è che anche alla Casa Bianca ci sia, per il momento, una grande confusione. Sembra altresì che ci siano delle trattative febbrili con alcune controparti. E sembra anche che i dazi verranno annunciati, con la possibilità però di trattative anche dopo il loro annuncio.

Ad aver fatto pagare ai mercati un prezzo già piuttosto alto sono state per adesso, principalmente, le incertezze nella comunicazione.

  • Cosa possiamo aspettarci allora?

Incertezza fino all’annuncio, che vuol dire che le parole che verranno pronunciate da Trump potranno esacerbare la volatilità sui mercati. Per il resto, dipenderà se i dazi saranno più alti o più bassi rispetto a ciò che si aspettano i mercati.

  • Cosa si aspettano i mercati?

In larga parte ci si aspetta un’applicazione dei dazi verso tutti, con un flat rate di base molto elevato. È il peggior scenario possibile e che i mercati hanno almeno in parte scontato (vedi sopra il significato). Per il resto, qualunque nota più morbida dovrebbe dare una mano a mercati che comunque già oggi stanno cercando al via del recupero.

  • Stai dicendo che sarà impossibile scendere?

No, quello che stiamo affermando è che il prezzo attuale rispecchia ciò che i mercati si aspettano. I mercati conoscono l’appuntamento del 2 aprile e dipenderà in larga parte dalle proporzioni dei dazi il movimento successivo di Bitcoin e delle altre criptovalute. Per una situazione che **da inizio anno è stata condizionata anche da queste incertezze.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments