Analisi Crypto

Binance Coin: l’assenza di ETF è un male o un bene per il prezzo? [Analisi]

Binance Coin mostra stabilità chiudendo marzo a +2,58%, ma è in calo del 12% nel 2025. Ancora escluso da richieste ETF presso la SEC
5 giorni fa
Condividi

Il 2025 non si sta rivelando entusiasmante per il mercato crypto, tuttavia  Binance Coin (BNB), nelle ultime settimane sta riuscendo a navigare a vista, chiudendo marzo con un +2,58% e senza particolari movimenti ribassisti. Tuttavia, da inizio anno il token è ancora in negativo, con un ribasso del 13,80%, e quota attualmente 607 USDT.

Performance settimanale e confronto con altri token

Dall’inizio della settimana, BNB è sostanzialmente invariato, con il prezzo, che pur senza forti performance né rialziste né ribassiste, si sta muovendo in modo lineare nell’ultima quindicina di giorni.

Crypto Top 20 da inizio 2025

Osservando il grafico allegato della Top 20 (con una view dall’inizio di marzo), si può notare una crescita complessiva del +4,72% per BNB. Il migliore in assoluto in questa fase è Toncoin, con un incremento del +22%, mentre Bitcoin è sostanzialmente invariato ed Ethereum in calo del 15%.

Confronto con il 2024 e capitalizzazione attuale

A fronte di un ribasso contenuto(-13,80%) da inizio 2025, va ricordato che BNB ha chiuso il 2024 con un rialzo del +126%. Al prezzo attuale, BNB capitalizza circa 87,72 miliardi di dollari ed è tornato in quinta posizione nella classifica di coin market cap, soprattutto grazie al calo di Solana.

Ancora nessuna proposta ETF su Binance Coin

Binance Coin è oggi uno dei pochi token della Top 20 che non ha beneficiato di ondate di hype legate a notizie su ETF. Attualmente non esistono richieste formali pubbliche presso la SEC (Securities and Exchange Commission) per l’approvazione di un ETF su BNB.

Negli ultimi mesi, sono invece state presentate richieste per ETF su diverse altre criptovalute, tra cui Cardano, Dogecoin, Solana e Litecoin, per citare le più note.

Attività on-chain su Binance Smart Chain

BSC – Active addresses and Transation

La tenuta del prezzo di BNB è legata anche alla costante crescita delle attività sulla sua blockchain, la Binance Smart Chain (BSC). Nel grafico allegato tratto da Nansen.ai, viene riportato l’andamento degli active addresses e delle transazioni negli ultimi 180 giorni. Dalla panoramica emerge un trend tendenzialmente rialzista per entrambi gli indicatori, in particolare per il numero delle transazioni.

Di seguito viene illustrato anche lo stato della TVL (Total Value Locked) sulla Binance Smart Chain da inizio 2025, insieme all’andamento dei volumi dei DEX operanti sulla rete.

Total Vlaue Locked Bianance Smart Chain

In questo caso, la TVL risulta in leggero calo di circa 350 milioni di dollari rispetto all’inizio dell’anno, mentre i volumi sui DEX hanno registrato un picco tra metà gennaio e inizio marzo, per poi entrare in fase calante nelle ultime settimane.

Binance Coin e il trend di medio e lungo periodo

Binance Coin (BNB) – Weekly 02 Aprile 2025

Analizzando il prezzo di BNB partiamo da una panoramica sul grafico weekly, a partire da inizio 2024. Con la conclusione delle cause legali con il Dipartimento di Giustizia statunitense, il trend di BNB ha virato al rialzo per tutto il 2024. Il token ha registrato diversi nuovi massimi storici culminando a dicembre con l’ultimo a ATH a 793,86 USDT.

Da quel massimo storico è iniziata una fase di correzione, proseguita nel corso del 2025, con uno spike ribassista a 500 USDT a inizio febbraio. Il prezzo è crollato fino a raggiungere il primo supporto di lungo periodo, da cui ha poi rimbalzato rapidamente. Nel mese di marzo è sceso nuovamente, toccando un minimo a 507 USDT, per poi reagire con un nuovo rimbalzo.

Scenario di breve termine di Binance Coin

Binance Coin (BNB) – daily 02 Aprile 2025

Passando all’analisi di breve periodo, il grafico daily mostra chiaramente il rimbalzo dal minimo di 507 USDT. Successivamente, il prezzo di BNB è salito fino all’area di resistenza identificata nell’analisi del 17 marzo, dove si è fermato tra 620 e 638 USDT per circa dodici giorni, prima di avviare una correzione.

Attualmente, il prezzo si trova in rimbalzo dal primo supporto di breve termine a 590 USDT. Il supporto principale in questa fase resta invece in area 575–577 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da

Bitcoin crolla a 74.000$: persi tutti i guadagni post-Trump | Tether Dollar sui massimi

Bitcoin azzera guadagni post elezione Trump. Crollo indici azionari (S&P -12.5%). Market cap crypto…

da