Home / Ethereum BATTE Solana: GUAI per $SOL o tutto torna alla normalità? 5 DATI IMPORTANTI

ETHEREUM SOL

Ethereum BATTE Solana: GUAI per $SOL o tutto torna alla normalità? 5 DATI IMPORTANTI

Ethereum si riprende lo scettro di re dei DEX, ribattendo Solana. È crisi per SOL?

Una doppia combinazione di fattori è la fonte del momento di rallentamento di Solana. Il primo è comune a tutto il mondo crypto: dopo il picco di gennaio abbiamo avuto infatti un rallentamento non solo del prezzo, ma anche del numero di transazioni on chain – segno di una generale diminuzione dell’interesse per quanto riguarda il mondo blockchain.

Il secondo dei fattori, cosa che dovrebbe essere ormai chiara a tutti, è l’enorme difficoltà di un settore, quello dei meme token di nuova generazione, che aveva fatto da traino lungo tutto il 2024 per SOL.

Il risultato, come è stato riportato anche da Matthew Sigel di VanEck, è che Ethereum è tornata in prima posizione per quanto riguarda i volumi di scambio sui DEX, anche al netto degli stablecoin e della valuta di riferimento. Una crisi superabile? Cosa c’è da imparare da questi dati?

La crisi di Solana: effetto momentaneo dovuto ai meme?

C’è una crisi, anche se forse crisi è una parola troppo forte per descrivere cosa sta succedendo nel mondo di Solana. L’ultimo dato che abbiamo è quello che riguarda il trading onchain. Come riportato da questo grafico, che è stato condiviso da Matthew Sigel di VanEck, già a febbraio abbiamo avuto la fine di un breve sorpasso dei DEX su Solana rispetto a quelli su Ethereum. Un sorpasso che in molti avevano definito come il segno dei tempi che cambiano e delle difficoltà di $ETH e della sua rete.

Share dei DEX su Solana (arancione) e Ethereum (blu)

Prima lezione: i piedi piantati nel mondo meme sono croce e delizia. Quando il mercato meme ha le sue fasi monomaniacali, c’è di cui rallegrarsi. Quando invece si rallenta, i nodi vengono al pettine.

Nel tweet di Matthew Sigel, particolarmente interessante anche perché arriva da uno dei quadri di VanEck, gestore di due importanti ETF negli USA e che sta lanciando anche quello su $SOL, i numeri secchi sono ancora più interessanti.

Non si vedevano livelli così in basso per quanto riguarda l’utilizzo dei DEX su Solana da ottobre, ovvero dal momento in cui si è intensificata (anche ai danni di Ethereum), una corsa di dimensioni importanti proprio per il settore dei DEX, spinto tra le altre cose dallo straordinario stato di forma di PumpFun.

Nel grafico un fattore, tra le altre cose, sul quale Ethereum è imprendibile, che è quello della TVL.

Seconda lezione: la crescita organica è una cosa, la crescita invece sostenuta e organica ne è un’altra. Il passaggio dalla prima alla seconda è quanto rende una chain grande e degna partecipante dell’Olimpo del mondo blockchain.

Motivi di speranza per il recupero

Ci sono poi motivi di speranza per il recupero di una centralità che Solana aveva cominciato a assaporare. E sono i seguenti:

  • ETF

Con il giusto marketing e inseriti probabilmente in un contesto più ampio, potrebbero dare una mano a far tornare l’attenzione su $SOL, soprattutto da investitori che con il vecchio mondo meme c’entrano poco o nulla. Possono essere un vettore importante di crescita dell’interesse che sarebbe più organica rispetto a quella dei meme.

  • RWA e stablecoin

Solana è già parte di diversi progetti stablecoin e anche di tokenizzazione. Larry Fink di BlackRock ci punta molto, e ha trasferito il suo fondo anche su Solana, per quanto il network principale rimanga Ethereum. BlackRock o meno, il conto da fare sarà anche sulla capacità di Solana di attrarre, in un settore che per il momento è molto competitivo, certi tipi di attori.

  • I meme sono morti davvero?
In blu i volumi dei meme token su Solana, in calo dopo aver dominato quasi completamente la chain

Chi vi scrive ha sempre guardato con una certa diffidenza ai funerali celebrati per i meme token. Ad ogni mini-ciclo, si racconta della scomparsa di crypto che a una parte del mercato piacciono poco, salvo poi ritrovarsele in salse diverse ancora a dominare il mercato. Mai dire mai.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments