La scheda previsionale sull’andamento del prezzo di Arbitrum (ARB) si fonda sull’uso combinato di analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Il report mira a fornire una serie di dati e scenari previsionali sull’andamento del valore di Arbitrum, in particolare con focus nel medio e lungo termine.
L’impostazione della scheda è volta a offrire informazioni ed indicazioni, a coloro che preferiscono prendere delle posizioni operative nel mondo crypto, senza necessità di monitorare quotidianamente l’andamento. Gli aggiornamenti sono programmati per fornire scenari sempre attuali e in sincronia con i cambiamenti del mercato crypto.
I nostri criteri scientifici di analisi su Arbitrum
I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:
- Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
- Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
- Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.
Migliori exchange per comprare Arbitrum $ARB :
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
La nostra scheda previsionale su Arbitrum, in sintesi
Arbitrum è una blockchain Layer 2 su Ethereum e dal 2024, dopo il suo ATH di 2,425 USDT è in forte fase ribassista. L’anno scorso si era chiuso con un ribasso del 53% mentre da inizio 2025 il token ARB sta subendo un ulteriore crollo del 55%.
Gli indicatori tecnici (MACD, RSI, medie mobili) mostrano un forte trend ribassista su tutti i timeframe, senza segnali concreti di inversione. Gli indicatori di momentum evidenziano condizioni di ipervenduto, con un possibile rimbalzo tecnico segnalato solo dal CCI daily.
Il prezzo ha marzo ha registrato un minimo storico a 0,2946 USDT e non è riuscito a rimbalzare con decisione. Lo scenario evidenzia una situazione che suggerisce ancora prudenza, tuttavia i dati on-chain della sua rete sono meno negativi dell’andamento del prezzo. Gli indirizzi in profit allo stoato attuale risultano essere prossimi allo zero e si attestano a 0,11%.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Scenario attuale di Arbitrum
L’andamento nel corso del 2024 di Arbitrum dopo il suo ATH di inizio gennaio a 2,425 USDT è stato totalmente al ribasso con una chiusura in profondo rosso del 53,55%. Questo downtrend sta proseguendo anche nel 2025 e allo stato attuale registra già un rosso del 55%.
Monthly Change | -1,70% // Marzo -22,30% |
Year Change | -55% |
Market Cap | 1,495 miliardi di dollari al 02 Aprile 2025 |
Position Coin Market Cap | #57 |
All-time high | 2,425 USDT (12 Gennaio 2024) |
Addresses currently in Profit | 0,11% Fonte: IntoTheBlock |
Total Supply | 410,000,000,000 ARB – Fonte: Coinmarketcap |
Circulating Supply | 4,617,913,336 ARB – Fonte: Coinmarketcap |
Exchange highest volumes | Binance, OKX, Bybit, |
$ARB: Scenario storico
Arbitrum è un progetto lanciato il 31 agosto 2021 ed è una soluzione blockchain Layer 2 su Ethereum per aumentare la velocità e ridurre i costi delle transazioni. Il token di governance ARB è stato distribuito tramite airdrop il 23 marzo 2023 a tutti coloro che avevano effettuato almeno una transazione sulla piattaforma prima del 1 marzo 2023. I destinatari hanno ricevuto almeno 400 token ARB e il token è stato contestualmente quotato su numerosi exchange crypto.
Come spesso accade, non abbiamo un primo prezzo di quotazione preciso di ARB, ma piuttosto un range di prezzi osservati subito dopo l’inizio delle negoziazioni sui vari exchange. Tuttavia, la maggior parte degli exchange ha registrato prezzi attorno a 0,50 USDT.
Nel grafico weekly allegato si può osservare l’andamento storico di ARB. La prima parte è stata rialzista, con il prezzo che ha superato rapidamente 1 USDT, poi è iniziata una fase correttiva con swing rialzisti e ribassisti. A gennaio 2024 è stato registrato l’ATH a 2,4250 USDT, seguito da una lunga e forte discesa, interrotta solo con il rialzo di novembre (+52%). Tuttavia, il 2024 si è chiuso con un ribasso del -53%.
Nel 2025 il prezzo di Arbitrum sta proseguendo il forte trend ribassista e a marzo ha registrato il suo nuovo minimo storico a 0,2946 USDT e al momento di questo report sta scambiando poco sopra. I primi due giorni di aprile risultano già in negativo. Gli ultimi quattro mesi si sono chiusi in rosso.
La fase ribassista di Arbitrum in corso ormai da febbraio 2024, ha colpito duramente i possessori del token, che in base ai dati del sito di analisi IntoTheBlock, sono al 98,88% degli indirizzi in perdita. Attuallente gli indirizzi in profitto sono lo 0,11%.
Migliori piattaforme per il trading di Arbitrum
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
PROVA GRATIS ETORO
Visita il sito ufficiale
Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
|
||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: 0.1pips Licenza: CySEC |
|||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA |
PROVA GRATIS Trade.com
Visita il sito ufficiale
78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
|
Previsioni e indicatori di trend su Arbitrum
Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di Arbitrum e sulla sua potenziale evoluzione, sulla base dell’analisi di un setup di indicatori di trend.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Media Mobile Semplice 50 (SMA) | 📉DOWN | 📉DOWN | 📉DOWN (20) |
Average Directional Index (ADX) | 📈UP | 📈UP | 📉DOWN |
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE |
Aroon Indicator | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE |
Lo scenario generale su Arbitrum evidenzia un crollo o tecnicamente: un bearish trend primario di medio e lungo termine.
I setup operativi sono impostati tutti al ribasso, con indicatori in profondo rosso e nessun segnale di inversione. L’unico dato che possiamo osservare con un commento è la crescita dell’ADX su daily e weekly, che suggerisce che la forza direzionale ribassista sta prendendo vigore.
Previsioni prezzo ARB: Indicatori di momentum
Riportimao una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.
Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.
Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Relative Strength Index | 🔴 Negativo (14) | 🔴 Ipervenduto (9) | 🔴 Negativo (5) |
Stocastic Indicator | 🔴 Ipervenduto | 🔴 Ipervenduto | 🔴 Ipervenduto |
Rate of Change (ROC) | 🔴 Negativo | 🔴 Negativo | 🔴 Negativo (5) |
Commodity Channel Index (CCI) | 🟠 In rialzo | 🔴 Negativo | 🔴 Ipervenduto |
La tabella mostra un quadro chiaramente ribassista per Arbitrum su tutti i timeframe analizzati (daily, weekly, monthly), con indicatori di momentum che segnalano debolezza e condizioni di ipervenduto. RSI, Stocastico e ROC sono negativi o in ipervenduto su tutte le scale temporali — segno che la pressione di vendita è forte e persistente.
Unico segnale di possibile inversione il CCI daily è “in rialzo”, in quanto sta uscendo da una situazione di ipervenduto., il che suggerisce che potrebbe esserci una reazione tecnica in corso nel breve periodo. Tuttavia, gli attuali livelli di ipervenduto potrebbero attirare rimbalzi speculativi.
Optimism: Analisi di supporto e resistenza
Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in supporti e resistenze statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.
INFORMAZIONI | STATICHE | STATICHE | VETTORIALI | VETTORIALI |
---|---|---|---|---|
S/R | SUPPORTI | RESISTENZE | SUPPORTI | RESISTENZE |
DAILY | 0,3190 $ | 0,4030 $ | 0,320 $ | 0,4030 $ |
WEEKLY | 0,2946 $ | 0,50 $ | 0,3060 $ | 0,75 $ |
MONTHLY | // | 0,9750 $ | // | 1,020 $ |
Indicatori di volatilità su Arbitrum
La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).
Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.
SEGNALI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Bollinger Band | ▶️ Neutral | ↘️ Downward | ↘️ Downward |
Avarage True Range (ATR) | ↘️ Decline | ↘️ Decline | // |
Il prezzo di ARB sul daily si sta muovendo sopra la lower bollinger band in sostanziale laterale, evidenziando una leggera compressione della volatilità. Anche l’ATR in declino su daily e weekly indica diminuzione dell’ampiezza dei movimenti di prezzo. In genere, una volatilità bassa può precedere un forte movimento.
Analisi fondamentale Arbitrum (ARB)
Arbitrum è stata lanciato nel 2021 ed è una soluzione di scalabilità Layer 2 per Ethereum che utilizza la tecnologia degli Optimistic Rollup. Consente di elaborare transazioni off-chain, riducendo costi e congestione, e poi registra i risultati sulla blockchain di Ethereum. Questo meccanismo garantisce sicurezza grazie alla rete principale, ma migliora velocità ed efficienza.
Arbitrum è compatibile con gli smart contract di Ethereum (EVM), rendendo facile la migrazione di applicazioni decentralizzate. Il suo ecosistema ospita numerosi progetti DeFi, NFT e gaming, tra cui GMX, Radiant Capital, Camelot DEX, Treasure Dao.
Differenze tra Arbitrum e Optimism
A differenza di Optimism, che punta a una piena equivalenza con la Ethereum Virtual Machine (EVM) e adotta un sistema di validazione più semplice (single-round fraud proof), Arbitrum utilizza una virtual machine personalizzata (AVM) e un meccanismo di verifica multi-round, offrendo maggiore flessibilità e, in molti casi, costi inferiori. Inoltre, Arbitrum è gestito tramite l’Arbitrum DAO con il token ARB, utilizzato per la governance ma non per le gas fee, che restano in ETH.
TVL e indirizzi di Arbitrum
L’andamento del prezzo di ARB è altamente negativo, tuttavia se si guarda l’andamento della sua TVL (total value locked) in DeFi, la situzaione è meno tragica. In allegato si può osservare l’andamento da inizio 2024, quando la TVL di Arbitrum, si attestava a 3,390 miliardi di dollari. Attualmente si attesta a 3,291 miliardi con un calo di poco meno del 3% in 15 mesi.
Nel grafico seguente abbiamo una view di lungo periodo dal 2022 sull’andamento dei “Daily Active Addresses” e delle “Daily transaction” sulla blockchain di Arbitrum. A livello di indirizzi attivi il calo dal picco di inizio 2024 è ben evidente.
Nonostante la diminuzione degli utenti attivi giornalieri su Arbitrum dopo il picco di febbraio 2024 (da oltre 1 milione a circa 250-300k), il numero di transazioni giornaliere è rimasto elevato, oscillando tra i 15 e i 20 milioni.
Questo suggerisce che, l’attività on-chain resta intensa: chi continua a usare Arbitrum è molto attivo. Il dato indica una base di utenti più ristretta ma altamente coinvolta, segnale positivo per la solidità dell’ecosistema e per l’utilizzo effettivo delle dApp presenti sulla rete.
Arbitrum: Analisi del Sentiment aggiornata
Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo anche i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.
VALUTAZIONE | POSITIVE | NEUTRAL | NEGATIVE | DOMINANCE |
---|---|---|---|---|
Telegram – (ITB) | // | // | // | |
Twitter – (LC) | // | // | // | |
Sentiment – (LC) | 20% | 73% | 7% | |
Social dominance – (LC) | // |
Nota di trasparenza di Criptovaluta.it®: queste percentuali sono elaborate con un sw premium che dispone di un algoritmo proprietario che lavora su una tecnica di classificazione del machine learning per determinare se i testi utilizzati nei Tweet o Telegram relativi a un determinato token hanno una connotazione positiva, negativa o neutra.
Dai dati di LunarCrush, si nota un sentiment verso $ARB fondamentalmente neutrale(73%), con un 7% di sentiment negativo. La percentuale di critiche risulta bassa rispetto al crollo del prezzo. Tuttavia, i dati da analizzare risultano pochi, infatti anche al social dominance che non viene ad essere tracciata.
Medesima situazione abbiamo con i dati su Telegram di ITB, che nelle ultime setitmane si sono praticamente azzerati e non fanno un campione attendibili ed evitiamo di riportare.
Riepilogo e Outlook su Arbitrum (ARB)
Arbitrum è in un evidente situazione di up trend del prezzo come evidenziato dai vari setup di analisi e di timeframe riportati in precedenza.
Tabella Riassuntiva Indicatori | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 |
Media Mobile (EMA) 50 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 |
Relative Strength Index (RSI) | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 |
Bollinger Band | ▶️ 🔴 | ⬇️ 🟠 | ⬇️ 🟠 |
Coppock Guide | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 |
- Breve Termine: il prezzo di $ARB sul breve mostra la forza del ribasso con tutti i setup operativi in negativo. L’unico dato viene dalle Bande di Bollinger, con il prezzo che si sta muovendo poco sopra la lower band, che si stanno andando a restringere, evidenziando una compressione di volatilità.
- Medio Termine: il setup operativo degli indicatori settimanali è totalamente rivolto al ribasso, con alcune situazioni di ipervenduto.
- Lungo Termine: la fase ribassista è ormai in atto dal circa un anno, salvo la parentesi rialzista di Novembre 2024. Questa debolezza ha portato il setup operativo di lungo termine in rosso.
Conclusioni dell’analista
Arbitrum dal 2024, è in forte bearish trend iniziato dopo il suo ATH di 2,425 USDT. L’anno scorso ha chiuso con un ribasso del 52% mentre da inizio 2025 il token ARB sta subendo un ulteriore crollo del 55%.
Gli indicatori tecnici (MACD, RSI, medie mobili) mostrano un forte trend ribassista su tutti i timeframe, senza segnali concreti di inversione. Gli indicatori di momentum evidenziano condizioni di ipervenduto, con un possibile rimbalzo tecnico segnalato solo dal CCI daily.
Dal punto di vista della volatilità, le Bande di Bollinger indicano compressione del prezzo sul breve termine, mentre l’ATR in calo suggerisce movimenti sempre più contenuti.
A marzo, ARB ha registrato un minimo storico a 0,2946 USDT da cui non è riuscito a rimbalzare con decisione. Lo scenario evidenzia una situazione che suggerisce ancora prudenza.
Sul pianodei dati on-chain, Arbitrum mantiene una buona TVL (circa 3,29 miliardi di dollari), con attività transazionale ancora alta (15-20 milioni di transazioni giornaliere), nonostante la forte diminuzione degli utenti attivi (da 1 milione a circa 300k).
In sintesi, Arbitrum vive una fase debole dal punto di vista del prezzo, ma conserva una struttura on-chain ancora viva, lasciando aperto uno scenario di potenziale ripresa nel lungo periodo.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it