Web3

Un altro progetto crypto sbarca negli USA: ora tocca a SEI, che sceglie gli Stati Uniti, futuro del comparto

SEI Foundation apre una "filiale" per lo sviluppo a New York. Bullish per il token, bullish per gli USA.
4 ore fa
Condividi

La Sei Foundation ha appena annunciato il lancio della SEI Development Foundation – una fondazione no-profit di diritto americano, che avrà come obiettivo quello di spingere la crescita del protocollo, nello specifico negli Stati Uniti. Una mossa che a nostro avviso deve essere letta anche in relazione a annunci più recenti del gruppo, come quello dell’interessamento a 23andme.

La lettura più interessante che si può dare di questa specifica mossa da parte della SEI Foundation è quella di avere una presenza più stabile e riconosciuta negli Stati Uniti, divenuti dopo le elezioni il centro nevralgico di quello che sarà lo sviluppo futuro del mondo crypto.

Il quartier generale sarà a Manhattan, New York, altro luogo molto simbolico per la scelta da parte della Foundation, in quello che è il centro mondiale della finanza che conta.

SEI va in America: è il vento che cambia?

La decisione di SEI Foundation di incorporare una fondazione di diritto americano a New York può essere letta da due angoli. Il primo è certamente quello della volontà di espandersi in un momento forse non felice in termini di prezzo per le criptovalute, ma che è ideale per costruire.

Il secondo invece è l’angolo della rilevanza sempre maggiore che stanno assumendo gli Stati Uniti all’interno di questo mercato. Il cambiamento intervenuto con le elezioni, che ha tra le altre cose cambiato molto in termini di apertura anche da parte di SEC, regolatore dei mercati che da un atteggiamento molto aggressivo nei confronti del mercato crypto è passato a uno diametralmente opposto e di concreta apertura.

La notizia è stata condivisa da The Block, che riporta anche le dichiarazioni della Foundation:

Con tante giurisdizioni che stanno cercando di corteggiare gli sviluppatori e gli innovatori del ondo crypto, gli Stati Uniti hanno ancora da recuperare terreno contro i maggiori hub che incoraggiano l’innovazione e che attirano talenti, dopo anni di negligenza e di rapporti aggressivi.

Commento della Foundation al quale si aggiunge quello di Gerald Gallagher, che è nel Consiglio generale di Sei Labs:

Siamo entusiasti di vedere Sei Development Foundation prendere una posizione centrale in questa nuova ondata di adozione negli Stati Uniti. Questa è una pietra miliare per SEI, per continuare a modellare il futuro della decentralizzazione e a guidare l’avanzamento tecnologico, rendendo più accessibili negli USA gli asset digitali.

USA pigliatutto?

Con ogni probabilità continueremo a vedere spostamenti significativi di attività crypto verso gli Stati Uniti, che possono offrire una doppia combinazione impossibile da trovare altrove.

Da un lato sono il mercato finanziario più rilevante a livello globale, dall’altro, come segnalato dalla comunicazione della Foundation di Sei, ora stanno recuperando il terreno perso verso altre giurisdizioni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

FDUSD si sgancia dal dollaro. Panico su (certi) mercati. Accuse gravi di Justin Sun

Problemi per FDUSD dopo una grave accusa di Justin Sun: "Sono insolventi"

da

Tether acquista $735 milioni di Bitcoin e diventa il sesto indirizzo più grande al mondo

Tether aggiunge altri Bitcoin alla sua collezione, che ora arriva a $7,8 miliardi. La…

da

Bitcoin a 86.000$ in attesa dei dazi di Donald Trump: l’annuncio può CAMBIARE TUTTO [LIVE]

Un pomeriggio tranquillo per le borse, con Bitcoin che spinge sopra gli 86.000$. Ora…

da

DISASTRO BINANCE: Wintermute rimuove liquidità, CRYPTO CROLLANO del 50%!

Questo non deve succedere: su Binance diversi token sono crollati nel giro di pochi…

da

Altseason INDEX: è arrivato il momento di comprare altcoin?

Storicamente ogni bull run presenta una fase di altseason in cui le monete più…

da

Crypto.com con Sony per i pagamenti in crypto. Cosa si potrà comprare, reazione di $CRO

Crypto.com con Sony Singapore per i pagamenti in crypto. Si parte con USDC.

da