Bitcoin a 500.000$, Ethereum a 7.500$ e – cosa forse più stupefacente, Avalanche $AVAX a 250$. Sono le previsioni da qui al 2029 da parte di Geoffrey Kendrick, che è analista per il mondo crypto da Standard Chartered, una delle società finanziarie e banche d’affari più importanti al mondo.
Geoffrey Kendrick non è nuovo a questo tipo di previsioni molto bullish, ma dato he abbiamo i numeri non solo per il 2029, ma anche per gli anni precedenti, sarà certamente il caso di analizzare quanto è stato scritto dallo specialista e fare le nostre valutazioni.
Siamo a 5x per Bitcoin rispetto ai prezzi attuali, a qualcosa meno per Ethereum e – cosa più importante e interessante – di un 10x per $AVAX, token legato a una chain di grande spessore che però ha faticato più di altre all’interno di questo specifico ciclo, che ha visto la predominanza di chain come Solana.
Gli incredibili numeri di Geoffrey Kendrick
I numeri indicati da Geoffrey Kendrick di Standard Chartered sono molto interessanti, perché prevedono una corsa importante di quasi tutti gli asset principali del mondo crypto.
Asset | 2025 | 2026 | 2027 | 2028 | 2029 |
---|---|---|---|---|---|
AVAX | 55 | 100 | 150 | 200 | 250 |
BTC | 200.000 | 300.000 | 400.000 | 500.000 | 500.000 |
ETH | 4.000 | 5.000 | 6.000 | 7.500 | 7.500 |
Le previsioni sono di quelle che farebbero la fortuna di tanti appassionati, investitori crypto e dei nostri lettori. Ma su cosa si basano, in particolare per Avalanche?
Uno dei lati positivi dei dazi è che ci permette di impostare di nuovo i vincitori dei prossimi rialzi del mondo crypto. Avalanche sarà una delle vincitrici del prossimo ciclo rialzista, forse la vincitrice del segmento EVM.
Questo secondo quanto è stato riportato da The Block che ha intervistato lo specialista, che ha poi aggiunto:
Vediamo AVAX performare meglio di Bitcoin e Ethereum in termini di gain di prezzo relativi per i prossimi anni.
Una posizione che non è chiaro come sia collegata alla questione dei dazi, se non nel fatto che Avalanche ha storicamente maggiori legami con gli USA e che Ava Labs, la società dietro lo sviluppo di questo specifico protocollo è a New York.
Previsioni credibili?
Kendrick non è nuovo a certe previsioni bullish. Non è chiaro quanto ci possa essere di vero – in un esercizio, quello delle previsioni di prezzo, che rimane uno dei più difficili.
E anche uno di quelli più soggetti a quell’hype che porta alla diffusione del proprio nome. Vieni sul nostro Canale Telegram a farci sapere la tua!