News

Solana e Chailink sbarcano su PayPal: bullish per le due crypto?

Solana e Chailink finiscono da PayPal, ma per ora solo in America.
4 giorni fa
Condividi

Mentre il mondo litiga sui dazi, nel mondo crypto – e delle società finanziarie – si continua a lavorare alacremente. PayPal, anche se per il momento soltanto per gli utenti americani, ha introdotto la possibilità di acquistare e spostare direttamente Solana $SOL e Chainlink $LINK. Un piccolo passo avanti che però la dice lunga su come si stiano muovendo diversi intermediari del mondo finanziario classico, con PayPal che – ancora una volta negli USA – è tra le più attive .

La scelta di offrire questo tipo di critto-attività, come le chiamano in Italia coloro i quali siedono in parlamento, è probabilmente dovuta alla nuova e ritrovata tranquillità nel proporre criptovalute alla propria clientela, anche quando, come in questo caso, si ha molto da perdere e poco da guadagnare.

Una SEC già neutralizzata dall’attuale amministrazione rende più tranquille, percorribili certe mosse che soltanto qualche settimana fa avrebbero esposto a ira, avvocati e cause legali società che non sanno navigare le minuzie legali del mondo crypto negli USA.

Forse non nel miglior momento, ma…

L’introduzione è arrivata in un momento di grande difficoltà per il mondo crypto, principalmente per le questioni che riguardano i dazi e che stanno tenendo in grande apprensione anche e soprattutto i mercati tradizionali.

Tuttavia sarà su un orizzonte possibilmente più ampio che andranno giudicate certe iniziative da parte di PayPal, che già in passato aveva aperto al mondo crypto, con Bitcoin e altri pochi asset, tutti i quelli che non avevano pericolo di essere dichiarati come security negli States.

Ora si aggiungono anche Solana e Chainlink, con la prima che in realtà ha già legami importanti con PayPal, dato che è utilizzata come infrastruttura per PYUSD, ovvero lo stablecoin lanciato da PayPal lo scorso anno e che per il momento non sembrerebbe però aver riscosso grandi fortune.

Quando in Europa?

Non è dato saperlo, per quanto gli investitori crypto e Bitcoin potranno bellamente ignorare questa possibile novità. I prezzi praticati da questo specifico intermediario non sono dei migliori – e c’è già abbondanza di exchange che possono servire allo scopo, anche dotati di carta per spendere le proprie crypto.

Staremo a vedere comunque quali saranno le evoluzioni per un mercato che vede sempre di più la partecipazione di player del vecchio mondo dei pagamenti. Anche da Mastercard e VISA c’è infatti tanto che bolle in pentola. E con le rinnovate aperture statunitensi, ne vedremo probabilmente arrivare ancora di più.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Con tutto il rispetto dovresti studiare o meglio informarti a dovere sulle crypto per il semplice fatto che SOL e LINK non sono delle vere Blockchain perché hanno solo il Coin su Blockchain ed per resto fanno leva sul classiche tech.
    DYOR deeply....ICP is the real deal.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da

Bitcoin crolla a 74.000$: persi tutti i guadagni post-Trump | Tether Dollar sui massimi

Bitcoin azzera guadagni post elezione Trump. Crollo indici azionari (S&P -12.5%). Market cap crypto…

da

Gli ETF NON SVENDONO: segnali di forza dal mercato crypto e Bitcoin?

Niente svendita per gli ETF Bitcoin e crypto. I dati di CoinShares.

da

TAGLI in EMERGENZA di Fed possono salvare Bitcoin, crypto e azioni? Tutta la verità in 4 punti

C'è un solo uomo che ci può salvare. Si chiama Jerome Powell, ma forse…

da