Economia

Crollo Wall Street affonda anche Bitcoin e crypto. Intanto volano quotazioni tagli a maggio. Nuovo scenario macro

Crollo dell'azionario USA - ora in fase di piena correzione. Bitcoin e crypto seguono. Salgono quotazioni tagli.
6 giorni fa
Condividi

Crollo – prevedibile – per le borse americane in reazione ai dazi annunciati ieri da Donald Trump. Guidano le perdite, che in alcuni casi hanno superato la doppia cifra percentuale, le principali aziende con manifattura all’estero. Male Nike, male Apple, male Dell, Ralph Lauren e più in generale appunto tutte quelle la cui produzione avviene in paesi colpiti dal livello più alto dei dazi, come Cina e Vietnam.

In quello che è un disastro assoluto e totale per il settore azionario – le crypto seguono la stessa strada, crollano anche se non replicando, come talvolta fanno, a leva l’andamento del NYSE e del NASDAQ. Non tutti i mali vengono per nuocere? La situazione in realtà rispetto alla tarda serata di ieri è assolutamente identica, e possiamo dire anche di aver condotto, intorno agli 81.000$, una battaglia relativamente eroica.

Ora ci sarà la questione di quando trovare un bottom prima a Wall Street che nel mondo crypto. I fondamentali macro usciranno probabilmente condizionati da dazi che si sono rivelati essere molto più alti delle previsioni.

Il disastro per ora interessa tech e abbigliamento

Anche se non solo. Comunque a stupire in negativo sono quelle aziende che utilizzano semilavorati e componentistica nel Lontano Oriente – in particolare Vietnam e Cina, che come abbiamo visto nella live di ieri sera sono stati tra i due paesi più colpiti e soprattutto tra i due paesi maggiormente utilizzati da talune grandi aziende USA.

Un disastro annunciato? Neanche troppo – perché i mercati fino a ieri avevano scontato la possibilità di dazi del 20% Estesi a tutti. Non è stato così: ne è venuta fuori una tabella di dazi applicati in misura del 50% rispetto a un calcolo però assai bizzarro condotto dallo staff della Casa Bianca.

Bitcoin torna in quota 82.000$., dopo aver lottato per buona parte della mattinata americana sotto questa soglia. Il resto del mondo crypto è tutto sommato in linea, perdendo mediamente quanto hanno perso i principali indici americani.

Che tipo di segnale è? Il primo, ovvio, è che Bitcoin è ancora lontano, anzi lontanissimo da comportarsi come l’oro (che intanto fa nuovi record) in situazioni di crisi e confusione. Il secondo è che probabilmente in un’altra fase di mercato – e senza il sostegno di tante buone notizie – staremmo navigando anche con BTC su livelli di prezzo molto più bassi.

Cambia complemente il quadro macro?

Sì. Dollaro parecchio debole, ritorni del debito USA in calo, una nuova gatta da pelare per Jerome Powell, che si troverà davanti un’economia che almeno sul breve vedrà pressioni inflative e un rallentamento del prodotto interno lordo.

Tagli ancora poco probabili a maggio, ma quotazioni aumentano del 100% in 24 ore

Due situazioni che vanno al contrario del mandato di Fed, che è – lo ripetiamo per gli smemorati – quello di mantenere l’occupazione ai massimi e possibilmente anche l’inflazione al target del 2%.

Riuscirà Jerome Powell nella sua impresa? La Compagnia dell’Anello che si riunisce al FOMC come potrà reagire? I tagli sono ormai fuori discussione? O arriverà la crisi a mordere certe convinzioni e certe convinzioni integerrime?

Oggi la percentuale di tagli già a maggio scontata dai mercati è arrivata quasi al 20%. Ieri era al 10%. Ancora poca cosa, ma chissà.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

    • In che senso interessante?

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Finché al comando ci sarà un buffone come Trump c'è poco da stare allegri

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Il Bitcoin prima di tutto segue le emozioni delle perone e i transiti parlano chiaro..i. Questo momento cè confusione ma poi le cose inizieranno a riprendere, perché si sistemano bene i transiti e comincerà a girare per chi ha saputo pazientare.Perche siano in un momento katartico.dove 80% perde e 20% vince..

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Però per favore, togliamo l'articolo davanti Bitcoin.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da