News

Solana a Wall Street: l’ETF di Fidelity fa il primo passo verso l’approvazione. Quanto manca?

L'ETF di Fidelity su Solana fa un importante passo avanti. Ora scatta il conto alla rovescia.
4 giorni fa
Condividi

Arriva un passo avanti per l’ETF più importante su Solana, quello di Fidelity, il gestore più rilevante tra quelli che hanno richiesto approvazione per questo tipo di prodotti finanziari negli USA. SEC ha aggiunto nella giornata di ieri questo ETF alla lista di quelli che ha ufficialmente ricevuto, facendo partire così il conto alla rovescia per l’approvazione.

È un conto alla rovescia che può impiegare fino a 7 mesi – tenendo conto di tutti i rinvii che l’agenzia ha a disposizione – ma che con ogni probabilità si concluderà prima. Da un lato infatti SEC ha già dimostrato ampiamente di avere intenzione di procedere con l’approvazione di questi prodotti. Dall’altro ne sono stati già inseriti in lista diversi (la cui domanda era arrivata prima di quella di Fidelity).

Un piccolo passo avanti, che vale doppio perché l’ETF in questione sarà gestito dal secondo gruppo per importanza tra quelli che si occupano anche di ETF crypto. Fidelity è seconda, per raccolta di capitali nel comparto, dietro soltanto a BlackRock.

Fidelity fa un passo avanti – è importante per Solana

Il passo avanti fatto da Fidelity è importante. Per quanto infatti l’inserimento nella lista di SEC sia atto dovuto, è comunque ciò che fa partire il conto alla rovescia di SEC per decidere poi sull’approvazione.

Si parla dell’ETF di Fidelity, società di gestione capitali di enorme spessore e che è la principale tra quelle che hanno richiesto approvazione per un ETF su Solana. La rilevanza di questa criptovaluta anche ai piani alti di Wall Street è testimoniata dal fatto che Fidelity stessa non ha presentato domanda per nessuna altra criptovaluta, se non per Bitcoin e Ethereum, con i due prodotti che sono già attivi dal 2024 sulle piazze USA.

Cosa bisogna aspettare adesso?

SEC terrà delle discussioni con tutti i gestori che hanno inviato richiesta di approvazione. E per quanto potrebbe volerci del tempo, si dovrebbe comunque arrivare senza troppi problemi all’approvazione di questi prodotti.

Vedremo se SEC, come in passato, deciderà di farli partire tutti in simultanea e vedremo anche – come si vocifera senza però alcuna conferma – se anche BlackRock deciderà di essere della partita. BlackRock in passato si era detta scettica per quanto riguarda altri eventuali prodotti sulle crypto, dato che mancherebbe domanda – almeno per gli standard del gruppo guidato da Larry Fink.

Nel frattempo Solana si trova in una fase complicata in termini di prezzo – che andrà certamente studiata a fondo nei prossimi giorni, in una fase di mercato che stata preoccupante anche per gli asset dei mercati tradizionali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da