Home / Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far scattare pesanti liquidazioni short e far ripartire un rally rialzista.

Nelle ultime ore abbiamo assistito ad una forte accelerazione della volatilità del mercato crypto che è sfociata in una cascata di liquidazioni, soprattutto per la moneta Ethereum. Diverse posizioni long sono state mangiate da un incontrollabile pressione ribassista, innescata con il parallelo crollo degli indici azionari mondiali. Il risultato è stato un bagno di sangue su ETH, con una sequenza di liquidazioni che ha contribuito a peggiorare ulteriormente il quadro tecnico di breve periodo.

In questo contesto dominato dalla paura, la resilienza del mercato verrà messa ancora una volta alla prova. Nonostante ciò, troviamo comunque lo spirito per essere ottimisti e guardare a potenziali livelli di prezzi che potrebbero scatenare una ripartenza bullish.

Liquidati oltre 400 milioni di posizioni long su Ethereum negli ultimi due giorni

A cavallo tra il 6 e il 7 aprile, si è consumato uno dei capitoli più drammatici per i mercati crypto degli ultimi mesi, segnato da una violenta ondata di liquidazioni che ha travolto Bitcoin, Ethereum e tutto il comparto altcoin. Secondo l’analisi dei dati Coinglass, nelle ultime 24 ore sono stati liquidati oltre 460.000 traders da posizioni futures su CEX, con il totale del valore perso che ammonta a $1.43 miliardi. Di questa somma, circa $1,22 miliardi sono a posizioni long, mentre $203 milioni rappresentano posizioni short. 

Per Ethereum, le liquidazioni hanno coinvolto oltre $400 milioni di long, che speravano in un rimbalzo tecnico della moneta dopo che era scivolata drasticamente dalla soglia dei $2.000 dollari. Invece, con l’aggravarsi delle tensioni geopolitiche, la criptovaluta è scivolata nuovamente sotto al supporto chiave dei $1.700, complicando ulteriormente la struttura tecnica. Da notare come gran parte delle liquidazioni si siano consumate nel tardo pomeriggio di ieri e alle 08AM di questa mattina. In tutto ciò il funding rate su Ethereum è rimasto pressoché piatto in leggero territorio negativo. Questo esclude l’ipotesi di un eccesso di leva e configura il sell-off come un evento dominato da flussi monetari in uscita piuttosto che da una dinamica puramente speculativa. 

Ethereum long short liquidazioni
Liquidationi Ethereum ultime oreFonte dati: https://www.coinglass.com/LiquidationData

Mappa delle liquidazioni: attenzione a questo livello!

Osservando la mappa delle liquidazioni su Ethereum con time frame a 1 settimana, possiamo individuare alcuni livelli di prezzo molto importanti. In particolare, notiamo che gran parte delle posizioni short sono ora posizionate all’interno del range che va dai $1820 fino ai $1900. Complessivamente troviamo centinaia di milioni di dollari di short pronti ad essere spazzati via se Ethereum dovesse superare questa fascia di prezzo. Il livello più critico ed attenzionato dai traders è quello dei $1837, dove troviamo $55 milioni di potenziali liquidazioni.

Va da sé ipotizzare che Ethereum potrà tornare ad una struttura grafica bullish qualora il suo prezzo dovesse superare il limite dei $1900. Non parliamo di un movimento di poco conto, visto che raggiungere il target la moneta dovrebbe crescere del 25% dai prezzi attuali. Ad ogni modo un recupero del genere aprirebbe le porte per un attacco ai $2000,  aumentando la convinzione tra i trader che il crollo di questi giorni sia stato effettivamente un bottom di mercato. Fino ad allora, qualsiasi movimento potrebbe essere frutto di semplici rimbalzi tecnici all’interno di una fase ancora dominata dalla pressione ribassista.

mappa liquidazioni ether
Mappa liquidazioni a 1 settimanaFonte dati: https://www.coinglass.com

La situazione lato liquidazioni DeFi su Ethereum

Ovviamente la componente delle liquidazioni su Ethereum non riguarda solo gli exchange centralizzati, sebbene ci siano maggiori volumi, ma anche anche il comparto DeFi. Negli ultimi mesi il Loan-to-Value Ratio” su protocolli di lending come Aave, MakerDAO e Compound è aumentato in modo deciso, evidenziando un uso del debito aggressivo da parte degli utenti. In particolare nelle 3 piattaforme  questo livello ha raggiunto valori che vanno dal 32% al 57%, secondo i dati di The Block.

Visto il calo delle quotazioni sui mercati, diversi traders stanno utilizzando i propri ETH per raccogliere liquidità ed utilizzarla per andare in leva o acquistare attività secondarie. Uno scenario del genere aumenta le probabilità che con un nuovo scossone su Ethereum, una parte significativa di queste posizioni venga liquidata in automatico, generando ulteriore pressione ribassista sul prezzo.

Aave loan to value ratio
Aave LTV ratioFonte dati: https://www.theblock.co

Dalle analisi on-chain notiamo che su Maker alcune whale stanno cercando di proteggere posizioni enormi in lending su Ethereum. Come riportato da Lookonchain, un’entità che ha depositato 220.000 ETH per un controvalore di $340 milioni potrebbe essere liquidata se il prezzo della criptovaluta dovesse scendere sotto i $1,119. Da notare come Il suo prezzo di liquidazione sia stato più volte abbassando pagando parte del debito, di cui l’ultima volta poche ore fa con un repay di $3,5 milioni di DAI.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments