Chi vi scrive ha sempre riso, di gusto, alle accuse degli investitori tradizionali verso il mondo crypto. Un mercato immaturo, che crede alla qualunque e che sulle fake news costruisce anche posizioni. Non che non sia vero. Il punto è esattamente il contrario: i mercati – essendo piuttosto reattivi – finiscono per reagire alle notizie, per buone o cattive che siano, senza aspettare conferme, smentite, contro-smentite. Quanto avvenuto oggi pomeriggio ha dell’incredibile soltanto per chi non è abituato a cosa succede sulle piazze – e soprattutto nell’informazione.
CNBC diffonde una notizia incredibile: la Casa Bianca starebbe valutando uno stop temporaneo ai dazi. I mercati volano, tutti tornano di buonumore, qualcuno trova anche il coraggio per chiamare la fidanzata per dirgli che non tutto è finito.
Peccato che in 15 minuti si torni all’assoluta normalità: la Casa Bianca specifica di non avere notizie su un potenziale stop ai dazi. E dato che è la Casa Bianca a decidere…
Quindi sì, certe cose funzionano ovunque, anche nel mercato più serio, quello delle azioni americane. Succede davvero ovunque e non è un male che – purtroppo – affligge soltanto il mondo crypto e Bitcoin, dove comunque il fesserio-metro vola su livelli piuttosto alti.
C’è un modo di vedere la questione come un bicchiere mezzo pieno: basta poco, una frase, quella giusta, per far tornare i mercati a ruggire. E se non a ruggire, comunque su livelli di prezzo più accettabili. Questo all’interno di un mercato che sta dando qualche segnale di vita, essendosi poi nutrito di un’altra fake, ovvero della straordinarietà di una riunione di Fed che si terrà in queste ore. Riunione, per carità, importante, ma che non ha i caratteri dell’emergenzialità circolati sui social.
Sui mercati vince anche chi sa schivare certe fake news. Di come sia arrivata una fake nata su X fino agli schermi di CNBC non è un mistero – e non sarà purtroppo l’ultima volta che accade.
C’è chi ci farà l’abitudine, chi lo riterrà una parte del gioco al quale tutti giochiamo e chi si indignerà. Noi, dal canto nostro, continueremo a sorvegliare sulle notizie per fornirti solo quelle autentiche. Cosa che facciamo anche sul nostro Canale Telegram, dove puoi anche chiedere delucidazioni su notizie che stanno circolando, approfittando del nostro servizio, gratuito, di verifica delle fake news. Abbiamo un ottimo storico: nella nostra lunga storia abbiamo pubblicato una sola fake news, dipendente però da un comunicato ufficiale di un protocollo.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…