Home / Oggi il primo ETF su Ripple a New York: tutti i dettagli del lancio del prodotto 2x

XRP NYSE

Oggi il primo ETF su Ripple a New York: tutti i dettagli del lancio del prodotto 2x

Oggi parte il primo ETF su Ripple. Sarà a leva 2x e non spot. Benvenuto a XRP negli USA.

Oggi, 8 aprile, parte il primo ETF su Ripple. Sarà disponibile all’apertura delle contrattazioni al NYSE di New York, ma non sarà quello che tutti aspettano. Sarà infatti un ETF Long 2x, senza acquisti spot, che sarà lanciato da un gestore semi-sconosciuto, Teucrium Investment Advisors.

Un contentino, per adesso, mentre SEC passa al vaglio diverse richieste di approvazione da parte di diversi dei più grandi gestori del settore ETF crypto spot. Ci saranno diverse incognite ad accompagnare il lancio di questo prodotto.

Che quantità di volumi farà registrare? Saranno indicativi poi della domanda che vedremo una volta che sarà lanciato il prodotto spot?

Si parte dai futures, per una SEC che…

In realtà lo stesso era avvenuto con Bitcoin e anche con Ethereum: i prodotti che replicano l’andamento tramite derivati sono sempre stati più ben accetti da SEC rispetto a quelli spot. Una posizione che anche le corti di giustizia americane hanno sempre trovato assurda, ma che fino a quando la nuova SEC guidata da Paul Atkins non sarà a pieno regime, continuerà a governare le scelte dell’agenzia.

Si parte oggi, alla riapertura dei mercati USA, con un prodotto che però almeno ad avviso di chi vi sta scrivendo non dovrebbe essere considerato come termometro dell’interesse verso Ripple XRP da parte dei mercati. Questi prodotti infatti hanno sempre interessato poco gli investitori, anche quando sono stati lanciati su BTC e ETH.

Per quelli spot si dovrà aspettare

Si dovrà portare pazienza per vedere quelli spot negli USA, anche lì però con qualche incognita. La domanda per questi prodotti, almeno ad avviso di BlackRock, non c’è. Ed è il motivo per il quale il gigante guidato da Larry Fink – che pur pubblicizza con una certa insistenza quelli su Bitcoin – non si è ancora avventurato.

Anche qui però ci sono delle considerazioni da fare: BlackRock per lanciare un prodotto specifico ha bisogno di volumi rilevanti. Forse non alla Bitcoin, ma comunque certamente alla Ethereum.

Gli altri meno. Saranno poi i mercati a dire l’ultima e a decretare il successo o il fallimento degli ETF su Ripple (e sulle tante altre crypto che sono in lista d’attesa).

Sono buone notizie? A nostro avviso sì. Il tempismo però di arrivare sul mercato in un momento di euforia (che non dipenderà dai gestori) o meno potrebbe fare la differenza, come l’ha fatta anche per i prodotti ETF su Ethereum. Partiti bene, ma non bene come avrebbero voluto i più ottimisti.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments