Home / Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple (XRP)

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel 2025. Rotto nuovamente il supporto a 1.90$. Rischio ulteriore calo.

Nella giornata di ieri, dopo i forti picchi di volatilità registrati lunedì, sembrava tornata una giornata di calma sul mercato crypto, coinvolgengo anche tutte le Top 20, come Ripple (XRP).

Tuttavia, nella sera di ieri sera è rirpesa la guerra dei Dazi Trump – Cina. Attualmente, quota 1,80 USD, ancora sopra al minimo registrato due giorni fa a 1,61184 USD. Su base settimanale, il prezzo di XRP è in contrazione del 7,40%.

ripple

$ 1.83
-0.05 $ (-2.87%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

Il 2025 per Ripple passa in rosso

Lo scenario cambia se si osserva l’andamento da inizio aprile, con il prezzo di Ripple in calo del -15%. Questo movimento conferma il terzo mese consecutivo di ribasso e ha portato a una nuova violazione del supporto principale in area 1,90 USD, come evidenziato dal grafico monthly allegato.

L’attuale fase ribassista ha portato in negativo anche la performance di XRP nel 2025, ora a -14,20%. Il dato si confronta però con una chiusura eccezionalmente positiva del 2024 a +237%. Mentre molti token hanno azzerato il rally partito a novembre, XRP è ancora in guadagno di oltre il 280% rispetto ai minimi pre-rally.

Lungo stallo del prezzo per colpa della SEC

Ripple (XRP) - Monthly Aprile 2025
Ripple (XRP) – Monthly Aprile 2025

Sul grafico panoramico allegato si nota come XRP abbia attraversato una lunga fase di congestione, con il prezzo schiacciato sui minimi.
Questo è stato conseguenza della causa legale della SEC contro Ripple Labs, ormai vicina all’archiviazione con l’imminente cambio ai vertici della SEC e la probabile nomina di Paul Atkins come nuovo presidente.

Dal boom di novembre al calo del 2025

A novembre, XRP ha vissuto un forte rally, liberando tutta la forza rialzista accumulata negli anni. Il movimento è proseguito anche a gennaio 2025, quando il prezzo ha toccato un teorico ATH a 3,40 USD. Da questo punto è iniziata la fase ribassista, con febbraio che ha segnato un calo del -29,33%, il peggiore mese dal giugno 2021.

Durante il crollo di febbraio, XRP ha toccato un minimo in spike a 1,7683 USD, subito riassorbito, ma ha violato al ribasso il supporto chiave a 1,85 USD.

Nuovo minimo ad aprile per Ripple

Nel mese di aprile, XRP ha registrato un nuovo minimo a 1,61184 USD, inferiore al minimo di febbraio, aggravando la struttura tecnica e confermando la persistente pressione ribassista.

Analisi grafica weekly di Ripple

Passando all’analisi del grafico weekly di Ripple, è possibile osservare nel dettaglio i più recenti movimenti del prezzo, a partire dall’estate scorsa, quando aveva toccato un minimo a 0,3828 dollari.

Ripple (XRP) – 09 Weekly Aprile 2025

Dal massimo di gennaio 2025, XRP ha iniziato a costruire una sequenza molto evidente di massimi decrescenti. Con il ribasso in corso ad aprile, si è formato anche un nuovo minimo decrescente, confermando la struttura ribassista. Durante la discesa sotto il supporto principale, il prezzo si è avvicinato al livello intermedio di supporto a 1,55 dollari, considerato meno affidabile.

Livelli tecnici e rischio ribassista

Il supporto vettoriale a 1,90$ coincide con il livello del 50% di Fibonacci, calcolato sull’intero movimento che va dal minimo di 0,3824 dollari (luglio scorso) al massimo di gennaio. Una violazione prolungata di questo livello potrebbe innescare una fase ribassista più profonda, con potenziale discesa verso l’area 1,10 dollari. Nella notte il prezzo di XPR è tornato con decisione sotto il livello.

Cosa serve a Ripple per invertire

Sarà fondamentale che questa settimana il prezzo recuperi il livello di 1,90 dollari con una chiusura superiore. Comprendiamo che non è piacevole da leggere per gli holder di XRP, ma i dati tecnici vanno letti per quello che indicano, anche quando non confortano.

Per allontanarsi da questo scenario ribassista, non basterà una chiusura sopra 1,90$, ma sarà necessario anche il superamento della resistenza in area 2,30$, che al valore attuale implica una crescita di circa il 20%. La resistenza principale successiva si trova in area 2,50 dollari.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments