In uno scenario crypto segnato da forti ribassi e segni rossi su molti token, Hedera (HBAR) si distingue con un rialzo intraday del +4,35%, attestandosi al prezzo attuale di 0,1530 USDT. Su base settimanale, il rialzo di HBAR arriva a +8%.
Lo scenario cambia se si osserva la performance di aprile, con una contrazione contenuta del 6%, mentre il quadro annuale resta profondamente negativo, con un calo del -42,80% da inizio 2025.
La discesa di HBAR nel 2025 non è certo un caso isolato. Guardando alla performance delle crypto nella Top 20 per capitalizzazione, si notano ribassi ancora più pesanti:
L’unico token in positivo da inizio anno resta Unus Sed Leo (LEO), mentre Bitcoin (BTC) segna una contrazione moderata del -16%.
Il rialzo di HBAR è stato alimentato da una serie di notizie positive legate agli sviluppi del suo ecosistema. Questo conferma che, nonostante la pressione a livello di prezzo, il “dietro le quinte”del settore crypto è ancora molto attivo e dinamico.
La prima notizia rilevante è arrivata qualche giorno fa, Hedera sarebbe coinvolta nella cordata guidata dalla piattaforma Zoop per un tentativo di acquisizione di TikTok — un’operazione che, se confermata, avrebbe un impatto enorme in termini di visibilità.
Più recente, e strettamente legata al mondo blockchain, è l’annuncio della collaborazione tra Hedera e Chainlink. L’obiettivo è quello di integrare il know-how di Chainlink per rendere la blockchain di Hedera più adatta allo sviluppo di soluzioni legate agli RWA (Real World Assets).
La quotazione di Hedera sui principali exchange risale al 2020. Il suo ATH a 0,5760 USDT è del settembre 2021, da dove è iniziata una fase ribassista che ha portato HBAR a perdere il 93% in 15 mesi, fino al minimo di 0,03560 USDT del dicembre 2022.
Nel corso del 2023 e della prima parte del 2024, HBAR non ha mostrato grandi movimenti, se non un primo impulso rialzista ad aprile 2024, con picco a 0,1810 USDT, seguito poi da una correzione fino al minimo di 0,04060 USDT di Ottobre.
Sul grafico weekly, si evidenzia bene la fase di rally esploso anovembre 2023 (+266%) e proseguito a dicembre con un +56%, portando la performance complessiva del 2024 a +213%.
Con l’inizio del 2025, HBAR ha toccato un massimo di periodo a 0,40139 USDT nel mese di gennaio. Da quel punto è iniziata una fase correttiva.
A febbraio, il token ha registrato un calo del -30,39%, rompendo il supporto tecnico principale, già indicato il 17 gennaio:
Il livello più rilevante è in area 0,2230 USDT. Una perdita sotto questo livello potrebbe avviare una fase correttiva più profonda.”
Alex Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Dopo il breakdown, c’è stata una fiammata di volatilità con una breve spike rialzista, seguita da un ritorno della pressione ribassista.
In Aprile, Hedera ha registrato un minimo a 0,12448 USDT e la candela weekly è attualmente positiva dell’8%. Su questa dinamica, si osserva un supporto vettoriale in area 0,120 USDT.
Analizzando il grafico daily, si coglie meglio la fase ribassista in atto da gennaio, caratterizzata da una sequenza di minimi decrescenti. Tre giorni fa, HBAR ha toccato un nuovo minimo a 0,12448 USDT, avvicinandosi al supporto, da dove è in atto un tentativo di rimbalzo.
Un primo segnale di conferma del possibile cambio di trend si avrà con il breakout della resistenza di breve a 0,16290 USDT. In caso di superamento, Hedera potrebbe puntare verso area 0,1880 USDT, con successiva resistenza chiave a 0,21 USDT.
Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…
Near Protocol crolla nel 2025 (-61%) aprile -24%. Torna ai livelli di dicembre 2023,…
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
Near Protocol crolla nel 2025 (-61%) aprile -24%. Torna ai livelli di dicembre 2023,…
Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia…
Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…
Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…
Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.
5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.