Ragazzi, abbiamo scherzato, i dazi li mettiamo (forse) fra 90 giorni… firmato, Donald Trump.
Dal 2 aprile, i mercati finanziari mondiali hanno registrato una volatilità superiore a quella dei giorni dell’esplosione del Covid e degli attentati alle Torri Gemelle. Il mercato crypto, sebbene abbia tenuto meglio con Bitcoin e alcune delle principali coin della Top 20, ha subito forti discese nel comparto altcoin.
Trump annuncia la sospensione parziale dei dazi
Ieri sera, Trump ha annunciato sul suo social Truth – della sua Trump Media & Technology Group (DJT) che abbiamo recentemente analizzato – che i dazi saranno sospesi per 90 giorni, ad esclusione della Cina. L’annuncio ha innescato un’immediata reazione positiva sui mercati.
Reazioni euforiche sui mercati azionari
Il future su S&P500 ha chiuso con un rialzo del +9,36%. Per trovare una performance maggiore, bisogna tornare al 13 e 24 marzo 2020, o ancora prima, al 2008.
Anche il future del Nasdaq ha segnato un balzo dell’11,86%; per un rialzo più marcato bisogna risalire al 28 ottobre 2008, quando registrò un +12,56%.
L’apertura notturna del future del DAX, che è il primo a muoversi sui mercati europei, ha mostrato un rialzo del +7,56%.
Anche il mercato crypto esplode al rialzo
Naturalmente, anche il comparto crypto ha reagito con forza:
- Bitcoin: +8,25%
- Ethereum: +13,30%
- Solana: +12,95%
- Ripple: +14,28%
- Binance Coin: +5,25% (in parte penalizzata dalla sua origine cinese)
Sono settimane che sottolineiamo come il mercato crypto vada analizzato in parallelo con gli indici azionari. Ogni giorno aggiorniamo lo scenario sul nostro canale Telegram Criptovaluta.it Premium VIP. Da oggi, aggiungeremo anche un nuovo indicatore: un account su Truth.
Focus tecnico su S&P 500
Partendo dall’S&P 500, il supporto evidenziato a quota 4.840 punti ha tenuto perfettamente.
Il rialzo di ieri ha generato uno spike fino a 5.500 punti, corrispondente all’area di resistenza vettoriale definita dal 50% di Fibonacci, calcolato tra il massimo storico del 19 febbraio e il minimo toccato lunedì scorso.
Per non annullare il movimento, l’S&P 500 ha ora un primo livello di appoggio in area 5.254 e un successivo supporto tecnico a 5.170 punti.
Bitcoin reagisce con forza alla news sui dazi
Bitcoin (BTC), a seguito dell’annuncio sui dazi, è esploso al rialzo. Il prezzo ha registrato una chiusura daily a +8,25% e attualmente quota 81.729 USDT. Al momento della stesura, è in leggero
Analisi grafica: trend ancora da invertire
Dal punto di vista grafico, sulla sezione di sinistra (chart daily), si nota che il prezzo è ancora all’interno di un trend discendente.
Lo spike rialzista di ieri non è riuscito a rompere né chiudere sopra quota 84.000 USDT, livello per interrompere la sequenza ribassista.
Sono evidenziate anche due resistenze vettoriali principali:
- 88.000 USDT: ostacolo di breve.
- 92.500 USDT: breakout di questo livello sancirebbe l’uscita dalla fase ribassista e di rischio.
Livelli tecnici attuali e supporti
Nella sezione di destra (chart 1H ), si osserva il movimento rialzista registrato ieri. Da un punto di vista tecnico, BTC ha rotto la prima importante resistenza di breve a 81.500 USDT.
Ora è in ritracciamento e il primo livello di appoggio è in area 80.000 USDT. Il supporto principale per non annullare il movimento di recupero è in area 79.000 USDT.
Considerazione tecnica sulla struttura di un trend sano
La costruzione di un trend sano, sia per le crypto che per altri asset, avviene tramite movimenti armonici. Movimenti troppo verticali (sia ribassi che rialzi) espongono sempre al rischio di reazioni opposte improvvise. Un trend sostenibile ha bisogno di consolidamenti e correzioni intermedie per durare nel tempo.