News

Paul Atkins: ok dal SENATO al nuovo leader di SEC. Notizia bullish per le crypto

Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia per le criptovalute.
4 ore fa
Condividi

Il Senato degli Stati Uniti d’America ha votato – e dopo la firma di Donald Trump, Paul Atkins sarà il nuovo leader di SEC, l’agenzia federale che si occupa di vigilare sui mercati finanziari (nello specifico quelli dei contratti di investimento, esclusi i mercati dei derivati). Era una notizia attesa, per un processo di approvazione da parte del Senato (e delle rilevanti commissioni senatoriali) che ha impiegato qualche giorno in più del previsto.

Paul Atkins sostituirà, a capo dell’agenzia, Gary Gensler, ex-commissario capo che passerà alla storia come il più attivo e aggressivo nei confronti del mondo crypto, con più di 100 azioni legali avviate nei confronti di exchange, progetti e gestori.

La notizia della nomina di Paul Atkins è certamente bullish per il comparto. Atkins ha una lunga storia – anche in SEC dal 2002 al 2008 – di sostegno alla deregolamentazione. Più recentemente è stato anche coinvolto nel ruolo di consigliere in progetti crypto.

Cosa pensa Paul Atkins del mondo crypto?

È tutto raccolto in una lunga intervista da Free The People, podcast di tendenze libertarie dove Paul Atkins ha parlato, per la grossa parte di 45 minuti di intervista, proprio del mondo crypto.

Video

La posizione di Paul Atkins è chiara: massima libertà al settore, pur sempre con la necessità di limitare prima e eliminare poi comportamenti predatori.

  • Gli ETF

Una delle questioni che saranno da subito sul tavolo del neo-chairman di SEC è quella degli ETF a tema crypto. Ce ne sono diversi in attesa di approvazione su tutte o quasi le principali criptovalute, come XRP, Cardano, BNB, Dogecoin, Avalanche, Hedera Hashgraph e tante altre.

Non dovrebbero esserci ostacoli e con ogni probabilità ne sapremo di più del processo di approvazione già tra pochi giorni o settimane.

  • SEC in realtà si è già arresa

Anche in attesa dell’arrivo di Paul Atkins, SEC ha già preso delle decisioni chiare e indicative di quello che sarà il nuovo corso. L’agenzia ha chiuso – con accordi bonari – già le cause contro Coinbase, Ripple e ha chiuso anche le indagini contro Consensys e Uniswap, soltanto per citare le più importanti.

Un cambio di passo decisivo?

Sì, ci sarà un cambio di passo decisivo – che è già nell’aria e che sta già portando diversi player anche del mondo della finanza classica ad interessarsi di servizi e di attività crypto.

Ora serviranno però delle mosse più decise, a partire dagli ETF e per finire su un’apertura anche alla registrazione degli exchange per certi tipi di attività che sia finalmente chiara.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Oggi alle 14:30 DATI FONDAMENTALI anche per Bitcoin e crypto. Tutto sull’inflazione (e sulle attese dei mercati)

Tutti i dati sull'inflazione USA oggi alle 14:30. Cosa aspettarsi e come anticipare i…

da

Near Protocol: tra le peggiori crypto del 2025. Rimbalzo in vista? [Analisi]

Near Protocol crolla nel 2025 (-61%) aprile -24%. Torna ai livelli di dicembre 2023,…

da

Bitcoin: +8,25% dopo stop dazi di Trump! Ma attenzione a cosa ci dice il trend [Analisi]

Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…

da

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da