La scheda previsionale sull’andamento del prezzo di AAVE (AAVE), si basa sull’uso combinato di analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Il report mira a fornire una serie di scenari previsionali sull’andamento del suo prezzo nel breve, medio e lungo termine.
L’obiettivo è fornire valutazioni sull’andamento storico e le possibili evoluzioni del prezzo di $AAVE, analizzando scenari e fornire informazioni utili anche a chi intende prendere posizioni operative senza necessità di monitorare costantemente giorno per giorno l’andamento del mercato.
Aave
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Le analisi delle schede operative presentate su Criptovaluta.it vengono aggiornate regolarmente al fine di fornire valutazioni in linea con l’andamento delle variazioni del prezzo del token analizzato e del mercato delle crypto.
[acads /]I nostri criteri scientifici di analisi su AAVE
I criteri di stesura di questa scheda seguono tre linee guida:
- Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
- Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
- Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.
Migliori exchange per comprare AAVE:
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
La nostra scheda previsionale su AAVE in sintesi
AAVE nasce come LEND nel 2017, con un prezzo iniziale di 0,0162 USD, e viene successivamente convertito in AAVE nel 2020. Dopo l’ATH di 668 USDT nel maggio 2021, ha seguito un lungo trend ribassista, toccando i 43,70 USDT a giugno 2023.
Nel 2024, il prezzo ha registrato un recupero culminato a dicembre con un massimo di 399,85 USDT, prima di entrare in una nuova fase di debolezza nel 2025. Dopo un gennaio moderatamente positivo (+7,6%), a febbraio AAVE è crollato del 42%, rompendo il supporto a 223 USDT. Marzo e aprile sono stati ancora negativi. Importante sul breve la tenuta del supporto in area 124 USDT.
Gli indicatori tecnici mostrano debolezza sul breve e medio termine, con segnali misti sul giornaliero e trend ribassista sul settimanale. Il mensile suggerisce potenziale accumulo. La volatilità è bassa sul daily con compressione delle Bollinger Band e ATR stabile, il che potrebbe portare a movimenti direzionali. Il contesto attuale richiede cautela in attesa di conferme più solide. Sul lungo termine AAVE non ha ancora virato in negativo, ma la debolezza sta inclinando il setup operativo.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Scenario attuale di AAVE
Al momento della stesura di questo report, AAVE da inizio 2025 è in forte ribasso del 54%. Questa correzione fa seguito all’ottima chiusura del 2024, in cui il prezzo aveva registrato un rialzo del +186%.
Monthly Change | -17% |
Year Change | -54% |
Market Cap | 2,013 miliardi di dollari al 14 Aprile 2025 |
Position Coin Market Cap | #39 |
All-time high SOLUSDT | 668 $ (Maggio 2021) |
Address currently in Profit | 43% – Fonte: Intotheblock |
Total Supply | 16.000.000 AAVE – Fonte: Coinmarketcap |
Circulating Supply | 15,099,909.71 AAVE – Fonte: Coinmarketcap |
Exchange highest volumes | Binance, OKX, Coinbase |
AAVE: Scenario storico
AAVE è originariamente nato come LEND (il token del protocollo ETHLend) e il prezzo di prima quotazione di LEND, durante la sua ICO nel 2017, era di circa 0,0162 USD.
Successivamente, nel 2020, LEND è stato convertito in AAVE con un rapporto di conversione di 100 LEND per 1 AAVE, ed i grafici riportano il suo andamento da Ottobre 2020, come quello allegato che utilizza i dati di Bianance nel rapporto con USDT.
Nel grafico allegato abbiamo una panoramica storica di AAVE da Ottobre 2020 dove si può cogliere come nell’arco di 6 mesi aveva fatto registrare una crescita del 2000% arrivando all’ATH di 668 USDT nel Maggio 2021. Successivamente è iniziata una rapida fase di discesa che si è trasformanta in un bearish trend primario. Nel Giugno del 2023 è stato toccato un minimo di periodo a 43,70 USDT
Focalizzandoci sul 2024, il prezzo ha avuto un trend rialzista per tutto l’anno, salvo la correzione violenta del mese di Aprile in cui Aave aveva perdo il 35%. Dall’estate il trend rialzista è ripreso e il massimo è stato raggiunto il 16 dicembre a 399,85 USDT, con il rally generalizzato del mercato crypto.
Con il 2025 è inizata una fase di debolezza di Aave, anche se gennaio si era ancora chiuso in positivo del 7,60%, ma sotto il massimo di dicembre. Invece nel seguente febbraio c’è stato un crollo verticale di AAVE con un -42% e rottura del supporto principale a 223 USDT. Anche marzo si è concluso in negativo del 17% e la prima metà di aprile è in rosso del 16,80%.
Migliori piattaforme per il trading di AAVE:
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
PROVA GRATIS ETORO
Visita il sito ufficiale
Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
|
||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: 0.1pips Licenza: CySEC |
|||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA |
PROVA GRATIS Trade.com
Visita il sito ufficiale
78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
|
Previsioni e indicatori di trend su AAVE
Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di AAVE e sulla sua potenziale evoluzione, in base all’analisi di un setup di indicatori di trend. Queste impostazioni sono adattate a seguire strategie trend following di lungo periodo.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Media Mobile Semplice 50 (SMA) | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE |
Average Directional Index (ADX) | 🟢 POSITIVE | 🟢 POSITIVE | 🟢 POSITIVE |
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | 🟢 POSITIVE | 🔴 NEGATIVE | 🟢 POSITIVE |
Aroon Indicator | 🔴 NEGATIVE | 🔴 NEGATIVE | 🟢 POSITIVE |
La situazione daily è contrastata: la SMA50 è negativa, indicando debolezza immediata del prezzo. Tuttavia, il MACD è in positivo, così come l’ADX il che mostra che potrebbe esserci una reazione rialzista di breve termine. L’Aroon è negativo, confermando prevalente pressione ribassista.
Sul setup operativo settimanale prevale un quadro negativo: SMA50, MACD e Aroon indicator sono negativi, confermando una forte tendenza ribassista. L’ADX è positivo, confermando come questo trend ribassista è intenso e ben definito.
Nel lungo periodo emergono segnali di maggiore forza: ADX, MACD e Aroon positivi indicano un trend rialzista di fondo ancora attivo. La SMA50 negativa, tuttavia, evidenzia la necessità di cautela sul lungo termine.
Previsioni $AAVE: Indicatori di momentum
Riportimao una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.
Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.
Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Relative Strength Index | 🟢 In rialzo (14) | 🟠 In calo (9) | 🟠 In calo (5) |
Stocastic Indicator | 🟠 In rialzo | 🔴 Ipervenduto | 🟠 In calo |
Rate of Change (ROC) | 🔴 Negativo (10) | 🔴 Negativo(10) | 🟢 Positivo (5) |
Commodity Channel Index (CCI) | 🟠 In rialzo | 🔴 Ipervenduto (20) | 🟠 In calo (14) |
La tabella fornisce un’analisi multi-temporale degli indicatori di momentum su AAVE. Sul setup operativo daily, gli indicatori mostrano segnali contrastanti. RSI e CCI sono in rialzo, suggerendo una potenziale fase di recupero. Anche lo Stocastico è in miglioramento, mentre il ROC rimane negativo, indicando che la forza del rimbalzo è ancora limitata. Operativamente, è possibile considerare ingressi speculativi, ma con un approccio prudente.
Il quadro settimanale è nettamente ribassista, con gli indicatori principali negativi o in zona di ipervenduto. L’RSI è in calo, mentre Stocastico e CCI segnalano eccesso di vendite. Il contesto mensile evidenzia debolezza. RSI, CCI e Stocastico sono in calo, riflettendo una pressione persistente sul prezzo. Il ROC rappresenta l’unico segnale positivo, indicando un potenziale inizio di accumulo. Si consiglia cautela in attesa di conferme tecniche più solide.
AAVE: Analisi di supporto e resistenza
Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in supporti e resistenze statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.
INFORMAZIONI | STATICHE | STATICHE | VETTORIALI | VETTORIALI |
---|---|---|---|---|
S/R | SUPPORTI | RESISTENZE | SUPPORTI | RESISTENZE |
DAILY | 123 $ | 165 $ | 124 $ | 155 $ |
WEEKLY | 76 $ | 210 $ | 87 $ | 222 $ |
MONTHLY | 55 $ | 330 $ | // | 258 $ |
Indicatori di volatilità su AAVE
La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).
Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.
SEGNALI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Bollinger Band | 🟠 ▶️ Neutral | 🟠 ↘️ Declining | 🟠 ↘️ Declining |
Avarage True Range (ATR) | 🟠 ▶️ Neutral | 🟠 ↘️ Declining | 🟢 ▶️ Neutral |
La tabella mostra che AAVE si trova in una fase di bassa volatilità su tutti i timeframe. Nel breve termine, sia le Bollinger Band che l’ATR risultano neutrali, indicando stabilità. Nel medio periodo, entrambi gli indicatori sono in calo, segnalando una compressione della volatilità. Anche sul mensile le Bollinger Band si restringono, mentre l’ATR resta stabile. Possibile fase di attesa prima di un movimento più deciso.
4o
Analisi fondamentale di AAVE
Nel modo crypto, AAVE rientra tra i protocolli della DeFi (Decentralized Finance), più vecchi presenti nel settore e rientra tra le attività di lending (prestiti), operante sulla blockchain di Ethereum. La sua funzione principale è quella di consentire agli utenti di prestare e prendere in prestito criptovalute in modo decentralizzato attraverso pool di liquidità e senza l’intervento di intermediari tradizionali come banche o istituzioni finanziarie.
Al valore attuale, AAVE ha un TVL di 17,87 miliardi e registra una crescita da inizio 2024 del 76%. La TVL (Total Value Locked) è la cartina di torna sole dello stato di salute di un protoccolo. La crescita evidenzia l’apprezzamento da parte degli utenti e della community crypto.
Tra i servizi di AAVE in crescita, riportiamo l’andamento della attività di borrowing, che offre agli utenti la possiblità di prendere in prestito crypto utilizzando altre criptovalute come garanzia (collaterale). AAVE utilizza un sistema di sovra-collateralizzazione, per proteggersi dai casi di insolvenza. In allegato il grafico, con l’andamento del borrowing da inzio 2024.
Recentemtne, BGD Labs ha proposto un aggiornamento per Aave v3.4, introducendo miglioramenti su efficienza, sicurezza e nuove funzionalità come il position manager, il supporto multi-call, l’ottimizzazione del debito e l’integrazione nativa della stablecoin GHO.
Tuttavia, il fondatore Stani Kulechov si è opposto, suggerendo di puntare direttamente sulla prossima versione v4, ormai in arrivo. La proposta dovrà comunque essere valutata dalla community. Nel frattempo, l’ecosistema Aave continua a crescere, con nuovi ATH nel TVL in ETH e proposte come l’integrazione di USDtb, che evidenziano la resilienza e centralità del protocollo nella DeFi.
AAVE: Analisi del Sentiment
Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo anche i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.
VALUTAZIONE | POSITIVE | NEUTRAL | NEGATIVE | DOMINANCE |
---|---|---|---|---|
Telegram – (ITB) | 34% | 60% | 6% | |
Twitter – (ITB) | // | // | // | |
Sentiment – (LC) | 41% | 39% | 20% | |
Social dominance – (LC) | // |
Nota di trasparenza di Criptovaluta.it: queste percentuali sono elaborate con un sw premium che dispone di un algoritmo proprietario che lavora su una tecnica di classificazione del machine learning per determinare se i testi utilizzati nei Tweet o Telegram relativi a un determinato token hanno una connotazione positiva, negativa o neutra.
Dai dati di LunarCrush, a livello di Sentiment, l’apprezzamento social ( tra YouTube, Reddit, X, Titok) verso AAVE risulta nel complesso positivo. Gli apprezzamenti più positivi si trovano su Reddit. Mentre non sono tracciati i dati relativi la Social dominance e Twitter (X).
Riepilogo e Outlook su AAVE
AAVE sta mostando in agosto, un trend positivo sui tutti i time frame, in un mese che va detto abbastanza negativo per la maggior parte delle crypto.
Tabella Riassuntiva Indicatori | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | ⬆️ 🟠 | ⬇️ 🔴 | ⬆️ 🟢 |
Media Mobile (EMA) 50 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 |
Relative Strength Index (RSI) | ⬆️ 🟠 | ⬇️ 🟠 | ⬇️ 🟠 |
Bollinger Band | 🟠 ▶️ | ⬇️ 🟠 | 🟠 ▶️ |
Coppock Guide | ⬇️ 🔴 | ⬇️ 🔴 | ⬆️ 🟢 |
- Breve Termine: l’andamento di AAVE mostra segnali contrastanti. RSI, CCI e Stocastico in rialzo suggeriscono un possibile rimbalzo, ma il ROC resta negativo. Le Bande di Bollinger e l’ATR indicano bassa volatilità e fase laterale. Il trend è debole, ma esistono margini per movimenti speculativi a breve, da affrontare con cautela.
- Medio Termine: Il quadro weekly è fortemente ribassista. Tutti gli indicatori principali, risultano negativi o in ipervenduto. La pressione di vendita domina, rendendo questo timeframe poco favorevole per strategie long, almeno finché non ci saranno segnali chiari.
- Lungo Termine: continua a mostrare debolezza anche se il setup di fondo non è ancora passato in negativo. RSI, Stocastico e CCI sono in calo, ma il ROC è positivo, segnalando un possibile inizio di accumulo. Le Bollinger Band si restringono, mentre l’ATR è neutrale. Il mercato appare in attesa: la direzione futura dipenderà da conferme tecniche nelle prossime settimane.
Conclusioni dell’analista
AAVE, nato come LEND nel 2017 e convertito nel 2020 con rapporto 100:1, ha vissuto una rapida ascesa raggiungendo l’ATH di 668 USDT a maggio 2021. Dopo un lungo periodo ribassista e un minimo di 43,70 USDT nel 2023, il 2024 ha segnato un forte recupero fino a 399,85 USDT e chiuso l’anno a +184%. Tuttavia, il 2025 si è aperto con segnali di debolezza: -42% a febbraio e ulteriori cali a marzo e aprile. Il ribasso annuale si sta attestando a -54%.
L’analisi tecnica mostra un contesto fragile: sul daily si osservano segnali contrastanti, il settimanale è fortemente ribassista e il mensile suggerisce solo una possibile fase di accumulo. Sul breve termine la volatilità è bassa, con compressione delle Bollinger Band e ATR stabil che potrebbe portare a movimenti direzionali. Importante la tenuta del supporto a 124%.
Sul fronte degli sviluppi, BGD Labs ha proposto l’aggiornamento v3.4 con nuove funzionalità come position manager e stablecoin GHO nativa, ma il fondatore Stani Kulechov ha spinto per concentrarsi sulla futura v4. AAVE continua a mostrare resilienza, con una forte crescita del TVL in ETH.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Sono anch’io un grande estimatore di questa crypto.
Sono d’accordo con voi, per chi volesse puntare a grandi profitti nel breve, non è la crypto giusta. Ha un’enorme resistenza su 450/470€.
Ma se dovesse superare questa resistenza che dura da mesi, potrà decollare e superare molti target.
Ad oggi avendo questa resistenza, ho ottimi entrante, attuando il sell a 430/440 e ricomprare a 380…
Quindi speriamo rimanga questa resistenza.
Voi consigliate questa attività in caso di resistenze ben visibili??
Ho anche sushiswap…ad oggi mi sta deludendo (parlo da quando è entrata su COINBASE a 15.50€)…unica crypto che ha perso entrando lì.
L’anno scorso la previsione era 3000€ ora 300
.
Non è mai stata 3000