Home / PAURA della volatilità? Ecco le MIGLIORI stablecoin farm del momento

PAURA della volatilità? Ecco le MIGLIORI stablecoin farm del momento

Il panico dei mercati vi spaventa troppo? Ecco alcune opportunità DeFi per ottenere una rendità sulle proprie stablecoin.

In un momento di così forte concitazione del mercato crypto, c’è chi preferisce proteggersi dalla volatilità adottando strategie più safe con le stablecoin. Al giorno d’oggi l’ecosistema DeFi ci offre una vasta gamma di possibili pool su cui depositare denaro ed ottenere yield interessanti, talvolta boostati da un programma airdrop.

In questo settore le opportunità di guadagno ci sono sempre, basta solo saper riconoscere le migliori e sapersi muovere con consapevolezza.

In questo articolo andiamo a vedere quali sono le farms più interessanti sulle catene di Ethereum, BSC, Sonic e Base. Tutti i dettagli di seguito.

Le migliori opportunità di farms stablecoin su Ethereum

Con i dazi di Donald Trump che hanno stimolato la volatilità degli asset risk-on, ecco che le stablecoin farm tornano di moda con gli investitori che cercano porti sicuri dove parcheggiare la propria liquidità. Una piattaforma particolarmente presa di mira negli ultimi mesi è stata quella di Superform Labs.

Questo progetto funge da marketplace cross-chain per rendimenti DeFi, dove gli utenti possono depositare fondi tra vari vaults e guadagnare interessi tra blockchain diverse. Da quando Superform ha lanciato i propri vaults a metà dicembre 2024, il TLV è cresciuto di 7,5X passando da $20 a $170 milioni.

Al momento su Superform ci sono due pool stablecoin molto interessanti: SuperUSDC su Base al 7,37% ( ma un TVL piccolo ed instabile), e SuperUSDC su Ethereum al 6,70%. In quest’ultimo caso i depositi sfruttano i protocolli Morpho, Euler, Fluid ed Aave per generare lo yield, che comunque è soggetto a variazione nel tempo.

Parallelamente alla rendita, si accumulano punti “Credche verranno convertiti in un potenziale airdrop di un nuovo token ( non ancora confermato). Per questa farm si può passare anche su Pendle per avere un incentivo di yield maggiore:  le pool maturano il 17 aprile.

vault stablecoin superform
Vaults Superform Fonte dati: https://www.superform.xyz/explore/

Troviamo un’altra opportunità interessante anche su Level, protocollo che gestisce l’emissione della propria stablecoin lvlUSD. Anche qui da fino 2024 sono iniziati ad arrivare parecchi capitali, sollecitati dalla pericolosa volatilità del mercato.

La strategia in questo caso è: swappare USDC per lvlUSD (rete Ethereum), e depositare lvlUSD via Pendle LP. Così facendo otterremo uno yield pari al 13,67%, a cui si sommano 40x XP points per incentivi su lever e 1x Symbiotic points per l’airdrop di Symbiotic.

Pendle LP lever
Pendle LP lvlUSDFonte dati: https://app.pendle.finance/trade/pools

Stablecoin farms: le occasioni su Sonic e BSC

Chiaramente le strategie di farming con le stablecoin vanno pesate con i rischi ed i costi di commissioni richiesti per l’operatività. Le farm precedente erano gestite su Ethereum, il che implica un costo maggiore in termini di network fees.

È vero che in questo momento il prezzo del gas è ai minimi su Ethereum, ma non è detto che non possa aumentare in modo repentino da un momento all’altro. Dunque per chi gestisce pochi fondi e non vuole perdere parte del gain in commissioni, possiamo valutare altre opzioni su chain più economiche come Sonic e BSC.

Al momento su Sonic è in atto una campagna incentivi molto interessante, che sta facendo impennare il TVL della rete: da $25 a $967 milioni da inizio anno. A tal proposito, avevamo già parlato in un recente articolo dell’airdrop di Sonic e di alcune strategia delta neutral. La via più semplice è quella di bridgare USDC su rete Sonic tramite Jumper Exchange, ottenendo USDC.e.

Poi depositare USDC.e su Pendle via LP per un APR del 15,95%. In parallelo si ottengono anche 24X Sonic Points per l’imminente airdrop e 1,5x Silo Points.

Pendle Sonic stablecoin
Pendle LP USDC SonicFonte dati: https://app.pendle.finance/trade/pools

Un’altra farm molto redditizia è quella di Multipli, piattaforma di yield  farming cross-chain che offre rendimenti sfruttando arbitraggio e strumenti derivati. Possiamo semplicemente depositare USDC o USDT tramite rete BSC o Ethereum, e godere di un APY del 15,58%.

Attenzione però perché i rendimenti potrebbero variare ed il protocollo potrebbe risultare rischioso. Inoltre possono partecipare solo gli utenti con più di $1.000 nel wallet come controvalore tra le chain Ethereum, Arbitrum, Bsc, Base, Matic e Optimism.

Multipli stablecoin
Multipli yieldFonte dati: https://app.multipli.fi/?dashboard-tab=Yield

Perp DEX su Base: guadagnare yield fornendo liquidità

L’ultima farm stablecoin che vediamo oggi riguarda Paradex, piattaforma di trading derivato che opera su Base. In un recente articolo avevamo parlato di come funzionano questi protocolli Perp DEX. Semplificando possiamo dire che Paradex opera come Hyperliquid , dove ci sono alcuni vault che intervengono nel ruolo di market maker e liquidatori.

Da inizio anno il protocollo ha quasi raddoppiato il suo TVL passando da $25 a $47 milioni, sostenuto dagli incentivi per il prossimo airdrop del token $DIME. Visto il precedente successo degli airdrop dei Perp DEX ( Hyperliquid, Aevo, dYdX), gli utenti scommettono che anche questa ci sarà da divertirsi.

Paradex farming stablecoin
Paradex vaultsFonte dati: https://app.paradex.trade/vaults

Per partecipare basta registrarsi su ParaDEX e creare il proprio wallet ( non servono seed e chiavi), per poi depositare USDC ( rete Base)  su uno dei vault disponibili. Potete utilizzare qualsiasi vault creato dagli utenti ma quello più sicuro e meno esposto ai rischi di volatilità è quello del Gigavault.

Qui otterrete uno APR del 22,8%, potenzialmente soggetto a variazioni. Piccola nota negativa: al momento questo vault ha raggiunto la sua cap massima di $20 milioni, quindi sarà necessario attendere un nuovo aumento da parte del protocollo.

Il liquidator Vault è stato integrato con il GigaVault e non è più disponibile. Fino ad ora il PNL è stato di $1,3 milioni.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments