Tra le performance più interessanti degli ultimi giorni troviamo Fartcoin (FARTCOIN), che da inizio settimana segna una crescita del +96%. Sostanzialmente, non ha risentito del mercato schizofrenico degli ultimi dieci giorni, caratterizzato da paure legate ai dazi e da una serie di annunci e contro-annunci.
Attualmente, $FARTCOIN quota 0,8742 USDT, e nel mese di aprile è in rialzo del 94%, dopo aver già segnato un +54% a marzo. Tuttavia, il mese di febbraio si era chiuso con un pesante -66%: per questo motivo, l’andamento da inizio 2025 risulta ancora leggermente negativo, con una perdita contenuta del -6%.
Fartcoin è una meme coin e tutto il progetto ruota intorno al concetto di “flatulenza digitale”. In inglese, “fart” significa “scoreggia”: di conseguenza, Fartcoin è letteralmente “la moneta della scorreggia”.
Si tratta di una crypto ironica e provocatoria, nata per prendersi gioco del mondo crypto, dimostrando come un nome ridicolo possa diventare virale e attirare l’attenzione degli investitori.
Nonostante l’aspetto ironico, Fartcoin ha anche connessioni con l’intelligenza artificiale. Il progetto è stato generato dalla piattaforma AI “Terminal of Truth”, sviluppata da Andy Ayrey, e rappresenta anche un esperimento di interazione tra intelligenze artificiali e comunità decentralizzate.
Fartcoin è stata lanciata sulla blockchain di Solana nel novembre 2024, ed è una delle meme coin che ha contribuito al boom della rete Solana negli ultimi mesi.
Sul grafico weekly possiamo osservare una panoramica dell’andamento di Fartcoin, evidenziando il boom iniziale del prezzo subito dopo la quotazione, culminato nell’All-Time High di gennaio. Questa fase di crescita è coincisa con il rally generalizzato del mercato crypto verso la fine del 2024.
Dal massimo storico registrato a gennaio 2025 è iniziata una fase di contrazione, tipica per le meme coin o i token a piccola capitalizzazione che attraversano crescite verticali.
La settimana successiva all’ATH ha visto un crollo del -49%, portando il prezzo fino al minimo di 0,1989 USDT toccato a marzo.
Passando all’analisi sul grafico daily, si nota che il prezzo, dopo un primo tentativo di rimbalzo, si era fermato sulla resistenza a 0,60 USDT. Dopo una fase di ritracciamento, due giorni fa $FARTCOIN ha nuovamente attaccato questa resistenza, rompendo il livello con decisione.
Al momento della stesura, in intraday Fartcoin è in crescita del +15% e ha toccato un nuovo massimo a 0,9304 USDT.
I primi obiettivi vettoriali si collocano in area 1,05 – 1,18 USDT, mentre la resistenza principale si trova in zona 1,47 – 1,50 USDT.
Come sempre accade con movimenti verticali, bisogna considerare il rischio di discese improvvise. Correre dietro al prezzo può essere pericoloso. In caso di ritracciamento, i supporti chiave da monitorare sono:
L’ultimo livello rappresenta i punti di tenuta per evitare che il rimbalzo venga completamente annullato.
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…
FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…
Curve guida il rimbalzo crypto post-dazi. Daily +10% e weekly +42%. con +20%. Il…
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…
Federal Reserve parla tramite Matusalem: occhio a questi DUE fattori.
Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?
Male per gli NFT: volumi di trading ed attività wash in forte calo. Un…
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Bitcoin: anche la Svezia vuole la sua riserva? Arriva la prima lettera.