Categorie: News

5 ERRORI da CANCELLARE per NON PERDERE SOLDI con Bitcoin e crypto

Errori, errori e ancora errori. Se il mercato crypto è stato per te avido di soddisfazioni, forse c'è modo di migliorare.
10 ore fa
Condividi

Il mondo degli investimenti crypto e Bitcoin non è per tutti. È un settore molto volatile (anche se la borsa USA lo è ancora di più in questo periodo), è pieno di progetti poco solidi e di scommesse che farebbero impallidire anche gli investitori più esposti verso il rischio.

Tuttavia, a parlare ora sono i mercati tradizionali, è ormai degno di essere considerato una nuova categoria di asset, materiale per l’investimento di tutti, anche tramite ETF.

Che ti sia avvicinato ora al mondo crypto o che tu ritenga di essere un veterano, riteniamo che ci siano almeno 5 ERRORI che hai già commesso, che stai per commettere o che potresti commettere in futuro, che potrebbero pregiudicare la tua possibilità di vivere con profitto questa avventura.

È il caso di parlarne ora, dato che prima assorbirai questi concetti, prima smetterai di compiere errori, di farti abbindolare da sirene di guadagno inesistenti e di fare da exit liquidity per i più furbi.

Una nuova classe di asset, con rischi nuovi

Non saremo mai di quelli che ti dicono di chiudere gli occhi e cliccare Compra. Riteniamo – e abbiamo sempre ritenuto – che ci sia dignità nel mondo di Bitcoin e crypto e anche che ci siano delle buone opportunità per i portafogli di tutti.

Tuttavia ci sono degli errori che ti consigliamo di iniziare a analizzare da subito, per evitare di essere uno dei tanti che hanno chiuso poi questa avventura anzitempo dopo aver bruciato capitali. No, non è una profezia di sventura, al contrario ti stiamo dicendo che ce la si può fare, a patto di… ragionare.

1. Ignorare i leader del comparto

Bitcoin, ma anche Ethereum e altre che potrebbero aver già le caratteristiche di qualcosa che è qui per rimanere. Chi parte nel mondo crypto alla ricerca di guadagni pazzeschi, magari al 1.000% in pochi giorni o pochi mesi, è destinato a orientarsi verso meteore, progetti che progetti non sono (se non di arricchire il fondatore), verso voli pindarici che finiscono sempre nello stesso modo.

Il punto di partenza è sempre questo approfondimento del nostro direttore Alessio Ippolito, che indica le basi di una strategia conservativa, che è l’unica che dovrebbe interessarvi per un lungo periodo. No, conservativa non vuol dire “rendimenti da bond”. Vuol dire avere una solida base per iniziare a sviluppare la propria partita.

2. Giocare sempre all’attacco

Il temperamento della nostra redazione è evidente. Amiamo il calcio spettacolo e giocare con 4 punte. Tuttavia non ci sarebbe alcun calcio spettacolo se non avessimo costruito negli anni una difesa solida e impenetrabile.

Correre sempre dove sta il pallone, correre sempre dietro all’ultima novità è un’ottima strategia per stancarsi, per rimetterci i denari che abbiamo guadagnato con tanta fatica e in ultimo per farci diventare quei giudici impotenti che sentenziano che il mondo crypto è tutto una truffa. Essere sempre sull’ultima moda può costare molto caro.

Impara a difendere il tuo capitale quando i mercati sono ribassisti. Cambia e riduci esposizioni, porta a casa qualche profitto quando le cose vanno bene. Una delle strategie più solide è diventare… più resilienti nel tempo, non il contrario.

3. Piccoli capitali? Non vuol dire per forza grandi rischi

Vi leggiamo spesso sul nostro Canale Telegram scrivere che siccome siete dotati di capitali ridotti, allora vale la pena rischiare il tutto per tutto. Non è così, e se così fosse, il mercato crypto non è forse quello giusto per implementare certe fantasiose strategie. Un capitale piccolo può fare grandi cose, se trattato come un grande capitale.

Muoversi in modo oculato, valutare strategie come gli acquisti periodici e costanti tramite PAC, rendersi più solidi invece che più aggressivi.

E iniziare a ragionare in termini di percentuali. È vero che una perdita di 100$ per Warren Buffett sarebbe poca cosa. Se però per noi quei 100$ sarebbero il 50% del capitale… è probabilmente intelligente valutarli diversamente da come li valuterebbe WB.

4. Smetterla con i calcoli idioti

Nel mondo crypto circolano tante teorie ai limiti dell’idiozia. Una delle più dure a morire è quella del massimo. Se una crypto è più lontana dal suo massimo storico, allora è più interessante di un’altra che invece si trova vicina al suo massimo. È come se le perdite dal massimo si trasformassero in una prateria di gain futuri. Non è così (tante crypto muoiono, di tante ai massimi nei precedenti cicli nessuno ha più sentito parlare).

Di previsioni e strategie ai limiti della suddetta idiozia ce ne sono tante – a partire da strani calcoli che partono sempre dal ciclo precedente per prevedere il futuro. Non funzionavano nel vecchio mondo finanziario, non funzionano nel nuovo. Nel grafico uno dei tanti… casi.

5. I titoli non contano a nulla

Questa crypto ha il sostegno di un famoso economista, quest’altra è stata creata da un grande professore universitario, un genio della crittografia. L’altra ancora ha come sponsor una banca della Malesia, e quella lì che ho comprato ieri è sostenuta da un famoso esperto.

In questo mondo, quello crypto, i titoli non contano a nulla. Il grosso dei dati che ci servono per capire sono disponibili in trasparenza: TVL, volumi di utilizzo, utenti, progetti SERI che vi si sono sviluppati. Tutto il resto è fantasia da vecchio mondo. Nell’universo crypto, che ti dicano “Buongiorno Dottore” al bar non interessa a nessuno.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mantra OM perde il 90% in poche ore. CROLLO tra accuse di truffa e sospetti di hack. La situazione in tempo reale

Crash incredibile per $OM di Mantra. Ancora ignote le motivazioni. Tutto quello che sappiamo.

da

Euro digitale già MORTO. Frankenstein di BCE scontenterà tutti (tranne le banche). Vinceranno crypto stable

Euro Digitale ha già perso prima di arrivare. Le mancanze sono già troppe, anche…

da

Legge CONTRO il mining Bitcoin e AI. I dem passano al contrattacco. Industria nell’angolo?

Una nuova legge contro il mining. Per ora è una proposta, ma cosa comporterebbe?

da

Dazi e debito USA: lo scenario che spaventa i mercati | Bitcoin il rifugio?

Mercato crypto e Bitcoin influenzato da geopolitica e dazi. Spread azioni-commodities evidenziava tensioni macro.…

da

Cosa sono e come funzionano le prove a conoscenza zero (ZKP)? Guida semplice

Dimostrare di conoscere qualcosa senza rivelare l'informazione finale, è possibile? Si, grazie alle prove…

da

Donald Trump ha DISTRUTTO Bitcoin e crypto o no? La verità nei dati dei primi 3 mesi

Trump sta dando una mano o no al settore Bitcoin e crypto? Ecco cosa…

da