Il mondo crypto nel weekend è stato scosso, per una volta da un evento interno: il crollo di Mantra (OM). Non ci sono legami con dazi o altre news geopolitiche. Nella giornata di ieri, $OM ha registrato un ribasso dell’83,80% e attualmente quota 0,8140 USDT. Il calo di aprile è dell’87%, mentre da inizio 2025 segna un -79%.
Mantra è stato, nel corso dell’anno passato e dei primi mesi del 2025, uno dei token del settore RWA (Real World Assets) con le migliori performance. Nel 2024, aveva registrato una crescita di circa +6.400%, sorprendendo il mercato.
l progetto Mantra, nato nel 2020, è rimasto per molto tempo in secondo piano, senza attirare particolare attenzione da parte del mercato. Tuttavia, ha avuto importanti evoluzioni, passando da semplice token su Ethereum a blockchain Layer 1, basata su Cosmos SDK, con focus sulla tokenizzazione di asset reali: immobili, bond, oro e altri strumenti regolamentati. Il tutto caratterizzato da una serie di news su importanti accordi.
Il crollo di Mantra resta ancora da chiarire. Le prime indiscrezioni parlano di liquidazioni forzate da parte di exchange centralizzati, che avrebbero chiuso posizioni di grandi investitori in condizioni di bassa liquidità, innescando un effetto domino.
Alcuni membri della community hanno accusato il team di aver venduto grandi quantità di token, contribuendo al crollo. Il team di Mantra ha risposto sostenendo che la causa sarebbero state vendite forzate su alcuni exchange, avvenute nelle prime ore di domenica mattina (orario asiatico), senza però specificare quali.
L’unica certezza è che il crollo ha spazzato via una capitalizzazione stimata tra 3,5 e 4,5 miliardi di dollari, minando la fiducia nei progetti con scarsa trasparenza. Oggi Mantra ha una market cap di 740 milioni di dollari ed è sceso alla posizione n.79 su CoinMarketCap. Al suo ATH di febbraio (8,298 USDT), OM aveva raggiunto gli 8 miliardi di
Nella nostra ultima analisi del 1° aprile Mantra: fine del Rally o solo correzione?, avevamo evidenziato segnali tecnici di debolezza. Tuttavia, tra una fisiologica correzione e un crollo dell’82% in un giorno, c’è una differenza enorme.
Sul grafico weekly, la candela settimanale in corso è drammatica: OM è crollato ieri fino a 0,3820 USDT. Al momento della stesura, il prezzo è risalito a 0,80 USDT — gli stessi livelli di giugno 2024.
In situazioni come questa, sappiamo che molti vedono l’occasione per tentare il colpo sfruttando un possibile rimbalzo. Ma attenzione: prendere un coltello al volo mentre cade ha sempre alte probabilità di farsi male.
Il team di Mantra non sta reagendo in modo efficace all’evento. Non sono ancora riusciti a chiarire da quale exchange siano partite le vendite. Finché non ci sarà trasparenza, il suggerimento è: o rimanere fuori, oppure entrare con un “lottery ticket”.
Con questo termine si indica un investimento altamente speculativo, con bassa probabilità di successo, ma che in caso positivo può generare guadagni molto elevati. È paragonabile a un biglietto della lotteria: costa poco, spesso vale poco, ma se “vince” può portare a profitti interessanti.
Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…
Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…
ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…
Le borse brindano al progetto di Cantor, Bitfinex, Tether e SoftBank. Bitcoin piace!
Helium stringe - indirettamente - un grande accordo con AT&T negli Stati Uniti.
Stati Uniti contro Cina: lo scontro tra le due superpotenze non passa solo per…
Il 19 maggio Ripple sbarca al CME. Si attende ok del regolatore. Buono anche…
Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.
Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…