News

Altri acquisti per la società quotata MetaPlanet: 319 Bitcoin acquistati poco fa

MetaPlanet compra ancora, nonostante il momento sia dei più tesi su Bitcoin.
7 ore fa
Condividi

Un’altra settimana di passione sui mercati? Nel weekend ci sono state ulteriori discussioni – e dichiarazioni unilaterali – a tema dazi. Questioni che continueranno a alimentare incertezza sui mercati, per quanto le borse asiatiche stiano tutte muovendosi in positivo. Se le politiche sui dazi sono volubili, molto meno lo è la strategia di MetaPlanet, società che sta cercando di seguire – in piccolo – Strategy® di Michael Saylor nella sua strategia di acquisizione di Bitcoin.

Il gruppo giapponese, che tra le altre cose ha Eric Trump come consigliere da qualche settimana – ha comunicato l’acquisto di altri 26 milioni di dollari di Bitcoin (319 BTC) ad un prezzo medio di 82.549$ cadauno.

Nel complesso la società ora ha in cassa 4.525 Bitcoin, poca cosa rispetto agli oltre 500.000 che sono in cassa da Saylor, ma comunque un gruzzolo non indifferente, che il gruppo vorrebbe portare a 10.000 entro la fine dell’anno.

Una risposta alle tensioni geopolitiche?

Si potrà certamente guardare così a questo evento, per quanto in realtà MetaPlanet ha pianificato questi acquisti da tempo e nel tempo, seguendo appunto quella che è la strategia della ex MicroStrategy: raccogliere capitale a mercato per acquistare Bitcoin, senza troppo riguardo per i movimenti di prezzo.

La sessione asiatica è stata comunque non delle migliori per Bitcoin. A seguito delle notizie che arrivavano sia da Mantra OM e dal suo crack sia da un redivivo Trump sulla questione dazi, c’è stata qualche turbolenza, che ha riportato il prezzo intorno agli 83.000$, salvo poi recuperare livelli di prezzo molto più importanti durante l’avvio della sessione europea.

Prezzi che sono certamente lontani dai massimi di fine gennaio e che però dovranno essere necessariamente considerati come più che positivi nel contesto particolare economico e politico che stiamo vivendo (e sopportando).

Una strategia di lungo periodo?

Sì. Per quanto con capitali relativamente ridotti, MetaPlanet ha indicato la volontà di predisporre dei piani di acquisto di medio e lungo periodo, periodici e che porteranno le casse del gruppo a riempirsi di Bitcoin.

Il gruppo punta, ambiziosamente, a quota 10.000 Bitcoin entro la fine dell’anno, cosa che vorrebbe dire quasi raddoppiare la quantità di BTC in cassa rispetto a ora.

Con ogni probabilità oggi dovrebbero arrivare, inoltre, nuove notizie di acquisto da parte di Michael Saylor, per quanto fino alle 14:00 circa – orario che dovrebbe essere quello dell’annuncio, dovremo continuare a utilizzare il condizionale.

Non sembra dunque che il no di McDonald’s a Bitcoin abbia preoccupato chi ha programmi solidi e seri su Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Metaplanet ha anche operato un primo frazionamento sui titoli probabilmente per raccogliere capitale

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da

Ancora MEGA ACQUISTI di Bitcoin: Saylor/Strategy spendono altri 285 milioni!

Strategy compra altri 3.459 Bitcoin. Ecco quanto ha speso e cosa farà ora.

da

Bonus Pasquale: Ecco come puoi ricevere subito 200$ di crypto gratis!

Ecco la tua guida pasquale per ricevere subito un bonus di 200$ gratis per…

da

5 LEZIONI per scegliere CRYPTO da INVESTIMENTO. Cosa ci insegna il crollo Mantra $OM

5 lezioni dure per chi investe (anche nel mondo crypto) dal caso Mantra $OM.

da

Crollo Mantra: ieri -84%. Causa ancora da chiarire | Prezzo sotto 1 USDT. Cosa fare ora [Analisi]

Crollo shock di Mantra a -79% nel 2025. Liquidazioni forzate fanno perdere oltre 3,5…

da