News

5 LEZIONI per scegliere CRYPTO da INVESTIMENTO. Cosa ci insegna il crollo Mantra $OM

5 lezioni dure per chi investe (anche nel mondo crypto) dal caso Mantra $OM.
2 ore fa
Condividi

Il caso Mantra OM è – anche per chi ha perso soldi nella vicenda – un ottimo momento per fermarsi a ragionare. I temi son due: il primo riguarda la possibilità di evitare di rimanere invischiati in crolli che purtroppo nel mondo MNMAnt accadono (e no, i mercati tradizionali non ne sono esenti). Il secondo è come cercare di recuperare quanto si è perso, tema sempre interessante quando ci sono casi di questo tipo.

Ci sono diverse lezioni, che purtroppo qualcuno pagherà a caro prezzo, che possiamo ricavare dal terribile evento (le cui motivazioni sono ancora oscure) che ha colpito $OM. Per quanto possa essere divertente mettersi a fare investigatori e giudici, la questione più interessante è un’altra.

Si sarebbe potuto evitare? Avremmo potuto evitarlo almeno per noi stessi? C’erano gli estremi per accorgersene prima? Come comportarsi in futuro per evitare che… ci si trovi davanti a casi del genere con il nostro capitale?

5 lezioni dure – che però è il caso di fare nostre già da subito

Con il senno di poi è certamente più facile, per quanto le cinque lezioni che cercheremo di condividere con voi sono parte di un percorso che stiamo facendo insieme da tempo. Al netto dunque di chi verrà a dirci che ora che è già successo il fattaccio è molto più semplice parlare, andremo comunque avanti.

  • La capitalizzazione di mercato è un pessimo indicatore

O almeno, è un pessimo indicatore della solidità di un progetto e della sua struttura di mercato. Così come questo valore può crescere molto rapidamente, altrettanto rapidamente può polverizzarsi. Certo, in linea di massima può dare un’indicazione per separare le super-emergenti da quelle che hanno una presenza più articolata sul mercato. Tuttavia questo non può essere in alcun modo l’unico fattore di cui tenere conto quando scegliamo una crypto da inserire in portafoglio.

  • Questo mercato è estremamente rischioso

È una banalità che ripetiamo ogni giorno, da tempo immemore. Tuttavia è il caso di ricordarsi che questo mercato presenta già dei rischi considerevoli quando stiamo operando su asset solidi come Bitcoin o Ethereum. Diventa ancora più complicato quando affidiamo una parte rilevante dei nostri denari a progetti sì con una grande crescita alle spalle, ma che sui fondamentali sono scarsi. Di quanto ci fosse poco su Mantra OM abbiamo già parlato nel nostro speciale. Il discorso è certamente complesso, e per questo dovrebbe indirizzarci verso una maggiore prudenza nelle scelte degli asset.

  • Diversificare ha senso

Per quanto le crypto tendano a muoversi all’unisono in diverse circostanze di mercato, può comunque valere la pena sparpagliare le proprie detenzioni e i propri investimenti su più asset. Se è vero che ci perderemo eventuali crescite esplosive di un singolo asset, è altrettanto vero che eviteremo di bruciare capitali eccessivi quando si verificano fatti come quello di ieri.

Qui trovi anche la guida del nostro direttore Alessio Ippolito per la costruzione di un portafoglio equilibrato che tiene conto di una strategia conservativa.

  • Occhio alle buzzword

Il discorso qui si fa ancora più complicato: ci sono parole che diventano di moda, vedi RWA, e che finiscono per attirare l’attenzione su tutto ciò che le utilizzi. È successo in passato con i metaverse, è successo di nuovo anche con l’AI, succederà di nuovo con l’RWA?

Non lo possiamo sapere – in realtà il settore RWA ha delle prospettive interessanti, per quanto diverse da quelle che raccontano in tanti. Vale la pena però di essere doppiamente prudenti quando siamo davanti ad un progetto che fa parte di trend molto… alla moda.

  • Grandi investitori non vuol dire sempre grande solidità

Dentro OM c’erano diversi nomi noti del mondo crypto, nonché del mondo se vogliamo tradizionale prestato alle crypto, come Laser Digital di Nomura. Non solo certi nomi non possono garantire solidità al mercato che si sviluppa intorno a un progetto, ma al tempo stesso non sono assolutamente in grado di creare istantaneamente un mercato liquido e solido intorno a quell’asset.

Sono regole di buon senso, che possiamo spesso dimenticare quando sul tavolo ci sono grandi corse come quelle di Mantra OM nel corso del 2024. Dimenticandole però, rischiamo di essere noi quelli a rimanere con il proverbiale cerino in mano.

Per quanto riguarda il recupero, cercare di tentarlo in tempi rapidi è in genere una pessima idea. Ci si espone a rischi enormi, mentre l’unica strada per vivere al meglio questo comparto rimane quella delle strategie oculate e spalmate nel tempo. Cosa che gli eventi delle ultime 24 ore ci ricordano ancora una volta.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crollo Mantra: ieri -84%. Causa ancora da chiarire | Prezzo sotto 1 USDT. Cosa fare ora [Analisi]

Crollo shock di Mantra a -79% nel 2025. Liquidazioni forzate fanno perdere oltre 3,5…

da

Previsioni AAVE 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di AAVE include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Mantra OM: il crollo spaventa per l’effetto CONTAGIO. Sarà come Terra Luna?

Mantra OM può causare gli stessi problemi di Terra Luna?

da

Altri acquisti per la società quotata MetaPlanet: 319 Bitcoin acquistati poco fa

MetaPlanet compra ancora, nonostante il momento sia dei più tesi su Bitcoin.

da

Mantra OM perde il 90% in poche ore. CROLLO tra accuse di truffa e sospetti di hack. La situazione in tempo reale

Crash incredibile per $OM di Mantra. Ancora ignote le motivazioni. Tutto quello che sappiamo.

da

5 ERRORI da CANCELLARE per NON PERDERE SOLDI con Bitcoin e crypto

Errori, errori e ancora errori. Se il mercato crypto è stato per te avido…

da