News

Ethereum al nuovo massimo – c’è poco da aspettare?

4 anni fa
Condividi

La crypto Ethereum torna stabilmente sopra quota 1.800$ e si prepara ad un fine-settimana molto interessante, dove i massimi storici raggiunti solo qualche giorno fa verranno di nuovo collaudati.

Ethereum tiene in quota 1.800$ e si prepara a superare un nuovo massimo

A spingere il sentiment positivo sulla criptovaluta che oggi governa la blockchain più interessante, anche per le sue possibili applicazioni e per le funzionalità a supporto del mondo DeFi, la tenuta dei supporti e il pronto rimbalzo, che sta avviando una corsa molto interessante che potrebbe anche portare, tra poche ore, al superamento del massimo storico.

L’analisi tecnica per il weekend su Ethereum

Anche se con i suoi limiti, possiamo rivolgerci agli strumenti più classici dell’analisi tecnica per cercare di prevedere cosa potrà succedere nei prossimi due giorni. Lo faremo affidandoci come sempre alle Medie Mobili e ai principali oscillatori, tarati su un orizzonte di 24 ore, per poi dare una sbirciata anche a quanto avverrà nell’arco della prossima settimana.

INDICATORE1 GIORNO1 SETTIMANA
Media mobile semplice 5COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Media mobile esponenziale 5COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Media mobile semplice 10COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Media mobile esponenziale 10COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Media mobile semplice 20COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Media mobile esponenziale 20COMPRA 🟢COMPRA 🟢

Medie mobili a 24 ore e ad 1 settimana per Ethereum

Le medie mobili sembrano essere convinte del fatto che nelle prossime 24 ore potrebbe esserci il superamento del massimo storico per la criptovaluta, che ormai viene lambito da qualche ora di trading, con volumi interessanti. Chi ci segue sa bene però che non possiamo basarci soltanto su questo per avere accesso a previsioni attendibili. Incroceremo questi dati anche con quanto ci viene fornito dagli oscillatori.

OSCILLATORE1 GIORNO1 SETTIMANA
RSINEUTROVENDI 🔴
CCIVENDI 🔴VENDI 🔴
AWESOMECOMPRA 🟢COMPRA 🟢
MOMENTUMVENDI 🔴COMPRA 🟢
MACDCOMPRA 🟢COMPRA 🟢

Gli oscillatori a 1 giorno e a 1 settimana su Ethereum

Gli oscillatori sono decisamente più timidi, con RSI e CCI che non sembrano voler supportare quota 1.900$, che costituirebbe il superamento di un’altra soglia importante in termini psicologici per Ethereum.

Si preannuncia comunque una buona volatilità, che può essere sfruttata con gli strumenti messi a disposizione da eToro (qui anche in conto demo), broker che offre integrati nel grafico anche oscillatori e indicatori di analisi tecnica da utilizzare per tarare posizioni e previsioni.

Per chi investe sul lungo periodo il momento è sempre buono

Se non sarà questo weekend a supportare il nuovo massimo storico per Ethereum, ci penseranno le prossime settimane. Le previsioni su ETH che continuiamo ad aggiornare all’interno del nostro sito sono più che confermate.

Chi sta pensando di aprire una posizione lunga su Ethereum potrebbe farlo già da adesso, conscio del fatto che soffiano ottimi venti in favore di questa criptovaluta. Le cui applicazioni tecniche continuano ad aumentare e la cui centralità all’interno del mondo delle nuove criptovalute sarà, anche per i prossimi anni, assolutamente incontrastata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da