News

Bitcoin vale ora più di 1 triliardo di dollari.

4 anni fa
Condividi

Ripetete insieme a noi: Bitcoin vale 1 trilione di dollari, ovvero 1.000.000.000.000 di verdoni. Una cifra che soltanto un paio di settimane fa sarebbe sembrata assolutamente impossibile e che oggi invece è realtà, con buona pace dei detrattori, che cianciano ormai di bolla da diverse settimane.

Ovvero 1.000.000.000.000 di dollari

Il valore, per fare un paragone con i grandi colossi della borsa, è dietro soltanto a Saudi Aramco, Microsoft, Apple, Amazon e Google. Chi ha puntato su Bitcoin anche soltanto un mese fa ha oggi in cassa il doppio del valore, se considerato in Euro o in Dollari, e anche di più se valutato rispetto a qualunque altra valuta fiat del mondo.

I traguardi? Non sono finiti

Siamo stati tra i primi in Italia e nel mondo a ritenere credibile quota 100.000$ anche nell’arco del 2021, cosa che abbiamo messo nero su bianco nella nostra pagina dedicata alle previsioni Bitcoin. I fatti ci hanno dato ragione?

Ancora no, ma è questa la traiettoria che questa straordinaria criptovaluta sta seguendo, nonostante, lo ripetiamo non senza un pizzico di orgoglio, tanti professori dell’economia classica continuano a dire che non si tratti di niente altro che di una bolla speculativa, di un gioco da ragazzini che lascerà in molti con le ossa rotte.

Fare investimento sull’onda dell’entusiasmo

Chi ha studiato a lungo i mercati finanziari conosce bene la straordinaria forza del momentum, ovvero anche dell’entusiasmo che può raccogliersi quando un asset raggiunge il suo massimo storico. Bitcoin continua a battere se stesso quasi giorno su giorno, lasciando nello sconforto chi non aveva seguito le nostre indicazioni e che oggi pensa di aver perso per sempre il treno.

Non è troppo tardi: le previsioni sono ancora tutte rialziste e con un buon intermediario come eToro (qui per il conto dimostrativo gratuito) possiamo iniziare da subito a prendere posizioni long, ovvero puntando ad un ulteriore rialzo per la criptovaluta del passato, del presente e del futuro.

Il mondo del business si prepara: è questo l’asset rifugio del presente e del futuro

Eravamo stati anche tra i primissimi ad indicare Bitcoin come vero asset rifugio, quel bene finanziario verso il quale rifugiarsi in momenti complicati per le economie reali. E anche qui avevamo avuto ragione, dato che le performance dell’oro, in un momento di massima espansione monetaria da parte delle banche centrali, è ancora al di sotto di quella di BTC.

I due grafici messi a confronto sono assolutamente impietosi e raccontano quello che, agli occhi di molti, è un vero passaggio di testimone. Un percorso senza ritorno, perché come strumento anti-inflazione, davvero nulla del vecchio mondo economico può pensare di competere con Bitcoin.

Buon primo trilione, caro Bitcoin e grazie della straordinaria progressione di questi ultimi 2 mesi. Consci del fatto che potrebbe essere solo l’inizio di un’avventura ancora più incredibile.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da