News

Con Bitcoin oggi puoi comprare 2 bar a New York! Ecco come fare

4 anni fa
Condividi

Stiamo seguendo ora per ora, sulle pagine di Criptovaluta.it l’incredibile ascesa di Bitcoin, che da poco ha superato la soglia – psicologica – dei 1.000 miliardi di capitalizzazione.

E la criptovaluta per eccellenza continua a muoversi, a grandi passi, anche nell’economia cosiddetta reale. Questa volta però non vi parleremo dei fondi che acquistano BTC o del prepotente ingresso di Tesla sul mercato. Vi racconteremo la storia di due bar di New York, messi in vendita da poco con un prezzo fissato in… BTC.

Due Bar di New York in vendita per 25 BTC – affare o pubblicità?

Una manovra pubblicitaria? Sicuramente sì, anche se ci sono delle ragioni profonde dietro la mossa di un importante proprietario di ristoranti di New York. E non ce n’è solo per Bitcoin, perché sarebbe disposto anche ad accettare Ethereum. Vediamo cosa è successo.

1,4 milioni di dollari, ma in BTC o ETH

I bar in vendita sarebbero due, a Manhattan, e secondo le più recenti quotazioni di BTC ed Ethereum, andrebbero via per il prezzo di 1.400.000 dollari.

Il mio punto è che qualcosa di nuovo riuscirà ad attirare nuove tipologie di compratori, fare un po’ di pubblicità e legittimare Bitcoin

Ha affermato Hughes, il proprietario dei due bar in questione, sottolineando che in caso di diverse offerte, preferirà quelle in Bitcoin rispetto a quelle formulate in dollari. E cresce, inevitabilmente, la credibilità di BTC anche per i pagamenti nel “mondo reale”.

Non ci sono ancora offerte – cosa che però Hughes imputa al fatto che Bitcoin sta continuando a crescere. Dal canto nostro, non possiamo che sottolineare l’astuzia di questo imprenditore. Le previsioni Bitcoin puntano oggi chiaramente verso quota 100.000$, anche se probabilmente ci vorrà del tempo per raggiungere questo target price.

Vale anche la pena di sottolineare che Hughes è un investitore in criptovalute: è stato tra i primi ad investire in BTC e ha liquidato una parte importante del suo portafoglio al raggiungimento di quota 51.000$. Ha sbagliato? A guardare i prezzi attuali di BTC sì, ma non è mai troppo tardi per rientrare sul mercato.

Bitcoin continuerà a crescere? Probabilmente sì – questo è il momento per entrare nel mercato

Il miglior momento per piantare un albero? 20 anni fa e oggi. Questo vecchio adagio ci ricorda che chi crede nel futuro di Bitcoin (e ormai siamo in tanti a farlo) dovrebbe entrare oggi sul mercato, nonostante i prezzi siano molto più alti anche rispetto a soltanto 1 settimana fa.

Possiamo farlo con intermediari come eToro (qui per un conto dimostrativo gratuito) – che ci permette di prendere posizione in pochi minuti sia long, ovvero al rialzo, sia short, ovvero al ribasso, per chi volesse cavalcare eventuali correzioni.

E avremmo a che fare, in questo caso, con un intermediario sicuro e affidabile, che è già protagonista sul mercato grazie all’offerta di 2.100 asset del mondo finanziario. Mondo del quale Bitcoin fa parte ormai da tempo.

La Bitcoin Mania passa dai bar, ma non si fermerà qui

La Bitcoin Mania non si fermerà qui. Con l’aumentare del valore e con l’arrivo sul mercato anche di quelle fasce della popolazione che se ne sono sempre disinteressate, aumenterà l’attenzione e la febbre di entrare nel mercato. Chi ha seguito le news di Criptovaluta.it nel tempo, dovrebbe essere già ben posizionato. Chi non lo ha fatto, farebbe bene ad iniziare oggi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da