News

Ripple si sposta in Wyoming – brindano i mercati, non la SEC

4 anni fa
Condividi

Ripple pronto a rilanciare contro SEC, con una serie di manovre che porteranno la società che gestisce il token cripto XRP a mettere nell’angolo, almeno si spera, il regolatore USA dei mercati e degli scambi.

Ripple apre in Wyoming – più garanzie per il progetto

È notizia di poche ore fa che Ripple Labs si è infatti registrata con una nuova società in Wyoming, stato che, come vedremo tra pochissimo, è il più amichevole nei confronti dei business che si basano su criptovaluta.

Una mossa apparentemente da poco, ma che comincia a rendere chiara la strategia di Ripple soprattutto nei confronti della SEC: affermarsi come un business legittimo agli occhi della legge degli Stati Uniti, spuntando le armi che SEC avrebbe nella causa ventura.

Perché il Wyoming?

C’è molto a bollire in pentola in Wyoming: lo stato è ormai da tempo il più aperto ai business che si basano su criptovalute. Soltanto qualche tempo fa aveva infatti garantito all’exchange Kraken un accordo speciale, che lo tutelasse anche da eventuali cause da parte di altri stati, offrendo un ambiente sicuro dove sviluppare il proprio business, che è appunto basato sulle criptovalute.

Allo stesso modo il Wyoming garantisce l’assenza di tasse sulla costituzione e ritiene che le criptovalute debbano essere esenti dalle tasse di carattere patrimoniale e dalle tasse sulla vendita. Un autentico paradiso fiscale e legislativo nel cuore dell’America, del quale Ripple ha deciso di approfittare.

Cosa cambia tra Ripple e SEC

Nel breve periodo nulla, ma non appena si aprirà il dibattimento tra i due, Ripple Labs potrà mettere sul tavolo l’avvenuta registrazione intra-USA e la protezione di uno stato che è in primissima linea nel sostegno al mondo delle criptovalute. Le armi di SEC, che sarebbero già parecchio spuntate secondo quanto riportato anche da Mary Jo White (ex direttrice proprio della SEC), ne uscirebbero probabilmente ancora più indebolite.

In una causa sul cui esito i mercati hanno già scommesso: Ripple ha ripreso a correre ed è tornata sui livelli precedenti all’annuncio di SEC. Investitori, grandi e piccoli, stanno puntando il loro denaro su XRP, pur avendo delle ottime alternative oggi sul mercato.

I mercati brindano alla notizia: Ripple +12% in apertura di lunedì

Sebbene la notizia possa sembrare poco interessante per i più, i mercati stanno già brindando. Ripple si è ricollocato sopra quota 0,60$ per singolo token, avvicinandosi a quello che era stato il massimo di circa 2 settimane fa. Potrebbe essere il momento giusto per iniziare ad investirci? Probabilmente sì, perché la maggior parte degli investitori hanno aperto posizioni lunghe e perché la causa con SEC si sta sgonfiando già prima di iniziare.

Con eToro (qui per il conto dimostrativo gratis) possiamo iniziare a fare trading o anche ad investire su Ripple per il lungo periodo in pochi minuti, con minimi di investimento molto bassi e con strumenti professionali sia per l’analisi, sia per la gestione dell’ordine.

Con un sentiment così e con l’analisi tecnica (che riporteremo tra pochissimo), che ci racconta di un trend positivo in arrivo, entrare oggi sul mercato potrebbe portare a degli importanti profitti, sia sul breve che sul lungo periodo.

L’analisi tecnica su Ripple

Riportiamo a scopo di completezza anche l’analisi tecnica di breve periodo su Ripple, tramite le medie mobili, che indicano anche oggi un chiaro trend rialzista nello spazio di 1 settimana.

Le principali medie mobili su Ripple

5102030
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Segno verde completo per le previsioni di breve su Ripple

Con un quadro così, la tentazione di entrare oggi sul mercato e iniziare ad investire su Ripple è sicuramente forte. Il sentiment è positivo, le notizie che arrivano dal Wyoming anche. Perché rinunciare?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Xrp è un scam pazzesco,preminata al 100%,nessuna banca se l'è mai cagata e più del 50% della supply nelle mani di Garlinghouse e Larsen che hanno continuato a dumpare in testa ai retail assieme all'ex fondatore Mccaleb
    La SEC vincerà la causa,leggetevi i report
    Chi ha scritto l'articolo è un po' troppo positive biased nei confronti di xrp

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Potresti linkare qualche fonte?! Giusto per conoscenza. PS. Dogecoin, cosa è?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da