News

Il fondo cripto Bitwise vale più di 1 miliardo

4 anni fa
Condividi

Mercato delle criptovalute in crisi? Non sembrerebbe così, almeno dalle parti della Silicon Valley. È questa la casa di Bitwise Asset Management, che gestisce asset collegati alle principali criptovalute, come Bitcoin e anche Ethereum.

Bitwise, gestore di fondi cripto, ora vale 1 miliardo

Qual è la notizia? Semplice: Bitwise ha appena superato l’incredibile – oltre 1 miliardo di dollari in asset gestiti, divisi su 4 diversi fondi che sono contrattati Over The Counter, ovvero direttamente e non tramite borse regolamentate.

I fondi gestiti da Bitwise Asset Management

Nonostante il gruppo sia partito interessando investitori istituzionali e non attraverso Bitcoin, oggi gestisce quattro diversi fondi:

  • Bitwise Bitcoin Fund: che ha come sottostante BTC, la principale criptovaluta del mercato
  • Bitwise Ethereum Fund: che investe sulla seconda sia per capitalizzazione sia per rilevanza sui mercati finanziari
  • Bitwise DeFi Crypto Index Fund: un indice che raccoglie l’andamento di tutte le principali cripto del settore della finanza decentralizzata
  • Bitwise 10 Crypto Index Fund: un vero e proprio indice, che replica l’andamento delle principali 10 criptovalute per capitalizzazione sul mercato.

“Sono molti gli investitori professionali che…”

Checché ne dicano professori del calibro di Roubini, il mondo delle criptovalute non è più un gioco per bambini. Tutt’altro: sono prodotti che, come ci racconta il CEO di Bitwise, Hunter Horsley sono sempre più ricercati dagli investitori classici.

“Gli investitori professionali apprezzano gli indici sui fondi, perché offrono esposizione, integrando però relax, perché verranno gestiti e ribilanciati con l’evoluzione del mercato”

Il fondo più importante tra quelli gestiti da Bitwise, il 10 Crypto Index ha recentemente superato i 900 milioni di dollari di capitalizzazione. Al suo interno troviamo i best seller del settore, come Bitcoin, Ethereum, ma anche Litecoin e Chainlink.

Cosa possiamo fare per investire come Bitwise?

In realtà abbiamo diverse strategie che possiamo percorrere. Da un lato possiamo comporre il nostro portafoglio per conto nostro, dall’altro affidarci anche a eToro (qui per un conto dimostrativo gratis), che permette di scegliere tra 18 criptovalute, oppure di ricorrere al CryptoPortfolio, un portafoglio gestito automaticamente che replica l’andamento di diverse criptovalute.

Ideale per chi vuole un prodotto simile a quello di Bitwise, senza però gli enormi costi di gestione – e per chi vive in Europa la difficoltà di accesso.

Ma le criptovalute non erano una bolla?

Certo, potrebbe ancora esserlo. Dopotutto anche i fondi e gli investitori istituzionali saltarono, con entrambi i piedi, sulla bolla dot-com. La presenza di fondi – soprattutto se relativamente di piccole dimensioni come Bitwise, non comportano nulla in termini di sicurezza dell’investimento.

Tuttavia i fondamentali sono ancora molto solidi per il mondo che ruota intorno alle criptovalute e non crediamo che, almeno per i prossimi mesi, questa fantomatica bolla finirà per esplodere.

Il sentimento è ancora molto bullish, non solo su Bitcoin, ma anche sul grande complesso delle criptovalute DeFi, su progetti come Polkadot e sul vasto mondo degli altcoin, soprattutto tra quelli nati negli ultimi mesi.

Bitwise non è l’unico

Bitwise ha la particolarità di essere un gestore di fondi e di capitali nato proprio con lo scopo di normalizzare le criptovalute. Ma sono molti altri i fondi e i grandi gruppi che ormai investono in BTC – Blackrock, che ha un impatto ben più importante sul mercato dei fondi e dei capitali ha già manifestato interesse e includerà, con ogni probabilità, BTC e altri asset cripto nelle possibilità offerte ai suoi clienti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da